Ecco il calendario con le date dei principali eventi in programma in Sardegna nel mese di febbraio 2025, il mese del carnevale!
Eventi Sardegna Febbraio 2025: Ecco il calendario con il programma dei principali eventi nel mese di febbraio!
Programma eventi, feste, sagre e concerti in Sardegna a febbraio 2025!
IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: ricevi direttamente nel tuo smartphone tutti gli eventi da non perdere!
Scopri il programma dell'evento cliccando nel link dedicato
-
1 febbraio 2025: Carnevale del BIM a Teti
Scopri il Carnevale del BIM 2025 a Teti, una straordinaria celebrazione delle maschere tradizionali sarde con seminari, sfilate, musica e mostre. Appuntamento il 1° febbraio 2025.
-
1 febbraio 2025: Carrasegare in Macumere
Scopri ora il programma del Carnevale a Macomer con la sfilata delle maschere tradizionali sabato 1 febbraio.
-
1 febbraio 2025: Il Carnevale di Venezia a Mamoiada
Sabato 1° febbraio Mamoiada si trasforma in un palcoscenico di magia e mistero: Venezia arriva nel cuore della Barbagia per una notte indimenticabile!
-
1 febbraio 2025: I monologhi della vagina a Sinnai
Sabato 1 febbraio ore 20:30 al Teatro Civico di Sinnai nuovo appuntamento della Stagione Teatrale 2024/25 con lo spettacolo della compagnia Cattivi Maestri
-
1 febbraio 2025: La Bella e la Bestia a Teatro Doglio di Cagliari
Sabato 1 febbraio ore 20:30 al Teatro Civico di Sinnai nuovo appuntamento della Stagione Teatrale 2024/25 con lo spettacolo della compagnia Cattivi Maestri
-
1 febbraio 2025: Presentazione libro “Il Tempo dei Giudicati” a Cagliari
Sabato 1 febbraio 2025, alle ore 11.00, presso la suggestiva Basilica di San Saturnino a Cagliari, si terrà la presentazione del libro “Il Tempo dei Giudicati. La Sardegna medievale dal X al XV secolo d.C.”.
-
1 febbraio 2025: Mina ritratta in bianco e nero a Nulvi
Sabato 1° febbraio 2025, ore 19:00 "Mina ritratta in bianco e nero" con Rita Casiddu, Simone Sassu, Lorenzo Sabattini e Jacopo Careddu.
-
2 febbraio 2025: Domenica al Museo gratis in Sardegna
Il 2 febbraio 2025 si rinnova l’appuntamento con domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.
-
2 febbraio 2025: La Candelora a Oristano
La festa della Candelora ha radici antiche e si celebra in molte parti del mondo, a Oristano coincide con il primo atto ufficiale della Sartiglia, quello in occasione del quale i presidenti dei Gremi dei Contadini e dei Falegnami consegnano i ceri benedetti ai Componidoris.
-
2 febbraio 2025: Sa Candelora e su Fogadoni de Santu Brai a Quartucciu
Appuntamento con "Sa Candelora e su Fogadoni de Santu Brai" il 2 febbraio 2025 a Quartucciu. Un evento tra storia, tradizione e musica con fuochi e balli in piazza!
-
1 - 9 febbraio 2025: Mostra I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer a Sassari
Scopri la mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" al Padiglione Tavolara di Sassari dal 1° febbraio al 19 marzo. Un viaggio nella storia politica.
-
3 febbraio 2025: Cagliari VS Lazio - Campionato di serie A
Per la 23^ giornata Serie A Enilive, a sfidare i rossoblù guidati da Mr Nicola arriva la Lazio di Marco Baroni.
-
7 - 16 febbraio 2025: La Gioconda di Ponchielli a Cagliari
Dal 7 al 16 febbraio 2025, La Gioconda di Ponchielli torna a Cagliari dopo 69 anni. Un'opera intensa ed emozionante al Teatro Lirico. Scopri di più!
-
8 febbraio 2025: Dae magasinu in magasinu a Nughedu San Nicolò
Appuntamento sabato 8 febbraio a Nughedu San Nicolò con la manifestazione eno-gastronomica Dae magasinu in magasinu.
