Dal 23 marzo al 22 giugno 2025, Primavera in Marmilla celebra la cultura, la storia e l'enogastronomia con eventi nei comuni della Marmilla.

Primavera inMarmilla 2025

Calendario eventi dell'edizione 2025 di "Primavera in Marmilla"

 

Primavera in Marmilla 2025: La Primavera in Marmilla 2025 torna con una nuova edizione che promette di far vivere un'esperienza autentica tra le bellezze naturali, archeologiche ed enogastronomiche del territorio. Organizzata dal Consorzio Turistico Sa Corona Arrùbia, la rassegna si svolgerà dal 23 marzo al 22 giugno, con nove eventi tematici nei comuni della Marmilla.

Un evento diffuso per riscoprire la Marmilla

La rassegna, ormai giunta alla sua terza edizione, nasce con l'obiettivo di valorizzare la cultura, la storia e le tradizioni locali attraverso un calendario di eventi che coinvolge numerosi comuni. Ogni appuntamento è pensato per far conoscere il territorio sotto tre aspetti principali:

✅ Esperienze di visita alle bellezze locali
✅ Tradizioni enogastronomiche con degustazioni di prodotti tipici
✅ Spettacoli e musica della tradizione sarda

Nel cuore di ogni evento, i visitatori potranno scoprire il Villaggio Marmilla, uno spazio dedicato agli operatori culturali e turistici che promuoveranno le eccellenze locali, con un'area riservata al GAL Marmilla e al progetto Discover Marmilla.

Il calendario di Primavera in Marmilla 2025

Calendario Primavera Marmilla 2025

🌸 23 marzo - Turri 🏡
👉 Turri Produce: un viaggio nei sapori locali con degustazioni e spettacoli.

🌸 21 aprile - Setzu 🎶
👉 Marmilla in Festa e XVI Sagra de sa fregua e pani indorau, tra danze e sapori tradizionali.

🌸 27 aprile - Pauli Arbarei 🌱
👉 Sagra delle fave: celebrazione di un ingrediente tipico della tradizione contadina.

🌸 4 maggio - Tuili 🍞
👉 Sagra de su Pani Arrùbiu: il pane tradizionale colorato con lo zafferano è protagonista.

🌸 11 maggio - Villamar 🌾
👉 Monumentus & Saboris – Le rotte del grano: itinerari tra storia e gusto.

🌸 18 maggio - Villanovafranca 🌰
👉 XXIV Sagra della Mandorla: un tributo a uno dei frutti più importanti della Marmilla.

🌸 25 maggio - Collinas 🏡
👉 Festa dell’Ospitalità Contadina – Sant’Isidoro: una giornata dedicata alle tradizioni rurali.

🌸 1 giugno - Genuri 🍷
👉 XXIII Sagra Pani, Casu e Binu a Rasu: protagonisti il pane, il formaggio e il vino locale.

🌸 22 giugno - Villanovaforru 🏺
👉 Solstizio Archeologico: un evento suggestivo per salutare la stagione nel cuore della storia.

Un’esperienza sensoriale tra enogastronomia e tradizione

Primavera in Marmilla non è solo un viaggio alla scoperta dei territori, ma anche un'occasione per assaporare le eccellenze della cucina locale. Ogni tappa sarà un'opportunità per degustare specialità come:

🥖 Pani indorau (pane fritto con uova e latte)
🌰 Dolci a base di mandorle
🍷 Vini e formaggi tipici della Marmilla
🍞 Su Pani Arrùbiu, caratterizzato dal colore dorato dello zafferano

Gli eventi saranno arricchiti da musica e spettacoli folkloristici, che renderanno ogni appuntamento ancora più coinvolgente.

Informazioni utili per partecipare

📍 Dove si svolge?
L’evento coinvolge diversi comuni della Marmilla, nel sud della Sardegna.

📅 Quando?
Dal 23 marzo al 22 giugno 2025, con diversi appuntamenti nei fine settimana.

🎟 Quanto costa?
La partecipazione agli eventi è gratuita, mentre alcune degustazioni potrebbero prevedere un piccolo contributo.

📞 Contatti ufficiali
👉 Sito web: www.sacoronaarrubia.it
👉 Facebook: Primavera in Marmilla
👉 Instagram: @primaverainmarmilla
📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Come raggiungere la Marmilla?

🚗 In auto:
Dalla SS131 prendere l’uscita per Sanluri e proseguire in direzione Lunamatrona, Villanovaforru e Collinas.


📌 Scheda riepilogativa dell'evento

🎉 Evento: Primavera in Marmilla 2025
📅 Date: 23 marzo - 22 giugno 2025
📍 Località: Marmilla, Sardegna
🍷 Cosa offre: Tradizioni, cultura, enogastronomia, spettacoli
💰 Ingresso: Gratuito
🌐 Info: www.sacoronaarrubia.it
📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📞 Telefono: +39 070 9300242

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it