Partecipa alla Piccola Fiera del Territorio a Samatzai il 9 giugno 2024. Scopri il programma, le attrazioni e le tradizioni di questo interessante borgo sardo.
Piccola Fiera del Territorio a Samatzai
La Piccola Fiera del Territorio a Samatzai torna per la sua ottava edizione domenica 9 giugno 2024, celebrando le tradizioni e la cultura di questo piccolo borgo della Trexenta. Situata nel sud della Sardegna, Samatzai è pronta ad accogliere visitatori con un ricco programma di eventi che mettono in risalto l'artigianato locale, la storia e le delizie culinarie.
Programma della Giornata
- Ore 08:00 – Piazza I Maggio: La giornata inizia con l'apertura delle iscrizioni per l'estemporanea di pittura "Dal grano al pane", un evento che celebra l'arte e la tradizione del pane sardo.
- Ore 09:30 – Piazza I Maggio: Gli stand degli espositori aprono al pubblico, offrendo una vasta gamma di prodotti locali e artigianali.
- Ore 10:00: Il centro storico di Samatzai apre i suoi monumenti, permettendo ai visitatori di esplorare la ricca eredità storica del paese. Contemporaneamente, in Piazza I Maggio, il gruppo medievale di Sanluri darà vita a una sfilata storica, rievocando atmosfere antiche.
- Ore 11:00 – Casa del Fabbro: Ciro Auriemma presenterà il suo libro "La lama e l’inchiostro", un evento imperdibile per gli amanti della letteratura.
- Ore 11:30 – Piazza I Maggio: Si terrà un workshop sulla lavorazione del formaggio e del gateau, dove i partecipanti potranno apprendere le tecniche tradizionali direttamente dagli esperti.
- Ore 13:00: Pausa pranzo, un momento perfetto per gustare le specialità locali in uno dei tanti ristoranti e stand gastronomici presenti.
- Ore 15:30 – Piazza I Maggio: L'energia della Seui Street Band animerà le strade con una esibizione itinerante.
- Ore 16:30 – Piazza I Maggio: Il gruppo folk di Nuraminis sfilerà in costumi tradizionali, offrendo uno spettacolo di danza e musica tipica sarda.
- Ore 17:00 – Piazza I Maggio: Un vivace flash mob coinvolgerà il pubblico, creando un momento di divertimento e partecipazione.
- Ore 18:30 – Piazza I Maggio: Premiazione dell'estemporanea di pittura, dove verranno riconosciuti i migliori talenti artistici della giornata.
- Ore 19:30 – Piazza I Maggio: La giornata si concluderà con un'ultima esibizione della Seui Street Band, che accompagnerà i visitatori con le loro melodie fino alla chiusura dell'evento.
Informazioni Utili
Contatti: Per maggiori informazioni, visitate la pagina Facebook della Pro Loco di Samatzai o contattate direttamente gli organizzatori via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonicamente ai numeri 340 358 2290, 349 100 4730, 340 507 7071.
Come Arrivare: Samatzai è facilmente raggiungibile da Cagliari, a circa 30 chilometri a nord lungo la SS131, uscendo all'altezza di Nuraminis. Si consiglia di verificare la presenza di eventuali autovelox lungo la strada.
Scopri Samatzai
Samatzai, con i suoi 1.700 abitanti, è un gioiello della Trexenta, con una storia che risale al Neolitico. Il paese, adagiato sulle pendici del Monte Titas, conserva un centro storico ricco di architettura tradizionale e monumenti storici come la parrocchiale di San Giovanni Battista e la seicentesca chiesa di Santa Barbara. Non perdete l'opportunità di visitare il museo "Casa del Fabbro" e il suggestivo nuraghe su Nuraxi.
Meta Title: Piccola Fiera del Territorio a Samatzai 2024: Tradizione e Cultura in Sardegna
Meta Description: Partecipa alla Piccola Fiera del Territorio a Samatzai il 9 giugno 2024. Scopri il programma, le attrazioni e le tradizioni di questo affascinante borgo sardo.