Scopri l'affascinante conferenza con il Prof. Giulio Magli sull'Archeoastronomia il 20 agosto 2024 a Gergei (SU). Prenota il tuo posto e partecipa a un evento gratuito e suggestivo!
Scopri l’Archeoastronomia con il Prof. Giulio Magli: Conferenza a Gergei il 20 Agosto 2024
Affascinante conferenza con il Prof. Giulio Magli che ci introdurrà all’Archeoastronomia, la scienza delle stelle e delle pietre.
Se usata con le dovute cautele, può fornire nuove, importanti informazioni su tanti enigmatici monumenti del passato, quali ad esempio Stonehenge, Machu Picchu o i templi di Angor Wat. In questi luoghi infatti, e in tantissimi altri, esistono chiare tracce dell'interesse dei costruttori per i movimenti dei corpi celesti; si tratta, in molti casi, dell'unica informazione scritta che i costruttori stessi ci abbiano lasciato.
Giulio Magli, Astrofisico e Archeoastronomo, Professore Ordinario di Archeoastronomia alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano e componente del Comitato Scientifico che guida il progetto di realizzazione del nuovo Nuraghe Perdas Novas, ci mostrerà in modo molto semplice e intuitivo, qual è il modo corretto - in stretta collaborazione con l'Archeologia - di affrontare questo tipo di problemi e quali sono le potenzialità dell'Archeoastronomia per lo studio delle civiltà del Mediterraneo, inclusa la Sardegna.
Proprio lo scorso anno, a dicembre, abbiamo condiviso insieme al Prof. Magli un momento carico di significato nella ricostruzione e comprensione della cultura nuragica, attraverso un importante esperimento di archeologia sperimentale: orientare l’ingresso del nuovo Nuraghe su un fenomeno astronomico, al sorgere del sole al solstizio d’inverno. Un evento straordinario, emozionante e molto suggestivo, che ha riproposto un orientamento compatibile con quello che sappiamo di un certo numero di nuraghi costruiti migliaia di anni fa.
La conferenza del Prof. Magli sarà l’occasione per percorrere un nuovo meraviglioso viaggio tra le antiche civiltà del mondo, della Sardegna e del Mediterraneo, tra le stelle e le pietre.
QUANDO? Martedì 20 agosto 2024.
DOVE? Sala conferenze di Is Perdas Agriturismo, Località Motti snc, Gergei (SU).
A CHE ORA? alle 19.00.
L’incontro si chiuderà con un suggestivo brindisi al tramonto.
Ingresso gratuito, è necessaria la prenotazione su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Tel. +39 347 0617836.
Chi vorrà potrà poi anche cenare presso la struttura di Is Perdas Agriturismo. Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Tel. +39 347 0617836.
Naturalmente sotto un cielo stellato, tra i più belli d’Italia, nel cuore pulsante del Sud Sardegna, a due passi dal cantiere di archeologia sperimentale dove sorgerà il nuovo Nuraghe.
Un evento organizzato in collaborazione con Perdas Novas e Is Perdas Agriturismo, da non perdere, gratuito e aperto a tutti!
EVENTO SU FACEBOOK
https://www.facebook.com/events/893563266141713