Cantigos in Carrela 2025 a Santu Lussurgiu: due giorni di canti corali itineranti, ospiti internazionali, vino e tradizioni. Scopri il programma completo!

programma cantigos in carrela

Cantigos in Carrela 2025 a Santu Lussurgiu: un viaggio tra musica e tradizione

Sabato 22 febbraio, nel pomeriggio, a Santu Lussurgiu appuntamento con Cantigos in Carrela 2025

Nel cuore del Montiferru, Santu Lussurgiu si prepara ad accogliere Cantigos in Carrela, un evento che da 27 anni anima le strade del borgo con le sonorità antiche del canto corale. Il 21 e 22 febbraio 2025, il paese diventerà un palcoscenico a cielo aperto, ospitando cori provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero, per un’esperienza che unisce cultura, tradizione e convivialità.

Cantigos in Carrela: canti, condivisione e vino spillato lungo le vie del borgo

L’evento non è solo una rassegna di cori tradizionali, ma una vera e propria festa itinerante. Le formazioni corali si esibiranno tra le vie del centro storico, coinvolgendo il pubblico in un’atmosfera di partecipazione autentica. Due asinelli accompagneranno il corteo, trasportando botti di vino che verrà offerto lungo il percorso, rendendo ancora più suggestiva l’esperienza.

Gli abitanti di Santu Lussurgiu apriranno le loro case e cortili ai visitatori, offrendo dolci tipici e prodotti locali, in un’ospitalità che è parte integrante dell’evento.

Un programma ricco di appuntamenti

Il fine settimana sarà scandito da momenti di grande intensità musicale e culturale:

Venerdì 21 febbraio – Populos et Cuncordos

📍 Chiesa di Santa Maria degli Angeli
🕡 Ore 18:30 – Concerto con:

  • Còsir Ghàidhlig An Obain (Scozia)
  • Gruppo Folk “I Caferza” (Abruzzo)
  • Cuncordu Lussurzesu (Santu Lussurgiu)

Sabato 22 febbraio – Cantigos in Carrela

📍 Centro storico di Santu Lussurgiu
🕞 Ore 15:30 – Inizio della manifestazione itinerante con la partecipazione di:

  • Còsir Ghàidhlig An Obain (Scozia)
  • Gruppo Folk “I Caferza” (Abruzzo)
  • Cuncordu Lussurzesu (Santu Lussurgiu)
  • Coro Gavino Gabriel (Tempio Pausania)
  • Coro Renato Loria (Muros)
  • Coro di Florinas
  • Coro di Abbasanta
  • Tenore de Sindia
  • Francesco Fais e Matteo Scano (Santu Lussurgiu)

A concludere la serata, una grande cena collettiva con balli e musica dal vivo.

Domenica 23 febbraio – Sa Carrela ‘e Nanti (prove)

🕒 Ore 15:00 – Prove ufficiali della storica corsa equestre Sa Carrela ‘e Nanti, che animerà le strade del paese nei giorni successivi.

 

Informazioni utili per partecipare

🔹 Dove: Santu Lussurgiu (OR)
🔹 Quando: 21 e 22 febbraio 2025
🔹 Ingresso: Gratuito
🔹 Consigliato: Abbigliamento comodo e caldo, vista la stagione e la natura itinerante dell’evento

Per maggiori info visita la pagina facebook dell'evento.

cantigos carrela santu lussurgiu 2025

Come arrivare a Santu Lussurgiu

🚗 In auto: Santu Lussurgiu si trova a circa 90 km da Cagliari e 45 km da Oristano. È raggiungibile percorrendo la SS131 fino all’uscita per Abbasanta e proseguendo sulla SP15.
🚌 In autobus: Collegamenti ARST disponibili da Oristano e altri centri della provincia.

Scheda riepilogativa dell’evento

📅 Date: 21-22 febbraio 2025
📍 Dove: Santu Lussurgiu (OR)
🎶 Cosa: Rassegna corale itinerante, esibizioni di cori tradizionali, vino e prodotti tipici
🎟 Ingresso: Gratuito
📲 Info e aggiornamenti: Facebook Cantigos in Carrela

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it