Scopri lo spettacolo "Cun Gràssia" di Clara Farina a Bulzi il 15 giugno 2024. Un viaggio nella vita di Grazia Deledda, tra femminilità ed emancipazione. Ingresso gratuito.

Cun Grassia Bulzi

"Cun Gràssia": Debutto a Bulzi del Nuovo Spettacolo di Clara Farina

Il prossimo sabato 15 giugno 2024 a Bulzi in piazza Sos Cantadores alle ore 21.00 è previsto il debutto del nuovo spettacolo di Clara Farina “Cun Gràssia” ispirato alla figura di Grazia Deledda con la regia di Ignazio Chessa, scene e costumi di Fabio Loi, produzione Maldimarem.

Lo spettacolo in lingua sarda, si fonda sugli scritti epistolari che Grazia Deledda ha prodotto e ricevuto nel corso della sua vita. Ne scaturisce una nuova figura umana, non ancora indagata, che esplora la sua femminilità, le sue emozioni più profonde e la determinazione a divenire una donna emancipata in un contesto storico in cui le donne erano relegate ai consueti ruoli di madri e spose.

La Deledda sentiva fortemente una vocazione diversa, un desiderio di affermarsi nel panorama letterario di quegli anni, intratteneva relazioni con letterati e intellettuali e con essi si confrontava. Si ripercorre la storia della sua vita, dei suoi amori, dei suoi intimi desideri, come quello di affermarsi come scrittrice di fama nazionale “grande quanto i monti che circondano Nuoro” ed infine esce da Nuoro per volare oltre quel nido selvaggio che allora era Nuoro.

Clara Farina esplora la duplice personalità di Grazia, o Gràssiedda, una delicata e sognante, l’altra “dalla testa dura come tutta la sua discendenza”. Con questa diversa chiave di lettura si mette in scena un testo inedito e a tratti sorprendente che delinea una Grazia non ancora conosciuta, non solo quella che abbiamo imparato a conoscere attraverso i suoi romanzi, oltre i suoi personaggi autobiografici come Olì, Marianna, Annesa, Ruth, Noemi. In questo spettacolo si racconta Gràssia, senza filtri, senza personaggi.

Lo spettacolo è promosso dal Comune di Bulzi e organizzato dalla Pro Loco e sarà offerto al pubblico a titolo gratuito.

  • Evento: Debutto del nuovo spettacolo di Clara Farina "Cun Gràssia"
  • Data: Sabato 15 giugno 2024 📅
  • Orario: Ore 21:00 🕘
  • Luogo: Piazza Sos Cantadores, Bulzi 📍
  • Regia: Ignazio Chessa 🎬
  • Scene e Costumi: Fabio Loi 🎨
  • Produzione: Maldimarem 🏛️
  • Lingua: Sardo 🇮🇹
  • Ingresso: Gratuito 🆓
  • Promosso da: Comune di Bulzi 🏢
  • Organizzato da: Pro Loco di Bulzi 🤝

Scoprire Bulzi: Un Borgo Ricco di Tradizioni

Bulzi è un incantevole borgo situato nel Sassarese, a circa venti chilometri da Castelsardo, nel nord-ovest della Sardegna. Questo pittoresco villaggio si distende su un tratto di collina nel Monte Acuto ed è abitato da circa 530 persone. Sebbene si trovi nella regione storica dell’Anglona, gli abitanti di Bulzi parlano il logudorese. Le radici storiche del paese risalgono al 1368, quando venne menzionato per la prima volta come Gulsei nella ‘Pace di Arborea’. Il territorio di Bulzi fu abitato fin dal Paleolitico inferiore, con testimonianze di epoche nuragiche e romane.

Cosa Vedere a Bulzi

Il centro storico di Bulzi si distingue per le sue case in stile agro-pastorale e le strette stradine che lo attraversano. Tra i monumenti più significativi vi è il complesso di Funtana Manna, risalente al XIX secolo, composto da una fontana e tre vasche: le prime due erano utilizzate come lavatoio, mentre la terza, un abbeveratoio, è alimentata da una sorgente separata dall’acquedotto civico.

Un altro luogo di interesse è la chiesa di San Sebastiano, dedicata al patrono del paese festeggiato il 20 gennaio. La chiesa conserva preziosi arredi, tra cui un raro gruppo della Deposizione lignea policroma del XIII secolo. Gli arredi provengono dalla chiesa di San Pietro del Crocifisso (o delle Immagini), un importante esempio di arte romanico-pisana della Sardegna. La facciata bicroma di questa chiesa, decorata con archetti in pietra biancastra, si erge con uno sfondo suggestivo di prati, rocce e rilievi dell’Anglona.

bulzi panorama

bulzi panorama 1

bulzi chiesa

bulzi centro storico

Come Arrivare a Bulzi

Bulzi è facilmente raggiungibile in auto da Castelsardo, percorrendo circa venti chilometri. La cittadina è ben collegata alle principali vie di comunicazione della Sardegna, rendendola una meta ideale per una visita alla scoperta delle sue tradizioni e bellezze architettoniche.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it