Dal 6 all'8 settembre 2024 a Siniscola, vivi il Festival del Mare con musica, sport e sostenibilità nell'affascinante borgo di Santa Lucia.
Festival del Mare a Siniscola: “A-Mare Santa Lucia” 2024 – Tra Cultura, Musica e Sostenibilità
Dal 6 all’8 settembre 2024, il pittoresco borgo di Santa Lucia di Siniscola sarà il cuore pulsante di un evento imperdibile: il Festival del Mare, noto come A-Mare Santa Lucia. Questo festival si inserisce nella storica Festa del Mare giunta alla XXI edizione, con un programma che unisce sostenibilità ambientale, cultura, musica e sport. Organizzato dall’associazione Frammenti con il patrocinio del Comune di Siniscola, l’evento è una vera e propria celebrazione del mare e delle sue tradizioni, immerso in uno scenario naturale mozzafiato.
Programma e attività del Festival
Il Festival del Mare offre un ricco calendario di eventi per tutte le età, con attività che spaziano da talk sulla sostenibilità ambientale a laboratori creativi per adulti e bambini. Le giornate saranno animate da proiezioni, concerti, workshop e attività sportive all’aria aperta. Tra i momenti salienti spiccano:
- Proiezione del documentario Watermark – Venerdì 6 settembre, ore 21:30 presso la Piazza della Torre.
- Audio documentario Cicália di Valeria Muledda – Sabato 7 e domenica 8 settembre, un viaggio sonoro nel borgo di Santa Lucia.
- Sapori Ribelli – Un percorso gastronomico nei bar e ristoranti del borgo, con piatti e drink ispirati al mare e ai prodotti locali.
Musica, tradizione e innovazione
La musica avrà un ruolo centrale nel Festival del Mare a Siniscola. Il Coro Santa Luchia aprirà il festival il 6 settembre con una suggestiva esibizione itinerante che porterà i canti tradizionali sardi lungo le vie del borgo. L'evento culminerà domenica 8 settembre con un live unico di Pierpaolo Vacca e DJ Cris, dopo la presentazione del brano creato durante la residenza artistica della Stellare Prod.
Sport all'aria aperta per tutti
Gli appassionati di sport potranno approfittare delle numerose attività previste: dalle lezioni di yoga e pilates ai corsi di kite surf e trekking lungo la costa di Santa Lucia. Particolarmente attesa è la Veleggiata di settembre, un’occasione per esplorare il mare in un contesto di festa e condivisione.
Informazioni utili per partecipare
L’ingresso al festival è gratuito e aperto a tutti, con la possibilità di partecipare alle varie attività sportive e culturali senza prenotazione. Alcuni laboratori, però, potrebbero richiedere la registrazione anticipata sul sito ufficiale dell'evento a-marefestival.it.
Gli orari degli eventi sono consultabili sul sito ufficiale, dove sarà disponibile anche il programma dettagliato.
Come raggiungere Santa Lucia di Siniscola
Santa Lucia di Siniscola si trova sulla costa orientale della Sardegna, a circa 50 km da Olbia e 70 km da Nuoro. È raggiungibile in auto tramite la SS 125. Per chi arriva da lontano, l’aeroporto di Olbia è il più vicino. Da Olbia, si può raggiungere Siniscola con autobus o noleggiando un’auto. Il borgo è facilmente esplorabile a piedi, rendendo l’esperienza ancora più autentica e rilassante.
Scheda evento 🎉🌊🎶
📅 Date: 6-8 Settembre 2024
📍 Località: Borgo di Santa Lucia, Siniscola (NU)
🎯 Focus: Mare, Ambiente, Sport, Musica
🎥 Eventi principali: Proiezione di Watermark, audio documentario Cicália, concerti, Sapori Ribelli
🏄♂️ Attività sportive: Yoga, Kite Surf, Trekking, Veleggiata
🎟️ Ingresso gratuito