-
8 febbraio 2025: Invasioni Barbariche a Oliena
A Oliena appuntamento sabato 8 febbraio con l'uscita collettiva delle Maschere tradizionali della Sardegna a cura del Comitato San Lussorio.
-
8 febbraio 2025: Ajo a Chentina a Torralba
Ajo a Chentina 2025 a Torralba torna sabato 8 febbraio! Degustazioni di vini locali, piatti tipici e musica dal vivo per una serata all’insegna della tradizione.
-
8 febbraio - 4 marzo 2025: Carnevale oristanese
L’8 febbraio 2025 si apre ufficialmente il mese di festeggiamenti del carnevale oristanese, che culminerà in chiusura con la Sartiglia. Un calendario ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età, programmati dal Comune di Oristano in collaborazione con la Pro loco e la Fondazione Oristano.
-
13 - 16 febbraio 2025: Festa del Cioccolato a Sassari
Scopri la Festa del Cioccolato 2025 a Sassari! Dal 13 al 16 febbraio, cooking show, laboratori e cioccolato artigianale in Piazza d’Italia.
-
14 febbraio 2025: Roberto Delogu presenta Adesso sì a Oristano
Venerdì 14 febbraio alle 18, lo scrittore cagliaritano Roberto Delogu sarà ospite del festival letterario Éntula e della rassegna Leggendo ancora insieme a Oristano, presso lo spazio Coworking 001.
-
14 febbraio 2025: San Valentino al Museo di Villanovaforru
San Valentino al Museo a Villanovaforru il 14 febbraio 2025: un’esperienza tra amore e cultura con un omaggio speciale per le coppie.
-
14 febbraio 2025: San Valentino all’Antiquarium Turritano di Porto Torres
Il 14 febbraio 2025, in occasione di San Valentino, l’Antiquarium Turritano di Porto Torres ospiterà la presentazione della raccolta di poesie Fiera di Anna Borghi, pubblicata da Catartica Edizioni. L’evento, a ingresso libero, inizierà alle 18.00 e sarà moderato da Francesca Pileri e Luana Farina Martinelli.
-
14 febbraio 2025: Presentazione del romanzo Come in cielo, così in mare di Giovanni Gusai a Nuoro
Presentazione del romanzo Come in cielo, così in mare di Giovanni Gusai, venerdì 14 febbraio alle 18:00 presso l’Auditorium della Parrocchia Beata Maria Gabriella a Nuoro.
-
14 febbraio 2025: Presentazione del libro Seddas Modditzis a Guspini
Il libro di Annalisa Uccella sarà presentato presso la Biblioteca Comunale “Sergio Atzeni” di Guspini alle 17:00 di venerdì 14 febbraio 2025.
-
14 febbraio 2025: Presentazione “Mantene s’odiu – Ricordati di odiare” a Norbello
Venerdì 14 febbraio 2025 la Biblioteca Comunale di Norbello ospita la presentazione di “Mantene s’odiu. Ricordati di odiare”, il giallo del collettivo Elias Mandreu. Un’indagine avvincente tra le atmosfere della Sardegna.
-
15 febbraio 2025: Atobios de Carrasegae a Paulilatino
Sabato 15 febbraio torna a Paulilatino “Atobios de Carrasegae”, la manifestazione che celebra la tradizione carnevalesca sarda e i suoi gruppi storici più rappresentativi.
-
15 febbraio 2025: Carnevale ad Ardauli
Scopri il Carnevale Antico 2025 di Ardauli: il 15 febbraio, maschere tradizionali, balli e cultura sarda per un evento imperdibile nel cuore del Barigadu.
-
15 febbraio 2025: Cambosu in scena a Orotelli
Il gruppo del laboratorio "Miele Amaro" promosso dalla Fondazione Premio Letterario Salvatore Cambosu è pronto a dare voce e interpretazione teatrale ad alcuni racconti tratti dal libro omonimo di Salvatore Cambosu.
-
15 febbraio 2025: Su Carrasegare a Lodè
Su Carrasegare Lodinu 2025 a Lodè il 15 febbraio con Sa Mascara Netta, sfilate, spettacoli folkloristici e tradizioni sarde. Scopri il programma!
