Non perdere Vigne e Cultura ad Arbus il 7 settembre 2024 a Sant'Antonio di Santadi. Scopri le cantine regionali, degustazioni, e spettacoli musicali nella suggestiva cornice della Costa Verde.

 Vigne e Cultura ad Arbus

Vigne e Cultura ad Arbus: Un Viaggio Enogastronomico a Sant'Antonio di Santadi

Vigne e Cultura: Un Evento Imperdibile ad Arbus - Il 7 settembre 2024, la pittoresca località di Sant'Antonio di Santadi, nel comune di Arbus, sarà teatro della quarta edizione dell'evento Vigne e Cultura, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di enogastronomia. Situato nel cuore della Costa Verde, Arbus accoglierà una selezione delle migliori cantine regionali, offrendo ai visitatori un'esperienza unica tra sapori, profumi e cultura.

Le Cantine Protagoniste

Durante l'evento, saranno presenti alcune delle più rinomate cantine sarde, che rappresentano l'eccellenza vinicola dell'isola. Tra queste:

  • Cantina Gibadda (Arbus)

  • Cantina Santu Domini (Arbus)

  • Tenute Neapolis (Arbus)

  • Cantina Su Entu (Sanluri)

  • Vini Perseu (Baressa)

  • Lotta Vini (San Nicolò d'Arcidano)

  • Cantina Contini (Cabras)

  • Terre di Ossidiana (Marrubiu)

  • Cantina Biscu (Oliena)

  • Tenute Monte Onigu (Masullas)

  • Cantina Santadi (Santadi)

  • Tenute Evaristiani (San Vero Milis)

  • Cantina Le Vigne Fulghesu (Meana Sardo)

  • Azienda Agricola Enrico Melis (Barrali)

  • Cantina La Giara (Usellus)

Ogni cantina offrirà una selezione dei propri migliori vini, permettendo agli ospiti di immergersi nelle tradizioni e nei sapori unici della Sardegna.

Il Programma dell'Evento

Vigne e Cultura propone un programma ricco e variegato che soddisferà sia i neofiti che i più esperti:

  • Ore 18:30: Sapori e profumi di-vini - Un'esperienza sensoriale su prenotazione che abbina i migliori vini con piatti tradizionali, a cura dell’Agenzia Regionale Laore e del Gal Linas Campidano.
  • Ore 19:30: Apertura degli spazi espositivi delle cantine e degustazioni a cura della Pro Loco Arbus, con un'ampia scelta di prelibatezze locali come pane, salumi, formaggi, grigliate e fritti.
  • Ore 20:30: Calici di storia - Un evento su prenotazione dedicato al Bovale nell'arburese, esplorando le memorie e le prospettive di questo vino di qualità.
  • Ore 22:00: Spettacolo musicale e premiazione del concorso enologico "Su Binu de Domu", un'occasione per celebrare i migliori vini del territorio.

Informazioni Utili per Partecipare

La partecipazione all'evento Vigne e Cultura è un'ottima opportunità per scoprire le eccellenze vinicole della Sardegna. Alcuni eventi, come le degustazioni guidate, richiedono la prenotazione anticipata, quindi si consiglia di riservare il proprio posto quanto prima. Inoltre, gli spazi espositivi e le degustazioni aperte al pubblico inizieranno dalle ore 19:30, offrendo una serata all'insegna del gusto e della convivialità.

INFO:  3404785405

Viaggiando tra colline, montagne e splendide coste, arrivare a Sant'Antonio di Santadi sarà un viaggio nello stesso cuore della Sardegna.

Programma Vigne e Cultura ad Arbus

Come Raggiungere Sant'Antonio di Santadi

Sant'Antonio di Santadi è una frazione del comune di Arbus, facilmente raggiungibile da diverse località della Sardegna. Per chi proviene da Cagliari, si consiglia di percorrere la SS 131 fino a Sanluri, proseguendo poi sulla SS 197 in direzione Guspini e infine sulla SS 126. Il borgo è situato a soli 15 km dalla costa, immerso nella bellezza della Costa Verde, una delle zone più affascinanti e meno conosciute dell'isola.

Scheda Evento

📅 Data: 7 Settembre 2024
📍 Location: Sant'Antonio di Santadi, Arbus
🍇 Evento: Vigne e Cultura
🕒 Orario: 18:30 - 22:00
💬 Descrizione: Un evento enogastronomico che celebra le eccellenze vinicole sarde, con degustazioni, spettacoli e cultura in una cornice suggestiva.
🎟️ Prenotazione: Alcuni eventi richiedono prenotazione.
INFO:+393496296942

 

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it