Pasquetta a Setzu il 21 aprile 2025 con la Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e Primavera in Marmilla: musica, tradizioni e sapori autentici.

 setzu primavera marmilla

 

Pasquetta a Setzu con la Sagra de sa Fregua e Pani Indorau

 

Un viaggio nei sapori e nelle tradizioni della Marmilla

Il 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, il borgo di Setzu si trasforma in una tavolozza di colori, suoni e profumi grazie alla rassegna Primavera in Marmilla, che quest’anno fa tappa proprio qui con il titolo “Rinascita in festa”. Cuore pulsante dell’evento sarà la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau, occasione speciale per scoprire o riscoprire i sapori genuini della tradizione locale e vivere un’esperienza immersiva tra storia, natura e cultura.

Il fascino del territorio tra cultura e natura

Setzu, piccolo gioiello incastonato ai piedi della Giara, è il luogo perfetto per trascorrere una giornata di festa all’aria aperta. Il suo Museo Filo della Memoria, allestito in un’antica dimora padronale, guiderà i visitatori tra arte e archeologia, mentre le escursioni naturalistiche sulla Giara, le visite guidate alle domus de janas e le dimostrazioni di antichi mestieri daranno un sapore autentico alla giornata.

Il programma completo della giornata

pasquetta setzu primavera marmilla

Dalle ore 10:00 fino a tarda sera, il calendario è ricco di attività per tutte le età:

  • Escursioni guidate sulla Giara e alle Domus de Janas
  • Laboratori didattici per bambini e bambine
  • Dimostrazioni artigianali e antichi mestieri, tra cui la lavorazione del pane e dei tessuti
  • Mostre, come quella dedicata a Pinocchio a cura della Fondazione Collodi
  • Stand gastronomici, food truck e case del gusto con prodotti tipici
  • Esibizioni musicali con artisti come Cecilia Concas, Francesca Lai e Davide Guiso, Lucia Budroni e Kantidos
  • Gruppi folk “Sant’Anna” di Tortolì e “Arcidanese” di San Nicolò d’Arcidano
  • Conduzione a cura di Giuliano Marongiu
  • Gran finale musicale in Piazza Angelica

Una Pasquetta speciale nel cuore della Sardegna

Trascorrere la Pasquetta a Setzu con la Sagra de sa Fregua e Pani Indorau significa vivere un momento di condivisione tra sapori antichi e paesaggi senza tempo. Le pietanze tipiche, come sa fregua (cous cous sardo) e su pani indorau (pane fritto e dorato), saranno protagoniste del pranzo diffuso tra case aperte, piazze e cortili. Un modo autentico per riscoprire la convivialità sarda.

Come arrivare a Setzu

Setzu si trova nella subregione storica della Marmilla, nel sud della Sardegna. È facilmente raggiungibile in auto da Cagliari (circa 1 ora), seguendo la SS131 in direzione Sanluri, proseguendo poi verso Barumini e Tuili. Durante l’evento sarà attivo un servizio navetta gratuito con partenza dal Comune per le escursioni programmate.

Informazioni utili

Alcune attività sono gratuite, altre su prenotazione o a pagamento. È consigliata la prenotazione anticipata per escursioni e laboratori. In caso di maltempo, alcune attività potrebbero subire modifiche.

Per info e prenotazioni: 📞 3701751599


📌 Scheda evento

  • 📍 Evento: Pasquetta a Setzu – XVI Sagra de sa Fregua e Pani Indorau
  • 📅 Data: Lunedì 21 aprile 2025
  • 📌 Dove: Setzu (SU) – Marmilla
  • 🎉 In programma: escursioni, laboratori, musica, stand gastronomici, mostre, villaggio Marmilla
  • 🎤 Conduzione artistica: Giuliano Marongiu
  • 📞 Info e prenotazioni: 3701751599
  • 🌐 Pagina ufficiale: facebook.com/primavera.in.marmilla
  • 📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 🚗 Come arrivare: Da Cagliari SS131 > Sanluri > Tuili > Setzu
  • 🎵 Musica | 🍽️ Gusto | 🚶‍♀️ Natura | 🧒 Famiglie | 🏺 Cultura

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it