Scopri il programma completo di "Busachi e i suoi colori 2024" il 14 luglio! Un evento ricco di tradizioni, escursioni, degustazioni e folklore a cura della Pro loco "Cuvventu".

 busachi suoi colori

Busachi e i suoi colori 2024: Tutto il Programma e le Attività da Non Perdere!

Busachi e i suoi colori 2024Busachi e i suoi colori torna anche quest'anno con un ricco programma, per offrirti una giornata indimenticabile immersa nelle tradizioni più autentiche del Barigadu. La manifestazione, curata dalla Pro loco "Cuvventu", si svolgerà domenica 14 luglio 2024 e includerà la XXIII Rassegna regionale del Folklore e il XVI Carnevale estivo delle maschere tradizionali.

Un ricco programma per tutti i gusti

programma busachi suoi colori

La giornata inizierà alle 8.30 con l'apertura delle mostre dedicate ai tesori della tradizione busachese, tra cui una speciale esposizione sul ricamo.

Contemporaneamente, partiranno due escursioni alla scoperta delle bellezze del territorio:

  • La prima, curata dall'associazione Kayak Fordongianus, esplorerà il lago di Pranu Antoni.
  • La seconda ti condurrà lungo un itinerario storico da piazza Italia fino alle domus de janas busachesi.

Per prenotazioni e informazioni sull'escursione alle Domus de Janas, contatta il numero 370.13.90.262. Per l'escursione in canoa, chiama il 347.11.38.033 o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il costo dell'iscrizione è di 20 euro.

Pranzo tipico busachese

Alle 13, non perdere l'occasione di gustare i piatti tipici di Busachi con un pranzo tradizionale. Saranno serviti "su succu", sottilissimi tagliolini cotti in brodo di carne e arricchiti con zafferano e formaggio, e "sos angellottos", la pasta ripiena del paese. Per prenotazioni, chiama il numero 344.15.44.482.

Pomeriggio di musica e folklore

Il pomeriggio sarà animato dal gruppo Fantasia Folk, che aprirà le danze alle 17. Alle 19, inizierà la Rassegna regionale del folklore e il Carnevale estivo, presentati da Giuliano Marongiu e Roberto Tangianu.

Busachi si riempirà di colori con la sfilata dei gruppi folk e in maschera, cavalieri e amazzoni provenienti da tutta l'isola, tra cui i figuranti di:

  • "Busachi bella mia"
  • Pro loco Samugheo
  • Atzara
  • Gruppo "San Giorgio" di Usini
  • "Santa Barbara" di Macomer
  • "Sant'Antonio" di Maracalagonis
  • "Tamponeddu" di Luras
  • "Battos moros" di Oliena
  • "Sant'Anna" di Tortolì
  • "Sant'Antonio di Gallura"
  • "Sa Jara" di Tuili

Saranno presenti anche i Tamburini e Trombettieri "Sa Sartiglia" di Oristano e le maschere "Sos merdules Bezzos" di Ottana, "Sos corrjolos" di Neoneli, "Sos colonganos" di Austis e "Sos gigantes de Sennaru" di Sennori.

Gran finale con spettacolo pirotecnico

Alle 21, lo spettacolo "Suoni, danze, colori da Busachi" darà vita alla serata con balli in piazza, seguiti da un emozionante spettacolo pirotecnico per concludere la giornata in bellezza.

Serafina Mandra, presidente della Pro loco, afferma: "Busachi e i suoi colori vuole fare da richiamo per far conoscere le nostre peculiarità naturalistiche, architettoniche, artistiche e culinarie, e supportare le attività e gli artigiani del territorio, offrendo loro una grande vetrina. Vi aspettiamo tutti a Busachi".

La manifestazione è organizzata con il supporto del comune di Busachi, della Fondazione Sardegna e della Regione.

Per ulteriori aggiornamenti, visita le pagine Facebook e Instagram della Pro loco "Cuvventu" di Busachi.

Scheda Evento

📅 Data14 luglio 2024
🕒 Orario Inizio 8:30
📍 Luogo Busachi, Barigadu
🎉 Attività Mostre, escursioni, pranzo, spettacoli folk, sfilate, balli, fuochi d'artificio
📞 Info 370.13.90.262 (Domus de Janas), 347.11.38.033 (Canoa), 344.15.44.482 (Pranzo)
💰 Costo 20 euro (escursioni)
🔗 Social Facebook, Instagram

 

busachi suoi colori 2024

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it