Scopri la 59° edizione dell'Europeade del Folclore a Nuoro dal 24 al 28 luglio 2024, con 120 gruppi e oltre 3000 figuranti da tutta Europa. Eventi imperdibili nelle piazze storiche della città.
Europeade del Folclore 2024: Nuoro accoglie la 59° edizione dal 24 al 28 luglio
Dal 24 al 28 luglio 2024, Nuoro sarà il cuore pulsante della tradizione e della cultura europea. La città ospiterà la 59° edizione dell'Europeade del Folclore, un evento di portata internazionale che vedrà la partecipazione di 120 gruppi folcloristici e oltre 3000 figuranti provenienti da tutta Europa. Un ritorno attesissimo, dopo ben 21 anni, che promette di trasformare Nuoro in un vivace palcoscenico di colori, musiche e danze.
L'Europeade è molto più di un semplice festival: è un'occasione unica per immergersi nelle tradizioni popolari europee, condividere esperienze culturali e celebrare l'unità attraverso la diversità. Le esibizioni si terranno nelle piazze storiche e nei luoghi simbolo della città, offrendo a cittadini e turisti un'esperienza indimenticabile.
La serata inaugurale del festival, intitolata “NUORO IN FESTA”, si terrà mercoledì 24 luglio alle ore 20:00 presso lo Stadio Frogheri. Sarà un evento spettacolare che darà il via a cinque giorni di celebrazioni, esibizioni e scambi culturali.
Durante l'Europeade, Nuoro diventerà una vetrina delle diverse culture europee, con spettacoli che spaziano dalle danze tradizionali alle esibizioni musicali, passando per sfilate in costumi tipici e workshop tematici. Ogni angolo della città vibrerà di energia e vitalità, offrendo a tutti i partecipanti e spettatori un'esperienza di autentica connessione e condivisione.
Non perdere l'opportunità di vivere da vicino la magia dell'Europeade del Folclore 2024 a Nuoro. Segui il programma completo e assicurati di partecipare agli eventi nelle varie location per un viaggio indimenticabile attraverso le tradizioni folcloristiche europee.
Scheda dell'Evento
Nome Evento: Europeade del Folclore 2024
Data: 24-28 luglio 2024
Luogo: Nuoro, Italia
Partecipanti: 120 gruppi, oltre 3000 figuranti da tutta Europa
Location delle esibizioni:
- Piazza Vittorio Emanuele
- Piazza Sebastiano Satta
- Piazza Italia
- Piazza Mameli
- Centro Polifunzionale Comunale (Via Roma/Via Angelo Brofferio)
- Chiesa Antica della Madonna delle Grazie (Via della Grazie)
- Stadio Comunale F. Frogheri (Quadrivio)
Serata inaugurale: "NUORO IN FESTA" - 24 luglio ore 20:00, Stadio Frogheri