In occasione del 1° Maggio e della festa di San Giuseppe Lavoratore a Gonnostramatza si svolgerà la 15^ Sagra de "Su Gattou" e la 22^ Edizione Arti e Mestieri

sagra gattou gonnostramatza

Sagra de Su Gattou e nuova Arti e Mestieri a Gonnostramatza

La Pro-Loco “Su Tramatzu” di Gonnostramatza in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le Associazioni vi invita alla 15^ Sagra de “Su Gattou” e alla 22^ Edizione Arti e Mestieri il 1° Maggio a Gonnostramatza in occasione della festa di San Giuseppe festa dei lavoratori.

PROGRAMMA

CELEBRAZIONI RELIGIOSE IN ONORE DI SAN GIUSEPPE

  • ore 10:30 - Processione in onore di San Giuseppe artigiano con mezzi e strumenti di lavoro.
  • ore 11:30 - Benedizione dei mezzi e strumenti di lavoro.
  • ore 11:45 - Santa Messa
  • ore 10:00 - Esposizione e realizzazioni di prodotti artigianali.
  • ore 15:30 - Esibizione itinerante nelle antiche case padronali per rivivere le tradizioni agro-pastorali del territorio e gli antichi mestieri.
  • ore 16:00 - SAGRA DE SU GATTOU – Degustazione e dimostrazione.
  • ore 17:00 - Balli e canti con il gruppo musicale “DILLIRIANA”

INFO UTILI

info utili sagra gattou

Dove si trova e come arrivare a Gonnostramatza

Gonnostramatza è un piccolo centro agricolo della Marmilla situato in una valle ricca di vigneti, oliveti e mandorli. Il paese è attraversato dal Rio Mannu che la divide in due rioni: "su xiau mannu" (il grande rione) e "su xiadeddu" (il piccolo rione). Il passaggio da un rione all'altro è reso possibile da tre ponti. Il territorio comunale ora comprende anche il distrutto borgo di "Serzela". Il significato di Gonnostramatza è "Paese del tamericio" da "Gonnos" che significa "luogo" e "tramatzu" che significa "tamericio". Gonnostramatza ha origini nuragiche come testimoniano gli insediamenti presenti e la scoperta di reperti di notevole interesse archeologico come il collier della tomba eneolitica di "Bingia e Monti", il più antico monile d'oro ritrovato in Sardegna. Il paese fino al XVII secolo era il centro più popolato ed importante della Marmilla.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it