Partecipa al Marmilla Folk Festival dal 3 all'11 agosto 2024 in Sardegna. Scopri eventi unici nel sud Sardegna con gruppi folkloristici internazionali e locali.

Marmilla Folk Festival

Marmilla Folk Festival - XIII Edizione del Festival Internazionale del Folklore “Sa Corona Arrùbia” - 3-11 Agosto 2024

La XIII Edizione del Festival Internazionale del Folklore “Sa Corona Arrùbia” si svolgerà dal 3 all’11 agosto 2024, portando nel cuore della Marmilla un’ondata di colori, suoni e danze che attraverseranno vari comuni del territorio. Questo evento, noto anche come Marmilla Folk Festival, offre un'opportunità unica di vivere e scoprire le tradizioni popolari sia locali che internazionali.

Il Marmilla Folk Festival è un'occasione speciale per esplorare la bellezza del sud Sardegna, immergendosi in una serie di spettacoli itineranti che vedranno protagonisti gruppi folkloristici provenienti da Colombia, Macedonia del Nord, Messico, Serbia e Ungheria. Questi gruppi internazionali si esibiranno al fianco dei gruppi locali di Collinas, Lunamatrona e Tuili, creando un’affascinante fusione di culture e tradizioni.

L'evento di apertura si terrà il 3 agosto a Pauli Arbarei, con le esibizioni dei gruppi di Macedonia del Nord e Messico.

Il clou del festival sarà la serata di gala del 4 agosto presso il Museo del Territorio, un'occasione imperdibile per godere di spettacoli straordinari in un contesto naturale mozzafiato. La serata sarà trasmessa in diretta su Videolina, permettendo a un pubblico ancora più vasto di apprezzare questo momento di scambio culturale.

Durante i dieci giorni del Marmilla Folk Festival, ogni serata offrirà un’esperienza unica in diversi comuni della regione. Il 5 agosto a Tuili si esibiranno i gruppi del Messico e dell’Ungheria, mentre il 6 agosto a Lunamatrona sarà la volta dei gruppi della Serbia e della Colombia.

Le celebrazioni proseguiranno l’8 agosto a Villanovafranca e Turri, il 9 agosto a Las Plassas e Villamar, e il 10 agosto a Sanluri. L’evento si concluderà l’11 agosto con le tappe finali a Collinas e Gonnostramatza.

Il Marmilla Folk Festival non è solo spettacolo, ma anche un’esperienza educativa che promuove l'ospitalità e lo scambio culturale. Coinvolge giovani e adulti, permettendo loro di conoscere e apprezzare le tradizioni sarde e internazionali. Questa manifestazione rappresenta un ponte tra culture, favorendo una maggiore comprensione e rispetto reciproco attraverso la musica e la danza.

Non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento straordinario nel sud Sardegna, che arricchisce la conoscenza e celebra le diversità culturali in un'atmosfera di festa e condivisione.


Informazioni Principali:

Informazioni EventoDettagli 📅
Nome Evento Marmilla Folk Festival 🌍
Date 3-11 Agosto 2024 📆
Luogo Vari comuni della Marmilla, Sardegna 🌄
Serata di Gala 4 Agosto 2024, Museo del Territorio 🏛️
Contatti Museo Naturalistico del Territorio “G. Pusceddu” 📞 +39 070 9300242
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 📧
Sito Web www.sacoronaarrubia.it 🌐

 

Vieni a vivere il Marmilla Folk Festival, un evento che celebra l'unione delle culture attraverso musica e danza nel meraviglioso sud Sardegna!

 

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it