Dal 31 maggio al 2 giugno 2024, l'arcipelago sardo diventa il palcoscenico di una manifestazione enogastronomica organizzata da Slow Food Gallura, Slow Food Sardegna e l'Amministrazione comunale. Scopri tutto quello che c'è da sapere per rendere il tuo soggiorno indimenticabile.

giugnoslow lamaddalena

Vacanze a La Maddalena: Scopri i Sapori Autentici della Sardegna con Giugno Slow

Se stai pianificando le tue vacanze a La Maddalena, non perdere l'occasione di partecipare a "Giugno Slow", un evento imperdibile che celebra i frutti della terra di Sardegna. Dal 31 maggio al 2 giugno 2024, l'arcipelago sardo diventa il palcoscenico di una manifestazione enogastronomica organizzata da Slow Food Gallura, Slow Food Sardegna e l'Amministrazione comunale. Scopri tutto quello che c'è da sapere per rendere il tuo soggiorno indimenticabile.

Fra le migliori case vacanze a La Maddalena nel Nord Sardegna, La Residenza Marginetto offre villini elegantemente arred ...

Tre Giorni di Sapori Unici

Il cuore pulsante dell'evento è Casa Slow Food Sardegna, situata nell'atrio del Municipio in piazza Garibaldi, 13. Qui, gli stand offriranno una vetrina delle eccellenze territoriali sarde: salumi, formaggi, pane, farine, paste, olio, tartufi, legumi e frutta di stagione, oltre a birra agricola, mirto e tisane dalle erbe locali.

Orari di Apertura di Casa Slow Food Sardegna:

  • Venerdì: 17:00 - 21:00
  • Sabato e Domenica: 9:30 - 13:00 e 17:00 - 21:00

L'Ideale di Giuseppe Garibaldi

Gli organizzatori di Giugno Slow si ispirano alle parole di Giuseppe Garibaldi, che ha scelto l'arcipelago come luogo di pace e coltivazione: “Facciamo nostri i frutti della terra dove nascemmo, per farne libero scambio con altri. Facciamo della guerra un anacronismo, e del lavoro un inno allo Eterno”. Questo evento promuove la sostenibilità e la pace come valori fondamentali.

Itinerari a Piedi

Non solo cibo: Giugno Slow offre escursioni gratuite per esplorare la natura, la storia e la cultura di La Maddalena. Passu Malu guida i partecipanti attraverso itinerari suggestivi:

  • 1 Giugno: Escursione panoramica alle fortificazioni militari, con partenza alle 9:45 da Nido D’Aquila. L'itinerario include una visita al Forte Nido D’Aquila e a Cava Francese, con aperitivo offerto da Casa Slow Food Sardegna. Prenotazioni entro le 18 del giorno precedente al numero 347 8488803.
  • 2 Giugno: Passeggiata nel centro storico dalle 10:00 alle 12:00, con ritrovo in piazza Umberto I e itinerario fino al porticciolo dei pescatori di Cala Gavetta. Anche qui, i partecipanti saranno invitati a un aperitivo con prodotti di Casa Slow Food Sardegna. Prenotazioni entro le 18 del giorno precedente al numero 347 6207944.

Produttori di Eccellenza

Dieci aziende sarde esporranno i loro prodotti durante Giugno Slow:

  • Apistela di Monti (Olbia): miele, polline e abbamele.
  • Oleificio Gallura di Berchidda (Olbia): olio extravergine di oliva.
  • Antica Caresi di Olbia: formaggi a latte crudo ovino.
  • Tenuta Agricola Coda di Lupo (Arzachena): pane, pasta, farine, mirto e birra agricola.
  • Fresh Farm (Arzachena): frutta fresca, verdura e legumi a km zero.
  • Erbe in Sardegna (Tula, Sassari): tisane e mix erbacei.
  • Emerald Tartufi di Laconi (Oristano): tartufi e prodotti al tartufo.
  • Salumificio artigianale Gentilis e Agrobass (Guspini): salumi, cereali antichi, passata di pomodoro, peperoncino habanero, zafferano, miele, birra agricola e vino bovale.
  • La Calèndula di Olbia: shampoo, balsami e saponi naturali.

casa slow food la maddalena

Dettagli Logistici

Grazie al patrocinio della FASI, della Fondazione di Sardegna e dell’Università degli Studi di Sassari, chi partecipa a Giugno Slow può beneficiare di un prezzo scontato del 40% sul traghetto a/r per La Maddalena. Chiedi lo sconto in biglietteria fino ad esaurimento dei fondi comunali. Gli eventi sono facilmente raggiungibili a piedi o con i bus pubblici.

Conclusione

Le vacanze a La Maddalena durante Giugno Slow sono un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nei sapori autentici della Sardegna. Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza indimenticabile all'insegna del cibo buono, pulito e giusto. Prenota il tuo viaggio e vieni a scoprire i frutti della terra sarda.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it