Il Sardegna Pride ritorna a Cagliari il 29 giugno 2024. Scopri tutti i dettagli dell'evento che celebra la comunità LGBTIQ+ e promuove inclusione e diritti civili.

Sardegna Pride 2024 a Cagliari

📅 Date: 27 > 29 giugno 2024
📍 Luogo: Cagliari, Parco della Musica
🎉 Partecipanti Attesi: Oltre 40.000 persone
💬 Temi Principali: Inclusione, sicurezza, accessibilità
🌈 Percorso: Partenza dal Parco della Musica alle 17:00, attraverso le principali vie di Cagliari

Il Sardegna Pride 2024 si terrà a Cagliari il 29 giugno, promettendo una giornata di celebrazione, riflessione e impegno civile. Dopo il successo del 2023, con oltre 40.000 partecipanti, l'edizione di quest'anno mira a superare ogni aspettativa.

Dopo aver radunato oltre 40.000 persone nel 2023, il Sardegna Pride ritorna a Cagliari il 29 giugno 2024, promettendo una giornata di celebrazione, riflessione e impegno civile. L’evento di quest’anno punta a superare questo risultato, mettendo un forte accento sull’accessibilità e sul sostegno dal basso.

Programma completo Sardegna Pride 2024

programma sardegna pride 2024 27giugno

programma sardegna pride 2024 28giugno

programma sardegna pride 2024 29giugno

Nel 2023, il Sardegna Pride è stato un simbolo di rinascita dopo anni di restrizioni dovute alla pandemia. La manifestazione ha visto la partecipazione di migliaia di persone che hanno sfilato per le strade di Cagliari, partendo dal Parco della Musica. La manifestazione, caratterizzata da canti e balli al ritmo delle canzoni di Raffaella Carrà, ha dimostrato che il Pride è molto più di una semplice festa: è un movimento sociale che cerca di unire le persone nella lotta per i diritti e l’uguaglianza.

Una delle iniziative più significative del 2023 è stata la creazione del Pride Park nel cuore del Parco della Musica. Questo spazio ha ospitato tre giorni di eventi culturali, politici e di intrattenimento, sottolineando l’importanza di avere luoghi sicuri e aperti per incontri e dialoghi. L’edizione passata ha messo in evidenza temi cruciali come l’accessibilità, la sicurezza e la visibilità delle questioni LGBTIQ+. La comunità ha mostrato un’incredibile solidarietà, raccogliendo fondi attraverso donazioni e il lavoro volontario di molte persone e associazioni, riuscendo a coprire i costi significativi dell’organizzazione.

Ecco tuttə lə ospiti che si esibiranno al Sardegna Pride Park, dal 27 al 29 Giugno al Parco della Musica a Cagliari!

pride park cagliari 2024

Ogni sera il palco del Parco della Musica verrà riempito di musica dal vivo, intrattenimento, dj, presentazioni di libri… e anche intrattenimento per lə più piccolə!

Orari: Giovedì 27 e Venerdì 29 dalle 17 a mezzanotte. - Sabato 29 gli spettacoli inizieranno dopo il corteo del Sardegna Pride, il cui concentramento sarà alle 17 al Parco della Musica

Al Pride Park, oltre agli spettacoli, troverete diversi stand di cibo e bevande, i gazebo delle associazioni con i gadget per il corteo, le maglie ufficiali del Sardegna Pride e mercatini con variə artistə!

L’edizione 2024

Per l’edizione 2024, il Sardegna Pride ha obiettivi ancora più ambiziosi. Oltre a celebrare la comunità LGBTIQ+, si pone l’intento di promuovere un cambiamento reale nella società, combattendo pregiudizi e discriminazioni. Questo evento non è solo una festa, ma un potente atto di affermazione dei diritti umani, un invito a tutta la società a partecipare attivamente alla costruzione di un mondo più equo e inclusivo. L’Italia, infatti, è considerata in ritardo rispetto ad altri paesi europei in termini di diritti civili, e il Sardegna Pride vuole essere una voce forte in questo contesto.

La comunità e i sostenitori del Sardegna Pride sono invitati a contribuire con donazioni e a partecipare attivamente all’organizzazione dell’evento. Il 29 giugno sarà una giornata piena di colori, musica e affermazioni di diritti, con un’attenzione particolare alle questioni di sicurezza, accessibilità e inclusione. Il Sardegna Pride 2024 si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia della lotta per i diritti LGBTIQ+ in Sardegna, cercando di garantire una maggiore rappresentazione e visibilità per tutti.

Il percorso del Pride

Ecco il percorso del corteo del Sardegna Pride 2024, che sarà il 29 Giugno con concentramento alle ore 17 al Parco della Musica a Cagliari!

📍Partenza del corteo un’ora dopo il concentramento dal Parco della Musica, lato Via Baccaredda.

percorso pride cagliari 2024

Il corteo attraverserà queste strade:

  • Via Ottone Baccaredda (consigliata come punto di partenza per persone con mobilità ridotta);

  • Mercato

  • Via Alessandro Manzoni

  • Piazza San Benedetto

  • Via Pasquale Paoli (leggermente in pendenza)

  • Piazza Giuseppe Garibaldi

  • Via Sidney Sonnino

  • Via Logudoro

  • Viale Cimitero

  • Via Dante Alighieri (primo pezzo, leggermente in pendenza)

  • Piazza San Benedetto

  • Via Dante Alighieri (secondo pezzo, leggermente in pendenza)

  • Ritorno al Parco della Musica dove avverrà la lettura del documento politico.

Dalle 17 per tutto il percorso sarà presente un gruppo di volontariə che si occuperà della parte sull’accessibilità: al fine di organizzare al meglio e cercare di rendere il pride accessibile per tuttə, vi invitiamo a scrivere alle pagine di Arc Cagliari per eventuali richieste o necessità legate all’accessibilità!

https://www.sardegnapride.info/

 

Il Sardegna Pride 2024 sarà un evento imperdibile per chiunque voglia celebrare la diversità e promuovere i diritti civili. Non mancate!

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it