-
15 febbraio 2025: Ozu in Brocca a Paulilatino
Sabato 15 febbraio 2025, la Cooperativa Olearia San Teodoro di Paulilatino ospiterà la prima edizione del premio celebrativo dell'eccellenza olearia "Ozu in Brocca".
-
15 e 16 febbraio 2025: Wonderland a Cagliari
Sabato 15 e domenica 16 febbraio ultimi appuntamenti a Cagliari per Wonderland, il Luna Park più amato della Sardegna, attivo presso il Centro Commerciale “I Fenicotteri” in via San Simone.
-
16 febbraio 2025: A Maimone a Samugheo
Appuntamento domenica 16 febbraio a Samugheo con "A Maimone" - rassegna delle maschere tradizionale del carnevale sardo.
-
20 febbraio - 8 marzo 2025: Carnevale a Bosa
Dal 16 gennaio all'8 marzo 2025, immergetevi nell'atmosfera del Carrasegare 'Osincu. Una festa originale, irriverente, ricca di eventi entusiasmanti!
-
21 febbraio: Gran Galà della Sartiglia a Oristano
Scopri il Gran Galà della Sartiglia 2025 a Oristano il 21 febbraio al Teatro Garau. Un evento tra storia, musica e tradizione a una settimana dalla Sartiglia!
-
21 febbraio: Incontri di Montagna a Sinnai
Nuovo appuntamento a Sinnai con "Incontri di montagna". Il 21 febbraio la serata sarà dedicata alla "Marocco Expedition Women Challenge", un viaggio in mountainbike fatto da quattro donne sarde, ex pazienti oncologiche.
-
21 febbraio: Edoardo Mantega presenta "Annìle" a Macomer
Venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 19:00, la Libreria Emmepi Ubik di Macomer ospita la presentazione di Annìle - Ovvero falsa fiaba della montagna di ferro (Il Maestrale), il primo romanzo di Edoardo Mantega. L'autore dialogherà con Giovanni Cocco per esplorare le suggestioni e le atmosfere di questa storia avvolgente.
-
21 febbraio: Nicola Muscas presenta Un amore di contrabbando a Olbia
La libreria Ubik di Olbia accoglie un appuntamento letterario da non perdere: venerdì 21 febbraio alle 18:30, Nicola Muscas presenta il suo nuovo romanzo Un amore di contrabbando, pubblicato da Mondadori. A dialogare con l’autore ci saranno il giornalista de La Nuova Sardegna, Alessandro Pirina, e il ricercatore dell’Università di Cagliari, Gianvito Distefano.
-
21 febbraio: I pomeriggi del Romanico a Oristano
Scopri la storia di Migali Ape ai Pomeriggi del Romanico 2025 a Oristano. Conferenza il 21 febbraio con la prof.ssa Mariangela Rapetti al Museo Diocesano Arborense.
-
21 febbraio - 5 marzo: Su Carrasciali Pirresu
Dal 21 febbraio al 5 marzo 2025, Su Carrasciali Pirresu anima Pirri con teatro, musica e la grande sfilata di Carnevale. Scopri il programma!
-
21 febbraio: Presentazione libro “Anche le aiuole non mantengono le promesse” a Olbia
Il 21 febbraio 2025, alle ore 16:45, presso la Biblioteca Civica Simpliciana di Olbia, si terrà la presentazione del libro Anche le aiuole non mantengono le promesse, l’ultima opera della scrittrice Marisa Brandano, edita da Aletti Editore. L’evento sarà arricchito dalla partecipazione di Bachisio Bandinu, noto intellettuale sardo, dalle letture di Tino Scugugia e dagli interventi musicali al sax di Andrea Calvia.
-
22 febbraio 2025: Cantigos in Carrela a Santu Lussurgiu
Appuntamento da non perdere sabato 22 febbraio a Santu Lussurgiu con Cantigos in Carrela, scopri il programma completo!
-
22 febbraio 2025: Carnevale ad Ardara
Non perdere Carazzas 2025 ad Ardara! Il 22 febbraio maschere tradizionali sarde, musica etnica e dj set per una serata indimenticabile.
-
22 febbraio 2025: Su Marti Perra gairesu
Appuntamento a Gairo Sant'Elena sabato 22 febbraio con il Carnevale - Su Marti Perra gairesu, scopri il programma!
