Scopri la 1ª Festa dell’Artigianato a Sinnai, sabato 22 marzo 2025 nella Pineta. Un evento tra arte e natura con mercatini, prodotti locali e musica corale.
1ª Festa dell’Artigianato: sabato 22 marzo arte e natura nella Pineta di Sinnai
La Pineta di Sinnai si trasforma in un palcoscenico per l’artigianato locale con la 1ª Festa dell’Artigianato, un evento fra creatività, tradizione e natura. Sabato 22 marzo 2025, gli appassionati di arte manuale e prodotti tipici potranno immergersi in un’atmosfera unica, tra stand espositivi e il verde della Pineta.
L’evento è promosso dal Comune di Sinnai in collaborazione con il Comitato Amici Artigiani, la Misericordia di Sinnai, l’Azienda Regionale Forestas e il VAB Sinnai, offrendo una giornata di cultura, convivialità e scoperta delle eccellenze artigianali locali.
Programma completo
📍 Ore 11: Santa Messa nella Caserma "Sa Pira"
La giornata si aprirà con un momento di spiritualità e raccoglimento: la celebrazione della Santa Messa, officiata da Padre Gabriele e impreziosita dai canti del Coro Polifonico S’Arrodia. Al termine della cerimonia, ai partecipanti sarà offerto un piccolo rinfresco.
🛍️ Dalle 11:30 alle 18:00 – Mercatino dell’Artigianato
Passeggiando tra gli stand allestiti lungo la strada adiacente alla Caserma “Sa Pira”, i visitatori potranno ammirare e acquistare manufatti unici, espressione della maestria degli artigiani sardi. Tra i prodotti in esposizione:
✔️ Ceramiche e manufatti in legno lavorati a mano
✔️ Gioielli artigianali e ricami tradizionali
✔️ Prodotti tipici locali, dai dolci sardi ai liquori artigianali
Un’occasione imperdibile per sostenere il made in Sardegna e portare a casa creazioni dal valore autentico.
Pineta di Sinnai: un’oasi di verde e relax
A pochi chilometri da Cagliari, la Pineta di Sinnai è un'area di oltre 1.600 ettari, ideale per chi ama la natura e il relax all’aria aperta. Tra i suoi punti di interesse:
🌿 Sentieri panoramici con viste spettacolari sul Golfo di Cagliari
🦌 Fauna locale, con daini, cinghiali, volpi e rapaci
🏞 Area picnic attrezzata, perfetta per un pranzo immersi nella natura
Grazie alla sua posizione strategica, la pineta è facilmente accessibile per escursioni, trekking e gite in famiglia.
Sito dedicato alla Pineta di Sinnai
Informazioni utili per partecipare
📌 Dove si svolge l’evento?
L’evento si terrà nella zona della Caserma "Sa Pira", all’interno della Pineta di Sinnai.
🚫 Accesso alla pineta
Per garantire la sicurezza dei visitatori, l’accesso ai veicoli sarà interdetto.
🚌 Servizio navetta
È disponibile una navetta gratuita per persone con difficoltà motorie.
🎟️ Ingresso
L’evento è gratuito e aperto a tutti.
📞 Contatti ufficiali
✔️ Comune di Sinnai – ☎️ 070 7690212
📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
🌍 Sito web: www.comune.sinnai.ca.it
Dove si trova e come raggiungere la Pineta di Sinnai
🚗 In auto:
- Da Cagliari, prendere la SS554 e seguire le indicazioni per Sinnai.
🚶 A piedi o in bici:
- La pineta è una meta ideale per escursioni a piedi o in mountain bike, grazie ai numerosi sentieri.
📅 RIEPILOGO EVENTO
📍 Evento: 1ª Festa dell’Artigianato
📆 Data: Sabato 22 marzo 2025
📌 Dove: Pineta di Sinnai (Caserma “Sa Pira”)
⏰ Orari: Dalle 11:00 alle 18:00
🎨 Cosa troverai: Mercatino artigianale, Santa Messa, area picnic
🆓 Ingresso: Libero
🚌 Navetta gratuita per persone con difficoltà motorie
🌿 Vivi una giornata tra arte e natura nella splendida Pineta di Sinnai!