Partecipa a "Sardegna Terra d'aMare" ad Alghero, dal 26 al 28 ottobre 2024. Un evento per scoprire eccellenze gastronomiche e cultura locale.

Sardegna terra aMare Alghero

Sardegna Terra d’aMare 2024: Un evento imperdibile ad Alghero

Dal 26 al 28 ottobre 2024, la splendida città catalana di Alghero ospiterà la seconda edizione di Sardegna Terra d’aMare, un evento enogastronomico ideato dall’Associazione Cuochi della provincia di Sassari. L'iniziativa mira a valorizzare i prodotti locali della Sardegna, con particolare attenzione al pesce povero, agli oli extravergini, ai formaggi e ai prodotti agroalimentari di eccellenza.

Il cuore dell'evento sarà il 1° Trofeo provinciale Memorial Salvatore Chessa, dedicato a un rinomato chef che ha lasciato un segno indelebile nella gastronomia sarda.

Un omaggio alla tradizione culinaria sarda

L’evento rappresenta un’occasione unica per esplorare le radici gastronomiche della Sardegna, partecipando a degustazioni e dimostrazioni culinarie. Chef professionisti, allievi degli istituti alberghieri e talentuosi street fooder si sfideranno in una competizione di alto livello, proponendo piatti che esaltano le materie prime dell’isola.

Oltre alle competizioni, "Sardegna Terra d’aMare" offrirà momenti di spettacolo e intrattenimento, con esibizioni di gruppi folk locali, show cooking con noti personaggi come Stefano Manca del duo comico "Pino e gli Anticorpi", e concerti live che arricchiranno le serate.

Programma ricco e variegato

Sabato 26 ottobre si apriranno le gare della categoria allievi presso l'Istituto Alberghiero di Alghero, seguite dall'inaugurazione degli stand di street food al Mercato Civico. La giornata sarà allietata dal balletto folk e dalla musica live.

Domenica 27 ottobre sarà dedicata alle dimostrazioni culinarie, cooking show e talk show, con la partecipazione di esperti del settore. Gli stand di street food saranno nuovamente protagonisti, offrendo ai visitatori la possibilità di degustare piatti tipici.

Lunedì 28 ottobre sarà il turno della gara dei professionisti, con la partecipazione straordinaria dello chef Antonio Danise. La giornata si concluderà con una cena di gala in beneficenza, preparata dal Team Cuochi Provincia di Sassari, e la premiazione dei vincitori delle diverse categorie.

Programma Sardegna terra aMare Alghero

Informazioni utili per partecipare

L’evento si terrà presso il Mercato Civico di Alghero e l'Istituto Alberghiero di Alghero, facilmente raggiungibili dal centro cittadino. I visitatori potranno gustare piatti di street food sardo di alta qualità, assistere a cooking show e partecipare a momenti di intrattenimento musicale e culturale.

Parte del ricavato della manifestazione sarà devoluto alla Caritas di Alghero e un’altra parte sarà destinata a sostenere i vincitori del concorso per la loro partecipazione ai Campionati Italiani di Cucina a Rimini nel febbraio 2025.

Sardegna terra aMare Alghero cena

Come raggiungere Alghero

Sardegna Terra d’aMare: un evento da non perdere

Se sei un appassionato di cucina, cultura e tradizioni locali, Sardegna Terra d’aMare è l’evento ideale per scoprire e assaporare le eccellenze della Sardegna. Con una combinazione perfetta di competizioni gastronomiche, spettacoli e degustazioni, ti offrirà un'esperienza immersiva nel cuore della tradizione sarda.

Scheda Evento:

📅 Date: 26-28 ottobre 2024
📍 Luogo: Alghero, Mercato Civico e Istituto Alberghiero
🍴 Attività: Concorso gastronomico, degustazioni street food, cooking show, musica live, esibizioni folk
🎤 Ospiti speciali: Stefano Manca di Pino e gli Anticorpi, chef Antonio Danise
🎯 Info: Partecipazione libera – Stand enogastronomici aperti dalle 9:00 alle 23:00
Beneficenza: Proventi devoluti alla Caritas di Alghero e al sostegno dei vincitori per i Campionati Italiani di Cucina

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it