La Mela di AISM 2024 in Sardegna, dal 4 al 6 ottobre: scopri come partecipare e contribuire alla ricerca sulla sclerosi multipla.
La Mela di AISM 2024 in Sardegna: Un Evento Solidale Imperdibile
La Mela di AISM: 30 Anni di Solidarietà e Ricerca
Dal 4 al 6 ottobre 2024, anche in Sardegna torna "La Mela di AISM", l'evento solidale che quest'anno celebra il suo 30° anniversario. Nato nel 1994, questo evento promosso dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) ha raccolto oltre 61 milioni di euro, destinati alla ricerca sulla sclerosi multipla (SM) e ai servizi per le persone affette da questa malattia. L'iniziativa si svolge ogni anno in migliaia di piazze italiane, e quest'anno vedrà oltre 14.000 volontari impegnati nella distribuzione di 2 milioni di mele per raccogliere fondi e sensibilizzare sulla SM e patologie correlate come NMOSD e MOGAD.
Le Mele della Solidarietà: Un Simbolo di Speranza
Il cuore della manifestazione è rappresentato dalle mele, disponibili in tre varietà: granny smith (verdi), golden (gialle) e noared (rosse). Quest'anno, come da tradizione, sarà possibile ricevere una borsina rossa con 1,8 kg di mele, grazie a una donazione minima di 10 euro. Oltre alle mele, all'interno della borsina sarà presente un pieghevole informativo, accompagnato da un QR code per accedere a ricette esclusive dello chef Alessandro Borghese, da dieci anni testimonial dell'evento.
Chef Borghese sottolinea l'importanza di sostenere l'iniziativa: "Cucinare è un atto d’amore, proprio come la solidarietà". Al suo fianco, personalità come l'attrice Antonella Ferrari e il ballerino Ivan Cottini si uniranno alla causa, rendendo ancora più speciale questa edizione del trentennale.
La Ricerca Sulla Sclerosi Multipla: Progressi e Nuove Sfide
"La Mela di AISM" ha contribuito in modo significativo ai progressi nella ricerca sulla sclerosi multipla, finanziando nuovi trattamenti e terapie che hanno migliorato la qualità della vita di molte persone affette da SM. Oggi, i fondi raccolti permettono di proseguire nella ricerca per trovare una cura definitiva. Secondo il Prof. Marco Salvetti, uno dei principali esperti nel campo, le nuove terapie consentono ai pazienti di vivere una vita meno condizionata dalla malattia.
Le sfide future della ricerca si concentrano sull'identificazione delle cause della sclerosi multipla e sullo sviluppo di terapie in grado di arrestare la progressione della malattia, riducendo le disabilità correlate.
Come Sostenere La Mela di AISM 2024
Anche tu puoi contribuire alla lotta contro la sclerosi multipla, partecipando all'iniziativa in Sardegna e nelle oltre 5.000 piazze italiane. Oltre a donare acquistando le mele, è possibile sostenere la ricerca tramite il numero solidale 45512, attraverso il quale è possibile donare 2, 5 o 10 euro. I fondi raccolti quest'anno andranno a supportare il progetto di ricerca "PROMOPRO-MS DIGITAL EDITION", che mira a valutare la progressione della malattia e a personalizzare i trattamenti terapeutici.
Informazioni Utili per Partecipare
- Date dell'evento: 4 ottobre (Giornata del Dono) e 5-6 ottobre 2024
- Luoghi: 5.000 piazze italiane, incluse molte in Sardegna
- Donazione minima: 10 euro per una borsina rossa con 1,8 kg di mele
- Beneficiari: Ricerca scientifica e servizi per le persone con sclerosi multipla, NMOSD e MOGAD
- Come prenotare: È possibile prenotare la propria borsina di mele contattando le Sezioni Provinciali AISM o visitando il sito aism.it/mela.
Come Raggiungere le Piazze in Sardegna
Le principali piazze sarde che ospiteranno "La Mela di AISM" si trovano nelle città di Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano e nelle rispettive province. Per conoscere l'elenco completo delle piazze più vicine a te, visita il sito ufficiale aism.it.
Se arrivi in Sardegna da fuori, è consigliabile raggiungere le città principali via aereo (aeroporti di Cagliari-Elmas, Olbia o Alghero) o in traghetto, per poi spostarsi con mezzi pubblici o auto a noleggio verso le piazze indicate.
Scheda Evento
📅 Quando: 4-6 ottobre 2024
📍 Dove: Piazze principali della Sardegna (Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano)
🎯 Cosa: Raccolta fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla
💰 Donazione: 10 euro per la borsina rossa con 1,8 kg di mele
🌐 Info: aism.it/mela