Dal 7 al 16 febbraio 2025, La Gioconda di Ponchielli torna a Cagliari dopo 69 anni. Un'opera intensa ed emozionante al Teatro Lirico. Scopri di più!

la Gioconda Di Ponchielli
La Gioconda di Ponchielli - Arena di Verona (2022) - photo EnneviFoto

La Gioconda torna a Cagliari: l’opera di Ponchielli al Teatro Lirico

Dopo ben 69 anni di assenza, il capolavoro di Amilcare Ponchielli, La Gioconda, torna finalmente sul palco del Teatro Lirico di Cagliari, dal 7 al 16 febbraio 2025, nell’ambito della Stagione lirica e di balletto 2024-2025.

Un evento straordinario per tutti gli appassionati di teatro a Cagliari, che potranno rivivere un melodramma di intensità travolgente, ambientato in una Venezia oscura e decadente.

Un allestimento suggestivo e un cast d’eccezione

L’edizione che andrà in scena è una produzione dell’Arena di Verona, in coproduzione con lo Slovene National Theatre Maribor e As.Li.Co., ora di proprietà del Teatro Lirico di Cagliari.

A firmare regia, scene e costumi è Filippo Tonon, al suo debutto a Cagliari, che ha scelto di mantenere l’ambientazione originale dell’opera, trasportando il pubblico nell’atmosfera del 1876, anno della sua prima rappresentazione alla Scala di Milano.

  • Direzione musicale: Fabio Mastrangelo
  • Coreografie: Valerio Longo
  • Luci: Fiammetta Baldiserri
  • Costumi: Carla Galleri

Il fascino senza tempo di un capolavoro del melodramma

Basata su un libretto di Arrigo Boito, l’opera è un vero e proprio concentrato di passioni, vendette e sacrifici. Ambientata nel Seicento, La Gioconda narra una storia di amore, gelosia e inganni, culminando nel drammatico sacrificio della protagonista.

Tra i momenti più celebri, spicca la Danza delle Ore, una delle pagine musicali più riconoscibili di sempre, entrata nell’immaginario collettivo grazie anche alle sue apparizioni in film e cartoni animati.

L’opera ha una durata complessiva di 3 ore e 30 minuti, con due intervalli, e sarà rappresentata in lingua italiana con l’ausilio dei sopratitoli.

Le date e il calendario delle repliche

L’opera andrà in scena nelle seguenti date:

  • Venerdì 7 febbraio – ore 20:30 (Turno A)
  • Sabato 8 febbraio – ore 19:00 (Turno G)
  • Domenica 9 febbraio – ore 17:00 (Turno D)
  • Mercoledì 12 febbraio – ore 20:30 (Turno B)
  • Giovedì 13 febbraio – ore 19:00 (Turno F)
  • Venerdì 14 febbraio – ore 20:30 (Turno C)
  • Sabato 15 febbraio – ore 17:00 (Turno I)
  • Domenica 16 febbraio – ore 17:00 (Turno E)

Per le scuole, sono previste due recite ridotte di 60 minuti, martedì 11 febbraio e venerdì 14 febbraio, alle ore 11:00.

Biglietti e abbonamenti: tutte le informazioni

I biglietti saranno disponibili dal 17 ottobre 2024, sia presso la biglietteria del Teatro Lirico che online su www.vivaticket.it.

Prezzi dei biglietti (in base ai settori e agli ordini di posto):

  • Platea: da €75,00 a €30,00
  • Prima loggia: da €55,00 a €25,00
  • Seconda loggia: da €35,00 a €15,00

Sconti e agevolazioni

  • Riduzioni del 50% per under 35 e disabili
  • Biglietti speciali a 5€ per le scuole della Sardegna
  • Offerte per gruppi organizzati

L’abbonamento alla Stagione lirica e di balletto è sottoscrivibile fino al 4 maggio 2025.

Come arrivare al Teatro Lirico di Cagliari

📍 Indirizzo: Teatro Lirico di Cagliari, Via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari

✈️ In aereo:
Dall’Aeroporto di Cagliari-Elmas, prendere il treno per la Stazione FS di Cagliari e poi un autobus urbano (linea M o 1).

🚆 In treno:
Dalla Stazione FS di Cagliari, il teatro si raggiunge in pochi minuti con i mezzi pubblici o a piedi.

🚗 In auto:
Parcheggio disponibile nelle vicinanze del teatro.

📌 Riepilogo evento

📅 Date: 7-16 febbraio 2025
📍 Luogo: Teatro Lirico di Cagliari
🎭 Opera: La Gioconda di Amilcare Ponchielli
🎼 Direzione musicale: Fabio Mastrangelo
🎟 Biglietti disponibili dal 17 ottobre 2024 su www.vivaticket.it
📧 Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
🌍 Sito ufficiale: www.teatroliricodicagliari.it

 

 

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it