Scopri la giornata culturale dedicata a Benjamin Piercy a Cagliari, l’8 febbraio 2025. Mostre, musica e approfondimenti sulla ferrovia in Sardegna.

evento Benjamin Piercy Cagliari

Benjamin Piercy: una giornata culturale a Cagliari per celebrare il pioniere della ferrovia in Sardegna

Un evento per riscoprire la figura di Benjamin Piercy

Sabato 8 febbraio 2025, nella suggestiva Sala Settecentesca della Biblioteca Universitaria di Cagliari, si terrà una giornata culturale dedicata a Benjamin Piercy, l’ingegnere gallese che ha segnato la storia della ferrovia in Sardegna.

Organizzato dal Gruppo culturale Alessandra Sorcinelli, l’evento offrirà un viaggio affascinante alla scoperta della vita e delle opere di Piercy, attraverso documenti storici, aneddoti e testimonianze. La sua eredità verrà celebrata con momenti musicali, letture e una mostra d'arte collettiva, rendendo omaggio al suo straordinario contributo allo sviluppo della rete ferroviaria dell’isola.


Chi era Benjamin Piercy?

Benjamin Piercy (1827-1888) fu un ingegnere ferroviario di origine gallese, considerato uno dei pionieri della ferrovia in Sardegna. Grazie alle sue competenze e alla sua visione innovativa, contribuì in modo determinante alla realizzazione delle principali linee ferroviarie dell’isola, favorendo la modernizzazione dei trasporti e lo sviluppo economico del territorio.

Il suo legame con la Sardegna fu profondo: si stabilì a Bolotana, nel cuore del Marghine, dove acquistò terreni e introdusse nuove tecniche agricole. Ancora oggi, la sua figura è ricordata non solo per il contributo ingegneristico, ma anche per la valorizzazione delle risorse locali.


Programma

Durante l’evento, la vita e le opere di Benjamin Piercy verranno raccontate attraverso una serie di iniziative culturali che includono:

  • Esposizione di documenti storici: lettere, carteggi e atti ufficiali legati alla sua attività in Sardegna.
  • Letture e approfondimenti: studiosi ed esperti analizzeranno il suo impatto sul settore ferroviario sardo.
  • Mostra d’arte collettiva: opere ispirate alla sua figura e al suo operato.
  • Interventi musicali: performance artistiche per arricchire l’atmosfera dell’evento.
  • Testimonianze e contributi delle associazioni di Bolotana, custodi della memoria storica dell’ingegnere.

L’evento rappresenta un’occasione unica per scoprire il ruolo cruciale che Piercy ebbe nello sviluppo della Sardegna e per approfondire una pagina fondamentale della sua storia.


Informazioni utili per partecipare

📅 Data: Sabato 8 febbraio 2025
📍 Luogo: Sala Settecentesca, Biblioteca Universitaria di Cagliari
Orario: Dalle 9:30
🎟 Ingresso libero


Come raggiungere la Biblioteca Universitaria di Cagliari

La Biblioteca Universitaria di Cagliari si trova nel centro storico della città, precisamente in Via Università, 32.


📌 Riepilogo evento

📍 Dove: Sala Settecentesca, Biblioteca Universitaria di Cagliari
📅 Quando: Sabato 8 febbraio 2025, ore 9:30
🎟 Ingresso: Gratuito
📞 Contatti:
📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📞 Telefono: +39 070 661021
🔗 Facebook: Pagina ufficiale

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it