Urban game a Cagliari nel quartiere di Stampace. Attività per famiglie a cura dell’Associazione Culturale Marco Polo, in collaborazione con Imago Mundi Odv e Trip Sardinia.

 urban game stampace cagliari

A STAMPACE TUTTO È POSSIBILE! Urban Game a Cagliari

Domenica 18 maggio h 10.30

Urban game nel quartiere di Stampace. Attività per famiglie a cura dell’Associazione Culturale Marco Polo, in collaborazione con Imago Mundi Odv e Trip Sardinia.

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa didattica per famiglie della XXIX edizione di Cagliari Monumenti Aperti. L’Associazione Culturale Marco Polo coinvolgerà il pubblico Cagliaritano in una nuova caccia al tesoro dal titolo “A Stampace tutto è possibile”.

L’ANTEFATTO

“A Stampace tutto è possibile!” Glielo dicevano al commissario Marongiu, ma lui, che ne aveva viste tante nella sua Villanova, non immaginava che trasferendosi a Stampace ne avrebbe viste di tutti i colori! Come il giorno in cui il panettiere Efisio, dal suo laboratorio getta uno sguardo alla chiesa di San Michele e, oh perbacco! – Qualcosa non quadra! LA STATUA DI SAN MICHELE NON C’E’ PIU’! Ma come è possibile? È sempre stata là! Suo bisnonno Efisio l’ha conosciuta, suo nonno Efisio pure, suo padre Efisio anche!

Il panettiere, sconcertato, ha svegliato tutto il quartiere urlando: “D’anti furauuu” – l’hanno rubato, diceva – “anti furau santu Miali!” – “hanno rubato San Michele!” -. Qualcuno è andato a buttare giù il parroco dal letto che, disperato, si è subito recato in commissariato accompagnato dagli anziani del quartiere. Come urlavano! “Ta bregungia” – “Che Vergogna!” – e poi: “Io lo so chi è stato. Efisio.” – “Chi Efisio?” “Eh, Efisio! Du sciu deu” – “lo so io” – “Ma come si fa se tutti in questo quartiere si chiamano Efisio?” Sbotta il commissario Marongiu mettendosi le mani in testa. “Benvenuto a Stampace“, pensa, e si mette subito a lavorare al caso della statua scomparsa.

  • Quando: Domenica 18 maggio h 10.30

  • Durata del gioco: 2 ore circa

  • Composizione delle squadre: Le squadre dovranno essere composte da almeno un adulto e un bambino (dai 6 ai 10 anni) fino ad un massimo di 5 componenti per squadra.

  • La partecipazione è gratuita. Iscrizione obbligatoria, possibilità di partecipare sino a completamento dei posti disponibili (max 20 squadre).

Info e iscrizioni: TRIP SARDINIA – www.tripsardinia.com
– cell. (+39) 393 4417811 – (+39) 392 0508181 (anche Whatsapp)
– e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it