Partecipa al Premio alla Carriera 2024 a Cagliari, il 28 settembre al Teatro Massimo. Scopri i protagonisti e prenota il tuo posto gratuito!
Premio alla Carriera 2024 al Teatro Massimo di Cagliari
Il Premio alla Carriera 2024 si terrà il 28 settembre a Cagliari, offrendo un riconoscimento a figure di spicco del panorama culturale e artistico italiano. L'evento, che avrà luogo presso il Teatro Massimo, sarà condotto dai giornalisti Luca Telese e G. Guida Bardi.
Tra i premiati di quest'anno, troviamo nomi come Pupi Avati, Massimo Boldi, Barbara Alberti, Francesco Merlo, Piero Marras e Francesco Medda, i cui contributi hanno segnato la storia dello spettacolo e della cultura in Italia.
I protagonisti del Premio alla Carriera 2024
L'edizione 2024 vedrà protagonisti alcuni dei più grandi artisti e intellettuali italiani. Ecco una breve panoramica dei premiati:
- Pupi Avati: Regista e sceneggiatore di fama internazionale, maestro del cinema italiano con una carriera ricca di successi.
- Massimo Boldi: Amato attore e comico, celebre per il suo contributo al cinema e alla televisione italiani.
- Barbara Alberti: Scrittrice e opinionista, figura eclettica nel panorama culturale italiano.
- Francesco Merlo: Giornalista di punta, con una carriera dedicata all'analisi politica e culturale.
- Piero Marras: Cantautore sardo, noto per il suo contributo alla musica tradizionale e moderna dell'isola.
- Francesco Medda: Artista e musicista sardo, con una forte connessione alla cultura musicale dell'isola.
Un evento di cultura e spettacolo a Cagliari
Il Premio alla Carriera si inserisce nella serie di grandi eventi a Cagliari, offrendo un'occasione unica per celebrare le eccellenze dello spettacolo e della cultura contemporanea. Con ingresso gratuito, l'evento è aperto a tutti coloro che desiderano assistere a un omaggio a personalità che hanno lasciato un segno indelebile nel panorama italiano.
Informazioni utili per partecipare
L'ingresso è gratuito, ma è necessario prenotare il proprio posto attraverso il servizio di prenotazione del Box Office Sardegna. Per evitare di perdere questa occasione, si consiglia di riservare il posto il prima possibile tramite il sito ufficiale o recandosi presso uno dei punti vendita autorizzati.
Data: 28 settembre 2024
Orario: 20:00
Luogo: Teatro Massimo, Cagliari
Costo: Gratuito con prenotazione obbligatoria
Come raggiungere il Teatro Massimo a Cagliari
Il Teatro Massimo si trova nel cuore di Cagliari, facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che con mezzi privati.
Ecco alcune indicazioni:
- In auto: È possibile parcheggiare nelle vicinanze, presso i parcheggi a pagamento situati lungo Viale Trento o in Via Sant'Alenixedda.
- In autobus: Le linee CTM numero 1 e 10 fermano a pochi passi dal teatro.
- In treno: Dalla stazione ferroviaria di Cagliari, il Teatro Massimo dista circa 20 minuti a piedi o 10 minuti in autobus.
Scheda dell'evento 📅
📍 Dove: Teatro Massimo, Cagliari
📅 Quando: 28 settembre 2024, ore 20:00
🎟 Ingresso: Gratuito con prenotazione
🌐 Prenotazioni: Box Office Sardegna
🎤 Presentatori: Luca Telese, G. Guida Bardi
🎖 Premiati: Pupi Avati, Massimo Boldi, Barbara Alberti, Francesco Merlo, Piero Marras, Francesco Medda