Partecipa a "È-Vento di Saccargia" il 15 giugno: una mobilitazione popolare con musica, dibattiti e animazione per difendere la Sardegna dalla speculazione energetica.
È-Vento di Saccargia: Giornata Mondiale del Vento
Unisciti alla difesa della Sardegna contro la speculazione energetica partecipando all'evento È-Vento di Saccargia il 15 giugno. Una giornata dedicata alla musica, ai dibattiti e all'animazione, con la partecipazione di artisti locali e esperti del settore.
Perché Partecipare a È-Vento di Saccargia
Il 15 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Vento, i sardi sono chiamati a raccolta presso la basilica di Saccargia, a Codrongianos. L'obiettivo è difendere l'isola dalla speculazione eolica e fotovoltaica che minaccia il paesaggio e la storia della Sardegna.
L'Importanza del Luogo
La basilica di Saccargia è un simbolo della battaglia contro la speculazione energetica. Attualmente, è minacciata da un gigantesco parco eolico, al centro di una controversia giudiziaria. Il Consiglio di Stato ha dato il via libera al progetto, considerandolo di interesse preminente rispetto alla tutela del bene archeologico.
Dettagli dell'Evento
Programma della Giornata
- Accoglienza: dalle 12:00
- Inizio Eventi: 14:30
Musica e Artisti Partecipanti
L'evento sarà animato da una line-up locale di talentuosi artisti, tra cui:
- Andrea Andrillo
- Alberto Balia
- Rita Casiddu
- Claudia Crabuzza
- Marino De Rosas
- Carlo Doneddu
- Dr. Drer & CRC posse
- Futta
- Riccardo Lai
- Lord J
- Federico Marras
- Lorenzo Mazzocchetti
- Giancarlo Murranca
- Francesco Piu
- Carlo Sezzi
- Alessandro Zolo
- Federico Marras Perantoni
- Maurizio Pulina
Interventi e Dibattiti
Oltre alla musica, ci saranno interventi illuminanti da parte di esperti che discuteranno delle implicazioni della speculazione energetica:
- Domingo Dettori, archeologo
- Mirko Piras, naturalista
- Maurizio Fadda, agronomo
- Fiorenzo Caterini, antropologo
- Giulia Cossu, geologa
Attività per Bambini
Anche i più piccoli avranno il loro spazio con spettacoli divertenti e educativi:
- Nadia Imperio con le sue marionette
- Elena Cannas con "L’albero dell’abbondanza"
- Civi con le Storie a manovella
- Ludobus a cura di Tricirco
Consigli per i Partecipanti
- Porta il tuo pranzo al sacco
- Porta quello che vorresti trovare
- Porta via quello che non ti piace trovare quando sei all'aperto
Unisciti alla Mobilitazione
La giornata non sarà solo una festa ma anche un'importante occasione per riflettere e discutere sui pericoli che minacciano la Sardegna. Unisciti per dire NO alla speculazione energetica e difendere la nostra terra.
È-Vento di Saccargia: per celebrare insieme la Giornata Mondiale del Vento e sostenere la causa. La Sardegna è di chi la abita e la difendiamo per tutti!