Partecipa a Sa Festa de Is Launeddas 2024 a Pirri, un evento imperdibile tra tradizione e innovazione musicale. Scopri i laboratori e i concerti.
Sa Festa de Is Launeddas 2024: Musica e Tradizione a Pirri
Torna anche quest'anno, il 16 e 17 novembre, Sa Festa de Is Launeddas presso l’Ex Vetreria di Pirri (Cagliari), un evento imperdibile per gli appassionati della cultura e della musica tradizionale sarda. Organizzata dall’Assòtziu Launeddas Sardìnnia, l'edizione 2024 celebra le antiche tradizioni sarde e, al contempo, esplora nuove sonorità, dimostrando come le launeddas, strumento a fiato iconico dell’isola, possano dialogare anche con generi musicali moderni. Un'occasione per vedere dal vivo maestri della musica sarda e scoprire l’evoluzione di uno strumento antico.
Sabato 16 Novembre: Apertura e Conferenza-Concerto
Ore 15:30 - La giornata inizia con l'apertura di Sa Domu de Is Launeddas, uno spazio dedicato a esposizioni e laboratori interattivi. Qui, esperti artigiani come Antonello Ghiani e Gianfranco Mascia terranno laboratori di costruzione delle launeddas, in cui i partecipanti potranno osservare da vicino le tecniche artigianali e scoprire i segreti di uno strumento che racconta secoli di storia sarda. Parallelamente, saranno presenti laboratori di stracascius, un’antica arte che aggiunge un tocco di autenticità a questa festa tradizionale.
Ore 19:00 - La serata prosegue con un evento di grande interesse: la Conferenza-Concerto "Launeddas oltre la tradizione", in cui si esploreranno le nuove frontiere musicali delle launeddas. Tra gli interventi, quello di Gianfranco Meloni, presidente dell'Assòtziu Launeddas Sardìnnia, che illustrerà il concetto di tradizione e innovazione. La partecipazione di artisti come Antonio Trebini, Franco Melis e Rocco Melis, insieme a gruppi di generi moderni e l’introduzione delle "elettroneddas" - una versione tecnologica delle launeddas - offriranno al pubblico una visione contemporanea di questo strumento tradizionale. L'ingegnere Francesco Capuzzi, inventore delle elettroneddas, sarà presente per mostrare l'integrazione tecnologica con lo strumento originale. La serata si concluderà con i Balli Campidanesi, un momento festivo aperto a tutti.
Domenica 17 Novembre: Laboratori e Balli Tradizionali
Ore 10:00 - La seconda giornata è dedicata alla scoperta delle launeddas in ogni loro aspetto. I laboratori di costruzione continueranno con gli artigiani locali, offrendo ai visitatori un'immersione totale nella cultura e nella storia di questo antico strumento. Anche i laboratori di stracascius resteranno attivi per chi desidera apprendere quest'arte artigianale.
Ore 17:30 - Il pomeriggio si conclude con il Laboratorio di Ballo Campidanese e Balli Campidanesi per tutti. Ballerini di tutta la Sardegna si esibiranno in danze tradizionali, accompagnati dalle launeddas e dalla fisarmonica. Sarà un’opportunità per i partecipanti di assistere e unirsi a un ballo collettivo, riscoprendo le radici delle danze campidanesi.
Launeddas: Un Patrimonio Culturale da Scoprire
Le launeddas rappresentano uno dei simboli più antichi e preziosi della musica sarda, con una storia che risale a più di tremila anni fa. Strumento polifonico unico nel suo genere, viene suonato utilizzando una tecnica di respirazione circolare che permette un flusso continuo di suono. La Festa de Is Launeddas non solo celebra questa tradizione millenaria, ma si propone come punto di incontro tra il passato e il presente, mostrando come uno strumento così antico possa interagire con la modernità.
Informazioni Utili per Partecipare
L'evento si terrà presso l’Ex Vetreria di Pirri, un luogo simbolico e affascinante, facilmente raggiungibile sia da Cagliari che dalle altre località della Sardegna.
- Indirizzo: Ex Vetreria, Pirri, Cagliari
- Orari: Sabato 16 novembre dalle ore 15:30, Domenica 17 novembre dalle ore 10:00
- Ingresso: Gratuito
Come Raggiungere Pirri
Pirri è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Da Cagliari, è possibile utilizzare le linee di autobus urbane per arrivare direttamente alla zona dell’Ex Vetreria.
mmmmmmmmm
Scheda Evento
📅 Data: 16-17 novembre 2024
📍 Luogo: Ex Vetreria, Pirri, Cagliari
🎟 Ingresso: Gratuito
🔹 Attività: Laboratori di launeddas e stracascius, Conferenza-Concerto, Balli Campidanesi
📞 Contatti: Assòtziu Launeddas Sardìnnia