World Press Photo 2025 a Sinnai e Solanas dal 19 luglio al 12 ottobre: due sedi, uno sguardo potente sull’attualità mondiale attraverso la fotografia.
World Press Photo 2025 a Sinnai e Solanas: la fotografia che racconta il mondo
World Press Photo 2025 a Sinnai e Solanas: Il potere delle immagini arriva ancora una volta nel Sud Sardegna grazie alla World Press Photo 2025, una delle mostre più prestigiose al mondo dedicate alla fotografia documentaria. Anche quest’anno, il Comune di Sinnai ospita l’evento, rinnovando il proprio impegno culturale e portando il fotogiornalismo in due location suggestive: Solanas, dal 19 luglio al 16 agosto, e Sinnai, dal 14 settembre al 12 ottobre.
Un doppio appuntamento con il fotogiornalismo internazionale
Una mostra che emoziona e fa riflettere, capace di attrarre appassionati, turisti e curiosi, offrendo uno sguardo crudo e autentico sulle sfide e i drammi del nostro tempo.
Le immagini vincitrici del concorso World Press Photo 2025
La mostra presenta i progetti fotografici vincitori dell’edizione 2025, selezionati tra 59.320 immagini inviate da 3.778 fotografi di 141 Paesi. Gli scatti esposti testimoniano storie forti e profonde, che spaziano dai conflitti internazionali alle migrazioni, dal cambiamento climatico alla resilienza umana, contribuendo a costruire una memoria visiva collettiva.
Ogni fotografia è un racconto, uno specchio del mondo, un invito alla comprensione e all’empatia. Ed è proprio questo il valore che l’amministrazione comunale di Sinnai ha voluto abbracciare, portando l’arte fotografica nel cuore del proprio territorio.
Cultura in riva al mare: la mostra a Solanas
Per la prima volta, la World Press Photo approda anche a Solanas, località balneare del Comune di Sinnai. Dal 19 luglio al 16 agosto 2025, la mostra sarà ospitata presso il Centro Informazioni Turistiche. Un’occasione unica per vivere l’estate in modo diverso, tra mare cristallino e cultura internazionale.
«Ospitare la mostra World Press Photo anche nella località di Solanas, oltre che a Sinnai, rappresenta per noi motivo di profondo orgoglio – dichiara la sindaca Maria Barbara Pusceddu –. Sosteniamo con convinzione questo progetto culturale di respiro internazionale, che racchiude in sé valori sociali e civili di grande rilevanza. Attraverso immagini di straordinaria forza espressiva, World Press Photo invita a riflettere sui temi centrali del nostro tempo, contribuendo a diffondere consapevolezza e senso critico, soprattutto tra le giovani generazioni».
Il ritorno al MuA di Sinnai
Dal 14 settembre al 12 ottobre, la mostra prosegue presso il MuA – Museo e Archivio di Sinnai, punto di riferimento per la cultura contemporanea nel territorio. Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto oltre 2.000 visitatori, il museo si prepara ad accogliere nuovamentel'ampio pubblico.
«Sinnai – aggiunge l’assessore alla Cultura Cristiano Spina –è tra le prime sedi al mondo a ospitare questa prestigiosa esposizione dopo la proclamazione dei vincitori avvenuta a fine aprile. Aver portato questa mostra internazionale anche a Solanas rappresenta un traguardo importante e fortemente voluto: un’iniziativa che nasce dal desiderio di valorizzare la località turistica. L’arte del fotogiornalismo ha il potere di raccontare il mondo con forza e profondità, e siamo onorati di poter offrire questo straordinario patrimonio visivo nella cornice suggestiva del nostro territorio. Con questa esposizione, Solanas dimostra di essere non solo meta balneare, ma anche spazio fertile per eventi culturali di rilievo internazionale. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo appuntamento e invito cittadini, turisti e appassionati a visitare la mostra e vivere Solanas anche attraverso l’emozione della fotografia e la forza del racconto visivo».
Programma completo
- 📍 Solanas – Centro Informazioni Turistiche
🗓 Dal 19 luglio al 16 agosto 2025 - 📍 Sinnai – MuA Museo e Archivio
🗓 Dal 14 settembre al 12 ottobre 2025
Informazioni Utili per partecipare
La mostra è aperta al pubblico e adatta a tutte le fasce d’età. È consigliata in particolare per studenti, appassionati di fotografia e viaggiatori interessati a temi sociali e culturali.
Per maggiori dettagli sugli orari di apertura, prenotazioni per gruppi o scuole e servizi aggiuntivi, è possibile contattare direttamente gli organizzatori.
📞 Telefono: +39 371 469 2018
📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
🌐 Sito web ufficiale: www.worldpressphoto.org