-
22 febbraio 2025: Chentinas a Bonnanaro
L’appuntamento con Chentinas 2025 a Bonnanaro è fissato per il 22 febbraio, un evento che unisce enogastronomia, cultura e spettacolo nel cuore del Meilogu. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Bonnanaro, con la collaborazione dei Cantinieri e del Comitato di San Giorgio.
-
22 febbraio 2025: Carnevale a Nurachi
Scopri il Carnevale a Nurachi: serate di musica, sfilate di carri, premi e tradizioni dal 22 febbraio all'8 marzo. Non perderti la magia del Sinis!
-
22 febbraio 2025: Laura Mele presenta il libro Chentannos a Orotelli
Laura Mele presenta 'Chentannos', un viaggio tra le testimonianze dei centenari della provincia di Nuoro. Appuntamento il 22 febbraio 2025 alle 18:00 presso il GAL Barbagia.
-
22 febbraio: Carnevale a Iglesias
Scopri il Carnevale 2025 a Iglesias, dal 22 febbraio all'8 marzo: eventi, parate, DJ set e tradizione.
-
22 febbraio: Chimbinu cun Binu a Perfugas
Chimbinu cun Binu 2025 a Perfugas il 22 febbraio: degustazioni di vini locali, piatti tipici, spettacoli e musica nel cuore dell'Anglona.
-
22 febbraio: Fermata San Saturnino a Cagliari
Scopri la storia e l'architettura della Basilica di San Saturnino con Marco Cadinu e Alessandro Sitzia. Appuntamento a Cagliari il 22 febbraio 2025.
-
22 e 23 febbraio: Carnevale a Sassari
Scopri calendario e programma completo del carnevale sassarese 2025!
-
22 e 23 febbraio: Sagra Agrumi a Zerfaliu
Scopri la Sagra degli Agrumi 2025 a Zerfaliu il 22 e 23 febbraio: un weekend tra agrumi, degustazioni, maschere tradizionali e musica nell'oristanese.
-
23 febbraio 2025: Carnevale a Sant'Antioco
Anche quest’anno, a Sant’Antioco, si celebrerà il tradizionale Carnevale Antiochense. La grande sfilata del 23 febbraio 2025 ospiterà numerosi carri allegorici, gruppi in maschera, e vedrà la partecipazione delle tradizionali maschere sarde.
-
23 febbraio 2025: Carnevale a Villagrande Strisaili
Scopri il Carnevale Villagrandese 2025! Il 23 febbraio a Villagrande Strisaili sfilate, premi per i carri allegorici e tanta festa in Ogliastra.
-
23 febbraio 2025: Su Carruzzu a s'Antiga a Ghilarza
Su Carruzu a s’Antiga torna a Ghilarza il 23 febbraio 2025: maschere tradizionali, balli sardi e sapori autentici per un Carnevale imperdibile!
-
23 febbraio 2025: Custode del Tempo a Siddi
Appuntamento domenica 23 febbraio presso l'altipiano di Siddi, scopri il programma completo!
-
23 febbraio 2025: Le Domeniche alle 5 a Sennori
Domenica 23 febbraio alle ore 17:00 il terzo dei 5 imperdibili appuntamenti della rassegna “Le Domeniche alle 5: musica, libri ed enogastronomia”.
-
23 febbraio 2025: Cagliari VS Juventus - Campionato di serie A
Domenica l’Unipol Domus di Cagliari ospiterà la partita tra il Cagliari e la Juventus, valida per la 26ª giornata di Serie A Enilive.
-
23 febbraio 2025: Carnevale a Oniferi
Scopri il programma completo del Carnevale 2025 a Oniferi!
-
23 febbraio 2025: Carnevale a Domus De Maria
Scopri il programma delle sfilate del Carnevale Intercomunale 2025 a Villa S. Pietro, Pula, Domus De Maria, Capoterra, Sarroch.
-
23 febbraio - 2 e 4 marzo 2025: Sa Carrela 'e Nanti a Santu Lussurgiu
Il carnevale a Santu Lussurgiu è caratterizzato da una tra le più spericolate corse a cavallo dell’isola, detta “Sa Carrela ‘e nanti", che ha come protagonisti i cavalieri, i cavalli e il pubblico.
