Scopri gli appuntamenti della vigilia di Ferragosto a Time in Jazz 2024: da Luogosanto a Berchidda, concerti e spettacoli da non perdere il 14 agosto.

Paolo Fresu Omar Sosa Food foto Roberto Cifarelli

Time in Jazz 2024: gli appuntamenti della vigilia di Ferragosto

Il Time in Jazz 2024 si avvicina a uno dei suoi momenti più attesi con la vigilia di Ferragosto, una giornata ricca di appuntamenti imperdibili che si svolgeranno in alcune delle location più suggestive del nord Sardegna. Mercoledì 14 agosto, il festival diretto da Paolo Fresu proporrà una serie di concerti ed eventi unici, che spazieranno dalla musica jazz alle contaminazioni elettroniche, regalando al pubblico emozioni indimenticabili.

Double Cut Quartet a Luogosanto

La giornata inizia alle 11:00 nello scenario mozzafiato delle rovine del Palazzo di Baldu a Luogosanto, dove il Double Cut Quartet aprirà le danze con un omaggio all'inventore del sassofono, Adolphe Sax. Il quartetto, guidato da Tino Tracanna e Massimiliano Milesi, esplorerà le possibilità espressive del sassofono, tra rielaborazioni di classici del jazz e brani originali. Questo incontro musicale, che vede protagonisti artisti di diverse generazioni, promette di offrire un’esperienza sonora che miscela sapientemente mondi musicali differenti.

Francesca Gaza alla Basilica di Sant'Antioco di Bisarcio

Nel pomeriggio, alle 18:00, il festival si sposta a Ozieri, nella suggestiva cornice della Basilica di Sant'Antioco di Bisarcio, per il concerto di Francesca Gaza. La compositrice e cantante presenterà il suo progetto "Aminth", un viaggio musicale ispirato ad antichi testi d'amore medievali, arricchito dalle sonorità dei flauti medievali e rinascimentali e dalle atmosfere dell'elettronica. Questo concerto rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, dove la musica antica si fonde con suoni moderni, creando un’esperienza unica e affascinante.

Parata Rusty Brass e Festivalbar a Berchidda

Alle 19:30, le strade di Berchidda si animeranno con la parata giornaliera della Rusty Brass, seguita da una nuova esibizione del Festivalbar presso il Bar Centrale. Questo momento di festa collettiva anticipa il grande evento serale, creando un’atmosfera di attesa e condivisione tra gli spettatori che partecipano al festival.

Paolo Fresu e Omar Sosa in Piazza del Popolo

Il clou della giornata sarà alle 21:30 in Piazza del Popolo a Berchidda, dove Paolo Fresu, insieme al pianista cubano Omar Sosa, darà vita a un concerto straordinario. Il duo presenterà dal vivo il loro album "Food", un’opera che esplora il tema del cibo attraverso un mix affascinante di jazz, musica cubana e world music. Un concerto che promette di unire culture e sonorità diverse, in una serata all'insegna della musica di altissimo livello.

Beat Ballos: Il Dopoconcerto Sperimentale

La giornata si concluderà intorno alla mezzanotte con l’ultimo appuntamento di Time after Time, lo spazio dopoconcerto del festival. L’evento finale vedrà protagonista Beat Ballos, un progetto sperimentale che mescola i suoni tradizionali sardi con l’elettronica, il beatbox e la chitarra, portando il pubblico in un viaggio sonoro unico e coinvolgente.


📅 Date: 14 agosto 2024
📍 Location: Luogosanto, Ozieri, Berchidda
🎟️ Biglietti: Ingresso gratuito a tutti gli eventi tranne il concerto di Paolo Fresu e Omar Sosa (€30 intero, €25 ridotto)
ℹ️ Contatti: 320 38 74 963 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | www.timeinjazz.it

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it