Partecipa al Gerrei Astrofest 2024 dal 20 al 22 settembre. Astronomia, laboratori, telescopi e visite al Sardinia Radio Telescope a San Basilio e Silius.

Gerrei Astrofest 2024: Il Festival di Astronomia Che Non Puoi Perdere

Il Gerrei Astrofest è alle porte! Dal 20 al 22 settembre 2024, puoi vivere tre giorni dedicati all’astronomia, alla scoperta del cielo e del territorio del Gerrei, una zona affascinante nel sud della Sardegna. Non è solo un evento per esperti, ma un’occasione unica per chiunque voglia avvicinarsi all’astronomia. Con osservazioni ai telescopi, visite guidate, conferenze e laboratori, ce n’è per tutti i gusti.

Immagina di osservare le stelle in uno dei cieli più limpidi d’Europa, con la guida di esperti astrofili. Se ti appassiona l’idea di scrutare le profondità dello spazio, qui troverai pane per i tuoi denti. Ma se invece sei curioso di scoprire il mondo dell'astronomia per la prima volta, questo è l'evento perfetto per iniziare.

Esplora il Sardinia Radio Telescope

Un altro grande protagonista del festival è il Sardinia Radio Telescope (SRT), un gigante tecnologico che potrai visitare in via del tutto eccezionale. Si tratta di un radiotelescopio con un diametro di 64 metri, uno strumento straordinario utilizzato per studiare l’universo in modi che pochi conoscono. Sarà possibile prenotare una visita guidata e scoprire come funziona uno dei più importanti telescopi d’Europa. Non è il solito tour: sarà un’immersione nelle profondità del cosmo, senza muoversi dal cuore della Sardegna.

Laboratori, Conferenze e Buon Cibo

E non si parla solo di telescopi e stelle. Al Gerrei Astrofest puoi partecipare a laboratori per bambini, conferenze appassionanti e persino camminare tra mostre fotografiche a tema astronomico. Ci sarà anche spazio per discutere temi attuali come l’inquinamento luminoso o scoprire di più sul futuro Einstein Telescope.
Durante il festival, non mancheranno stand enogastronomici dove gustare i prodotti locali, preparati dalle ProLoco di San Basilio e Silius. Vuoi un pranzo tipico sardo? Prenota un posto alla Fattoria Didattica Ra.Ro. per un’esperienza culinaria immersa nella natura.

Astrotrekking e Attività Outdoor

Se ami l’avventura e la natura, non perderti l’Astrotrekking. Partirà all’alba del 22 settembre, con un percorso che si snoderà attraverso gole selvagge e pascoli tranquilli, fino a condurti direttamente al Sardinia Radio Telescope. Dopo tre ore di cammino, potrai rifocillarti con una colazione all'ovile e poi continuare con la visita del radiotelescopio. Non hai voglia di svegliarti così presto? Nessun problema, ci saranno anche visite guidate a orari più comodi, come quelle delle 11:00 e delle 17:00.

Come Partecipare

La partecipazione al Gerrei Astrofest è gratuita, ma alcune attività – come le visite al Sardinia Radio Telescope e l'Astrotrekking – richiedono la prenotazione. Dai un’occhiata al sito ufficiale per scoprire come riservare il tuo posto. E non dimenticare di fare un salto alle varie postazioni culinarie per provare le specialità locali!

📞 Contatti:

  • INAF: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • Facebook: https://www.facebook.com/SardiniaRadioTelescope
  • ProLoco San Basilio: +39 070 123456
    🌐 Sito Webhttps://sites.google.com/inaf.it/gerreiastrofest/home

Dove mangiare:

Venerdì 20 settembre la proloco di San Basilio organizzerà al centro del paese alcuni punti di ristoro per la cena. 

Se preferite mangiare seduti comodamente, è possibile prenotare la cena del 20 (o il pranzo della domenica 22) presso la Fattoria didattica Ra. Ro., via Gruttixeddas a san Basilio. 

Telefonate al numero 3475507830(Irene Cabiddu) e dite che partecipate al Festival!

Sabato 21 settembre la proloco di Silius organizzerà presso l'ex scuola media un pranzo a buffet freddo, al costo si 15€. 

La cena, a menù fisso (Malloreddus alla campidanese, salsiccia, pancetta e arrosticini di suino), verrà organizzata invece in Piazza Sa Porta, sempre al costo di 15€

La prenotazione è obbligatoriaai numeri 

Sara 346 6293278

Barbara 349 9707600

In alternativa, inviare un messaggio ai profili Instagram e Facebook della Pro Loco Silius.

Altri indirizzi per prenotare pranzo o cena:

Percorso di degustazione

In occasione delle due giornate del Gerrei Astrofest e di Caseifici agricoli open day, dalle ore 10 alle ore 20, presso il Caseificio Agricolo Elisa Artitzu - Via Umberto I n. 107 San Nicolò Gerrei, sarà possibile partecipare ad un percorso di degustazione dei prodotti caseari.

Per informazioni e prenotazioni si prega di chiamare al n. 328 3480795 - (Rifer. Elisa)

Dove dormire:

San Basilio

B&B Le calle (Rif. Sig.ra M. Vitalia Maxia), via Solomardi 25 - 3403634869

San Nicolò Gerrei

B&B Zia Chiarina, via Umberto I n. 25 - 070 950058 - 393 467 6142

Ballao

B&B B&B Su Semucu(Rif. Sig.ra Alma Cappai), via Margherita 3/5 - 070 957361 - 3479382284 

Goni

B&B Cecilia Balloi, via Roma 15 - 070 982158

 

FONTE ARTICOLO
https://www.media.inaf.it/2024/09/13/gerrei-astrofest-2024/

Come Arrivare

San Basilio e Silius, i comuni che ospitano l’evento, si trovano nel cuore del Gerrei. Da Cagliari, basta seguire la SS387 per circa 50 km fino a San Basilio. Anche Silius è facilmente raggiungibile, e se arrivi da altre zone della Sardegna, puoi seguire le indicazioni per la SS128 o la SS131. Il festival è un'ottima occasione per scoprire un'area ancora poco battuta dai grandi flussi turistici, quindi perché non approfittarne per esplorare la zona?


Scheda Evento 📅

Gerrei Astrofest 2024
📍 Dove: San Basilio, Silius, Sardinia Radio Telescope
🗓️ Quando: 20-22 settembre 2024
🌟 Cosa: Osservazioni al telescopio, laboratori, conferenze, visite guidate
🎟️ Ingresso: Gratuito (prenotazione obbligatoria per alcune attività)
🍽️ Cibo: ProLoco di San Basilio e Silius
📞 Contatti:

  • INAF: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • ProLoco San Basilio: +39 070 123456
    🌐 Sito Webhttps://sites.google.com/inaf.it/gerreiastrofest/home

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it