-
27 febbraio 2025: Sa Sortilla e Tumbarinos a Gavoi
Jovia Lardajola - Sortilla de Tumbarinos 2025 a Gavoi: il 27 febbraio torna la magia dei tamburini per il Carnevale gavoese. Scopri il programma e partecipa!
-
27 febbraio 2025: GIOGGIA DE CARRASEGARE a Bosa
GIOGGIA DE CARRASEGARE: sfilata in maschera e carri con la partecipazione delle scuole - animazione in piazza
-
27 febbraio 2025: Carnevale a Nughedu San Nicolò
Scopri il Carnevale di Nughedu San Nicolò: il 27 febbraio 2025, sfilata di maschere tradizionali, festa in piazza e frittellata! Un evento tra folklore e tradizione.
-
27 febbraio - 2 marzo 2025: Carnevale a Padria
Carrasegare Padriesu 2025 a Padria dal 27 febbraio al 2 marzo: tradizione, maschere sarde, sfilate e gastronomia per un Carnevale autentico nel cuore del Logudoro.
-
27 febbraio - 4 marzo 2025: Carrasciali Timpiesu
Scopri il calendario completo con date e programma del Carnevale di Tempio 2025!
-
27 febbraio - 4 marzo 2025: Carnevale a Cagliari - La Ratantira
Scopri il calendario completo con date e programma del Carnevale di Cagliari 2025!
-
27 febbraio: Carnevale a Iglesias
Scopri il Carnevale 2025 a Iglesias, dal 22 febbraio all'8 marzo: eventi, parate, DJ set e tradizione.
-
27 febbraio: Carnevale Cabrarese
Il Carnevale Cabrarese 2025 arriva con due eventi imperdibili: sfilata delle scuole e festa in maschera il 27 febbraio e Carnival Party l’8 marzo a Solanas.
-
27 febbraio: Carnevale a Sennori
Dal 27 febbraio al 4 marzo 2025, il Carnevale Sennorese anima il nord Sardegna con sfilate, maschere tradizionali e musica. Scopri il programma completo!
-
27 febbraio 2025: Carnevale a Oniferi
Scopri il programma completo del Carnevale 2025 a Oniferi!
-
27 febbraio 2025: Carnevale a Dorgali
Vivi il Carnevale a Dorgali 2025! Dal 20 febbraio al 9 marzo sfilate, balli, maschere tradizionali e premi per i gruppi più coinvolgenti.
-
27 febbraio 2025: Carnevale Guspinese Cambas De Linna
Vivi il Carnevale Guspinese Cambas De Linna 2025 dal 27 febbraio all’8 marzo! Maschere tradizionali, carri allegorici e festa in maschera a Guspini.
-
27 febbraio 2025: Carnevale a Nurachi
Scopri il Carnevale a Nurachi: serate di musica, sfilate di carri, premi e tradizioni dal 22 febbraio all'8 marzo. Non perderti la magia del Sinis!
-
27 febbraio 2025: Carnevale a Samassi
Scopri il programma del Carnevale Samassese 2025, sfilate in maschera il 27 febbraio e il 4 marzo!
-
27 e 28 febbraio: Carnevale a Sassari
Scopri calendario e programma completo del carnevale sassarese 2025!
-
27 febbraio - 4 marzo 2025: Carnevale a San Gavino
Scopri tutti gli appuntamenti del Carnevale a San Gavino del 27 febbraio e del 2 e 4 marzo 2025!
-
27 febbraio - 4 marzo 2025: Carnevale a Olbia
Carnevale Olbiese 2025 torna dal 27 febbraio al 4 marzo con sfilate di carri allegorici, musica e premi per i costumi più originali. Scopri il programma!
-
27 febbraio - 4 marzo 2025: Carnevale a Bonorva
Su Carrasegare Bonorvesu torna dal 27 febbraio al 4 marzo 2025 con sfilate, maschere, gastronomia e la tradizionale festa di Giolzi. Scopri il programma!
-
27 febbraio - 9 marzo 2025: Carnevale a Marrubiu
Il Carnevale Storico di Marrubiu torna con Su Marrulleri 2025! Tre giornate di festa, carri allegorici e tradizione dal 27 febbraio al 9 marzo.