Il Comune di Ploaghe, in collaborazione con la Pro Loco Ploaghe, le Associazioni e i Comitati locali, presenta "I Candelieri e il Ferragosto ploaghese 2024".

eventi estate ferragosto ploaghe 2024

Programma completo del Ferragosto a Ploaghe

Il Comune di Ploaghe, in collaborazione con la Pro Loco Ploaghe, le Associazioni e i Comitati locali, presenta "I Candelieri e il Ferragosto ploaghese 2024".

  • Dal 31 luglio all'11 agosto - Mostra personale di pittura " Le cose che restano" di Antonello Marongiu. Salone del Convento
  • 1 e 2 agosto - Festeggiamenti religiosi e civili in onore della Madonna degli Angeli, a cura del Comitato. Piazza del Convento
  • 3 agosto - Euphoria '24 Jungle Party, a cura della Pro loco con la Consulta Giovanile. Zona industriale, dalle ore 19.00
  • 5 agosto - Festival letterario Entula / Liquida: "Hamas" di e con Paola Cardi, con Francesco Manca. Chiostro del Convento, ore 21.00
  • 7 agosto - Presentazione del libro " LiberaMente a Teatro" di Vittorio Gazale e Alessandro Gazale. Anfiteatro del Convento, ore 21.00
  • 9 agosto - "Ballando sotto le stelle", serata di ballo in piazza - a cura della Pro Loco. Piazza del Convento, ore 21.30
  • 10 agosto - Sagra della Pecora e dei prodotti tipici ploaghesi. A cura di Pro Loco, Ass.ni e Comitati. Corso Spano e Piazza San Pietro, ore 20.30
  • 11 agosto - Concerto Andrea Ferrario Trio, a cura della Scuola Civica di musica Ischelios. Cortile del Convento, ore 21.00
  • 12 agosto - "Libertad para todos los ninos", a cura dell'Ass.ne Sulla Strada Onlus. Anfiteatro del Convento, ore 21.00
  • 13 agosto - Anteprima "SardignAeras": Trio "3 for Music" ed inaugurazione esposizioni artistiche, a cura dell'Ass.ne culturale Su Coro de Piaghe Anfiteatro del Convento, ore 21.00
  • 15 agosto - Santa Messa, processione della B. V. Assunta e Uscita dei Candelieri. Partenza da Piazza da San Pietro, ore 18.00
    Maria Giovanna Cherchi in concerto, a cura della Pro Loco. Piazza San Pietro, ore 22.00
  • 16 agosto - "Ballando sotto le stelle", serata di ballo in piazza - a cura della Pro Loco. Piazza della Repubblica, ore 21.30
  • 18 agosto - "SardignAeras - Festival di Canti e Suoni" 13^ edizione, a cura dell'Ass.ne culturale Su Coro de Piaghe. Cortile del Convento, ore 22.00
  • 19 agosto - "Musica per i Candelieri" 2^ edizione, Banda Musicale di ploaghe Brass Quintet. Piazza San Pietro, ore 21.00
  • 20 agosto - "Concerto per i Candelieri" 11^ edizione, a cura della Banda Musicale di Ploaghe. Corso G. Spano, Murale "I Candelieri", ore 21.00
  • 21 agosto - "Musica sulle Bocche" International jazz Festival. Cortile del Convento, ore 21.00
  • 22 agosto - Santa Messa, processione della B. V. Assunta e Uscita dei Candelieri. Partenza da Piazza da San Pietro, ore 18.00
    Concerto Cover Band Nomadi, a cura della Pro Loco. Piazza San Pietro, ore 22.00
  • 23 agosto - Festa della Purpuzza 3^ edizione, a cura del Comitato Sant'Antonio da Padova. Piazza del Convento, ore 20.00
  • 30 agosto - Harmonic Trio in concerto: "What a Wonderful world" - da Giuseppe Rachel a Louis Armstrong. Piazza San Pietro, ore 21.00
  • 31 agosto - Truck Day 4^ edizione, a cura dell'ass.ne Gli Scarbura-Tir. Agricampeggio Funtana e Pedru, Loc. Pianu e Filighe
  • 1 settembre - "Note senza tempo" Festival internazionale di musica antica. EMAE - orchestra barocca Liverpool. Chiostro del Convento, ore 19.00
  • 2 settembre - "Festival delle Bellezze": Tenores di Bitti. Piazza San Pietro, ore 21.00
  • 7 settembre - "Basket in musica - Ricordando Massimo", a cura della New Basket Ploaghe. Basket in Piazza del Convento, ore 18.00; Tributo a F. De Andrè - band "E se vai", Cortile del Convento, ore 21.30

Eventuali modifiche al programma saranno comunicate sul sito web del Comune di Ploaghe.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it