Appuntamento con "Sa Candelora e su Fogadoni de Santu Brai" il 2 febbraio 2025 a Quartucciu. Un evento tra storia, tradizione e musica con fuochi e balli in piazza!

sa candelora quartucciu

Sa Candelora e su Fogadoni de Santu Brai 2025 a Quartucciu

Sa Candelora e su Fogadoni de Santu Brai 2025: Un viaggio nel cuore delle tradizioni più autentiche della Sardegna attende chi parteciperà a Sa Candelora e su Fogadoni de Santu Brai il 2 febbraio 2025 a Quartucciu. Un evento suggestivo, carico di storia e spiritualità, che unisce la celebrazione religiosa alla forza evocativa del fuoco, simbolo di purificazione e rinnovamento.

Dalla Santa Messa nella Chiesa di San Biagio, al convegno sulla tradizione e la storia dell’evento, fino all’accensione del grande falò in Piazza San Giorgio, la serata sarà un’immersione nelle radici più profonde della cultura sarda. Il tutto accompagnato dalla magia della musica e dei balli tradizionali.

Il significato della festa: tra spiritualità e tradizione

Sa Candelora è una festa profondamente legata al rito della luce, celebrata il 2 febbraio in molte comunità cristiane. In Sardegna, questa ricorrenza si intreccia con riti ancestrali legati alla fertilità della terra e alla protezione della comunità.

Il falò, o Fogadoni, rappresenta il cuore dell’evento: un fuoco purificatore che segna il passaggio dall’inverno alla rinascita della natura, un momento di aggregazione in cui la comunità si raccoglie per rinnovare il proprio legame con la terra e con le proprie radici.

Il programma dell’evento

📍 Luogo: Quartucciu, Chiesa di San Biagio e Piazza San Giorgio

📅 Data: 2 febbraio 2025

🔸 Ore 18:00 – Santa Messa presso la Chiesa di San Biagio, un momento di raccoglimento e spiritualità.

🔸 Ore 19:00 – Convegno sulla storia e tradizione nella Chiesa di San Biagio, con la partecipazione di esperti e studiosi:

  • Francesco Masala e Alessio Carnevale, dell’associazione culturale musicale Su Beranu
  • Andrea Locci, ricercatore di fonti storiche letterarie
  • Francesca Loi, studiosa di fonti storiche e letterarie
  • Don Elvio Puddu, parroco di San Giorgio Martire

🔸 Ore 20:30 – Accensione del falò in Piazza San Giorgio, con una serata all’insegna della musica e della festa!

🎶 Musica dal vivo e balli tradizionali con:

  • Pietro Tanda (Organetto)
  • Francesco Masala (Chitarra)
  • Gianmichele Lai (Voce e trunfa)
  • Michele Deiana (Lauendas)
  • Matteo Piras (Solittu)
  • Massimo Carnevale (Strumenti etnici sardi)
  • Alessandro Castellano (Percussioni)

Un evento che unisce passato e presente

Sa Candelora e su Fogadoni de Santu Brai è più di una semplice festa: è un'occasione per riscoprire il valore della memoria collettiva, per ascoltare racconti e ricerche sulle origini di questa tradizione, e per vivere la magia di una Sardegna che sa ancora emozionare con i suoi riti antichi.

Un ringraziamento speciale va all’Amministrazione comunale di Quartucciu, all’Assessore alla Cultura Elisabetta Contini, alla Fondazione di Sardegna per il cofinanziamento del progetto Identità e Valore, e a tutti i ricercatori, musicisti e associazioni che hanno reso possibile questa iniziativa.

Informazioni utili per partecipare

📌 Data: 2 febbraio 2025
 📌 https://www.facebook.com/grupposuberanu
📌 Luogo: Quartucciu (CA), Chiesa di San Biagio e Piazza San Giorgio
📌 Ingresso: Gratuito
📌 Contatti: Comune di Quartucciu – Assessorato alla Cultura

Come raggiungere Quartucciu

🚗 In auto: Quartucciu si trova a pochi minuti da Cagliari. Si può raggiungere facilmente percorrendo la SS554 e seguendo le indicazioni per il centro del paese.

🚌 In bus: È possibile arrivare con i mezzi pubblici, utilizzando le linee CTM da Cagliari verso Quartucciu.


📌 Scheda evento

📅 Data: 2 febbraio 2025
📍 Luogo: Quartucciu, Chiesa di San Biagio e Piazza San Giorgio
🔥 Evento: Festa di Sa Candelora e Su Fogadoni de Santu Brai
🎶 Musica dal vivo: Organetto, chitarra, trunfa e percussioni
💡 Ingresso: Gratuito
📞 Contatti ufficiali: Comune di Quartucciu – Assessorato alla Cultura

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it