Partecipa al concerto all’alba dei Tenores di Orosei a Castelsardo il 18 agosto 2024, parte del Festival Musica sulle Bocche. Un’esperienza unica tra canti sacri e profani.
Tenores di Orosei all’alba a Castelsardo: Un Incontro Suggestivo con la Tradizione Sarda per Musica sulle Bocche 2024
Il 18 agosto 2024, Castelsardo si prepara ad accogliere un evento straordinario nell'ambito del celebre Festival Internazionale "Musica sulle Bocche". Alle prime luci dell’alba, la città sarà avvolta dalle voci suggestive dei Tenores di Orosei Antoni Milia, uno dei gruppi più rappresentativi della tradizione musicale sarda. Questo concerto all’alba rappresenta un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza immersiva che fonde musica, tradizione e natura.
I Tenores di Orosei sono conosciuti per la loro capacità unica di interpretare i canti tradizionali di Orosei, un piccolo centro della Sardegna dove la tradizione vocale non ha subito interruzioni nel tempo. Il loro repertorio spazia dal canto sacro “a cuncordu” al canto profano a tenore, due modalità esecutive che racchiudono secoli di storia e cultura. Durante il concerto, i presenti potranno ascoltare i Gotzos, canti della Passione di Cristo, insieme a serenate d’amore e balli tradizionali.
La scelta di esibirsi all’alba non è casuale. L’atmosfera magica delle prime luci del giorno, unita alla bellezza del paesaggio di Castelsardo, renderà l’esibizione ancora più emozionante. La voce "Sa voche" intonerà canti in sardo, accompagnata dalle voci gutturali "contra" e "bassu", e dalla "mesu voche" che completa l'accordo. Questa forma di polifonia ancestrale, che imita i versi degli animali, è stata riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio intangibile dell'umanità.
Ma la giornata non finisce qui. Dopo il concerto dei Tenores, il festival prosegue con il quartetto del sax contraltista Lorenzo Simoni. Simoni, astro nascente del jazz italiano, esplorerà le sfumature del jazz contemporaneo, offrendo un contrasto affascinante con le sonorità antiche dei Tenores.
La sera, il centro storico di Castelsardo si animerà con il dj set di Marshal DJ, seguito da performance che mescolano jazz e cultura balcanica con il Giipuja Quartet e la fusione di musica popolare ungherese e jazz afro-americano del Dresch Quartet featuring Mihály Borbély. Un viaggio musicale che attraversa diverse tradizioni e generi, unendo passato e presente, sacro e profano.
Scheda Evento:
🗓 Data: 18 agosto 2024
📍 Luogo: Castelsardo, Sardegna
🌅 Evento: Concerto all’alba dei Tenores di Orosei Antoni Milia
🎵 Festival: Musica sulle Bocche 2024
🎫 Biglietti: Disponibili su Ciaotickets
PROGRAMMA COMPLETO DELLA GIORNATA
Domenica 18 agosto
Ore 06:00
TENORES DI OROSEI
ANTONI MILIA
Castelsardo
Centro Storico e castello
Tore Mula - voche
Alessandro Contu - Basso
Ivan Sannai - Cronta
Francesco Mula - Mesu voche
Ingresso gratuito
Ore 11:00
LORENZO SIMONI QUARTET
Castelsardo
Sala XI Interno
Lorenzo Simoni - sassofono contralto
Guglielmo Santimone - pianoforte
Giulio Scianatico - contrabbasso
Simone Brilli - batteria
Ingresso:
€ 10,00 (Intero) - € 8,00 (Ridotto under 18 e over 65)
Ore 19:00
MARSHAL DJ
Castelsardo
Scalette Centro Storico
Ingresso gratuito
Ore 20:30
GIIPUJA QUARTET by Damir Grbac Rjieka
Castelsardo
Terrazza Panoramica Sala XI
Damjan Grbac – contrabbasso
Marko First – violino, sopela, mih
Aldo Foško – bass clarinet
Tonči Grabušić – batteria
Ingresso:
€ 15,00 (Intero) - € 10,00 (Ridotto under 18 e over 65)
Ore 22:00
DRESCH QUARTET FEAT. MIHÁLY BORBÉLY
Castelsardo
Piazza Santa Maria
Mihály Dresch - strumenti a fiato
Mihály Borbély - strumenti a fiato
Miklós Lukács - cimbalomo
Gyányi Marcell - contrabbasso
László Csízi – batteria
Ingresso:
€ 18,00 (Intero) - € 15,00 (Ridotto under 18 e over 65)
Ore 23:00
MARSHAL DJ
Castelsardo
Scalette Centro Storico
Ingresso gratuito