Scopri la storia e l'architettura della Basilica di San Saturnino con Marco Cadinu e Alessandro Sitzia. Appuntamento a Cagliari il 22 febbraio 2025.

Fermata San Saturnino

Fermata San Saturnino: alla scoperta della Basilica di Cagliari

La Basilica di San Saturnino è uno dei luoghi più affascinanti di Cagliari, una testimonianza storica che attraversa i secoli e racchiude misteri ancora irrisolti. Il 22 febbraio 2025, alle ore 11:00, prende il via "Fermata San Saturnino", un ciclo di incontri dedicati alla conoscenza e alla divulgazione della storia e dell’architettura di questo monumento unico.

Il primo appuntamento vedrà protagonisti gli architetti Marco Cadinu e Alessandro Sitzia, che condurranno il pubblico attraverso un racconto coinvolgente intitolato "La Basilica di San Saturnino. Il paesaggio delle pietre erranti. Urbanistica e architettura di un monumento inconcluso".

La Basilica di San Saturnino: un enigma architettonico

L’incontro si focalizzerà sulla complessa evoluzione architettonica della Basilica, tra le poche certezze e i tanti interrogativi che la circondano. Il monumento, situato nell’area extramurale della città antica, è un vero e proprio landmark storico che ha attraversato due millenni di vicende, talvolta da protagonista, altre da vittima.

Dall’arrivo dei vescovi esuli al Novecento

Durante l’incontro, verrà ripercorsa la lunga storia della Basilica, partendo dall’arrivo dei vescovi esuli dal Nord Africa, passando per il ruolo chiave nell’insediamento dei Vittorini di Marsiglia, fino ai drammatici bombardamenti del 1943. Ogni fase storica ha lasciato il segno su questo edificio, rendendolo un vero e proprio libro aperto sulla storia della città.

Un evento tra storia e divulgazione

L'iniziativa fa parte di un più ampio programma di incontri mensili che coinvolgeranno archeologi, storici dell’arte, urbanisti e scrittori. Ogni ultimo sabato del mese, esperti di diverse discipline proporranno il loro contributo per approfondire il valore e il significato della Basilica di San Saturnino nel panorama storico e culturale di Cagliari.

A introdurre l’evento sarà la direttrice della Basilica, Patrizia Tomassetti, che offrirà una panoramica sulla rilevanza storica e simbolica del monumento.


🗓️ Informazioni utili per partecipare

📍 Dove: Basilica di San Saturnino, Piazza San Cosimo, Cagliari
🕚 Quando: Sabato 22 febbraio 2025, ore 11:00
🎙️ Relatori: Marco Cadinu e Alessandro Sitzia
🎟️ Ingresso libero fino ad esaurimento posti

🔗 Fonte ufficiale: Musei Sardegna Beni Culturali

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it