Autunno in Barbagia 2023
PROSSIMI APPUNTAMENTI A:
17 e 18 dicembre ad Olzai
17 e 18 dicembre a Orune
Autunno in Barbagia edizione 2022
PROSSIMI APPUNTAMENTI A:
17 e 18 dicembre ad Olzai
17 e 18 dicembre a Orune
Quali sono i paesi coinvolti in Autunno in Barbagia 2022?
Aritzo, Atzara, Austis, Belvì, Bitti, Desulo, Dorgali, Fonni, Gadoni, Gavoi, Lollove, Lula, Mamoiada, Meana Sardo, Nuoro, Oliena, Ollolai, Olzai, Onanì, Oniferi, Orani, Orgosolo, Orotelli, Ortueri, Orune, Ottana, Ovodda, Sarule, Sorgono, Teti, Tiana, Tonara.
Quando inizia Autunno in Barbagia 2022?
Quest’anno si svolgerà dal 3 settembre al 18 dicembre 2022, sono ben 32 i paesi della Barbagia che si preparano ad un’altra emozionante edizione del rinomato appuntamento che ci accompagna alla scoperta del cuore della Sardegna.
Tradizioni, storia e sapori della Barbagia, territorio, artigianato, cultura e cucina tipica.
Qui calendario e programma di Autunno in Barbagia 2022
Cortes Apertas e Autunno in Barbagia
Autunno in Barbagia: un circuito incantato che ci condurrà nei paesi dell’interno della Sardegna. Sarà possibile immergersi in un percorso autentico fatto di tradizioni millenarie.
Di arti e mestieri che, con grande orgoglio, le nostre comunità custodiscono gelosamente. I nostri tesori sono proprio questo.
Sono i saperi locali che hanno reso decisamente chiara l’appartenenza al proprio territori. Un’appartenenza marcata allora dall’indossare il proprio costume tipico, altre volte dalla forma dei dolci, altre volte ancora dal modo di intagliare il legno, altre volte dal modo di preparare il formaggio, più spesso dal comunicare “in limba”; insomma un laboratorio di originalità che oggi ci regala un tesoro che è la nostra vera ricchezza.
Maggiori informazioni per Autunno in Barbagia
Per maggiori informazioni fate riferimento al numero degli organizzatori
ASPEN Nuoro tel. 0784 242504