Scopri tutti i principali eventi in programma in Sardegna nel mese di dicembre fino a Natale 2024 e Capodanno 2025!

Eventi Sardegna Dicembre 2024: Ecco il calendario con il programma dei principali eventi nel mese di dicembre!

Programma eventi, feste, sagre e concerti in Sardegna a dicembre 2024!

IN CONTINUO AGGIORNAMENTO 

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: ricevi direttamente nel tuo smartphone tutti gli eventi da non perdere!

Scopri il programma dell'evento cliccando nel link dedicato

 

 

Castelsardo: Elodie e Irama illumineranno la notte di San Silvestro

Castelsardo si conferma uno degli eventi più attesi in Sardegna. Per la notte di San Silvestro 2024-2025, il suggestivo borgo medievale ospiterà un doppio concerto eccezionale: Elodie, la regina del pop italiano, e Irama, uno degli artisti più seguiti della scena musicale contemporanea.

Cagliari: Stewart Copeland e un Capodanno Polifonico

Il capoluogo della Sardegna punta in alto per il Capodanno 2025 con Stewart Copeland, il celebre batterista dei Police. La sua esibizione al Largo Carlo Felice, accompagnata dalla band e da un’orchestra, sarà l’evento clou della serata. Ma Cagliari non si ferma qui: la città si anima con eventi distribuiti in diverse piazze, per offrire musica e divertimento a tutti.

  • Largo Carlo Felice: Stewart Copeland & Band, DJ Set Bettosun
  • Piazza Santa Croce: Smash Hits, DJ Set Zimbra
  • Piazza San Giacomo: Mr Fantasy, DJ Set Michele Sun
  • Piazza Garibaldi: The Highwayman Band, DJ Set Carlo Leone

Le piazze diventano un unico grande palcoscenico per accogliere residenti e turisti con un mix perfetto di musica e atmosfera festosa.

Sassari: Gianna Nannini Infiamma Piazza d’Italia

A Sassari, il Capodanno si accende sotto il segno del rock con Gianna Nannini. La celebre cantante toscana, simbolo della musica italiana, porterà sul palco i suoi successi più iconici, per uno spettacolo all’insegna dell’energia e della passione. Piazza d’Italia si trasformerà in un’arena a cielo aperto, dove il pubblico potrà cantare a squarciagola e lasciarsi travolgere dalla potenza della musica live.

Olbia: Pinguini Tattici Nucleari e Boomdabash per un Capodanno Esplosivo

Olbia si distingue con una combinazione musicale irresistibile: i Pinguini Tattici Nucleari, protagonisti di un tour di grande successo nel 2024, e i Boomdabash, maestri dei ritmi estivi. La serata inizierà con i Pinguini che accompagneranno il pubblico fino alla mezzanotte, culminando in un emozionante spettacolo pirotecnico. Dopo i fuochi, i Boomdabash continueranno la festa con il loro sound travolgente.

Alghero: si brinda con i Negramaro

Ad Alghero, città dal fascino catalano, i Negramaro saranno i protagonisti di una serata memorabile. La band porterà i suoi successi più amati sul palco, trasformando la notte di San Silvestro in un evento straordinario. Il Cap d’Any algherese è già una tradizione che unisce musica e magia, e quest’anno promette di superare ogni aspettativa.

La Maddalena: Il Fascino dei Nomadi

Anche La Maddalena non rinuncia a un Capodanno d’eccezione. Sul palco di piazza Comando saliranno i Nomadi, una delle band più longeve e amate della musica italiana. La loro musica, capace di unire generazioni diverse, regalerà momenti indimenticabili in una cornice unica come quella dell’arcipelago.

Oristano: Gaia in Piazza Roma

Il cuore del Capodanno a Oristano sarà Gaia, la giovane cantante italiana che ha conquistato le classifiche estive con Sesso e samba. La sua esibizione ai piedi della Torre di San Cristoforo promette di coinvolgere il pubblico con un mix di energia e talento. Il conto alla rovescia sarà scandito sulle sue note, per dare il benvenuto al nuovo anno con stile.

Iglesias: Le Vibrazioni in Piazza Sella

A Iglesias, il Capodanno si tinge di pop rock con Le Vibrazioni. La band milanese salirà sul palco di piazza Sella per un concerto carico di emozioni e ritmo. Un’occasione imperdibile per vivere una notte di musica e festa in una delle località più suggestive del sud dell’isola.

Dorgali: Max Gazzè e l’Orchestra Jazz della Sardegna

Dorgali si prepara a ospitare una serata speciale con due protagonisti d’eccezione: il cantautore romano Max Gazzè e l’Orchestra Jazz della  Sardegna. Un mix unico di melodia e sonorità jazz che saprà conquistare il pubblico, creando un’atmosfera raffinata e coinvolgente.

Tortolì: Zero Assoluto in Piazza Rinascita

La piazza centrale di Tortolì accoglierà gli Zero Assoluto, protagonisti di una serata romantica e spensierata. La loro musica, che mescola pop e sonorità elettroniche, accompagnerà il pubblico verso il nuovo anno con dolcezza e intensità.

Capoterra: Lo Zoo di 105 e Tieni il Tempo

Capoterra chiude il cerchio con una serata dedicata ai giovani e agli amanti del divertimento. Lo Zoo di 105 e Tieni il Tempo porteranno energia e allegria in piazza Liori, trasformandola in un luogo di festa e musica fino a tarda notte.

 

Calendario prossimi eventi in Sardegna

Segnala evento in Sardegna

Eventi di dicembre 2024 già passati

  • 1 dicembre 2024: Lei Festival 2024 a Cagliari

     Il Lei Festival torna a Cagliari dal 29 novembre al 1° dicembre 2024, il Teatro Doglio di Cagliari ospiterà la nona edizione del Lei Festival (Lettura, Emozione, Intelligenza). Un appuntamento imperdibile per chi ama la cultura e desidera esplorare il valore del gioco come rifugio creativo e spazio di libertà.

  • 1 dicembre 2024: Boghes e Cordas a Cagliari

    La prima edizione del Festival Boghes e Cordas- World Strings Festival, festival di world music, dedicato alle corde vocali e strumentali, con artisti internazionali provenienti dai Paesi del Mediterraneo, con la Sardegna al centro del dialogo tra generi, lingue, contaminazioni. 13 concerti imperdibili tra Cagliari, Sassari e Macomer.

  • 1 dicembre 2024: Paschixedda Marrubiesa a Marrubiu

    Domenica 1 dicembre si svolgerà a Marrubiu "Paschixedda Marrubiesa", una rievocazione storica che ricostruisce la vita quotidiana nel periodo natalizio di alcuni secoli fa. Protagonisti saranno gli antichi mestieri legati alle attività economiche che dovevano svolgersi nella Marrubiu dell’epoca: in primis agricoltura, allevamento, pesca, ma anche artigianato e mestieri femminili.

  • 1 dicembre 2024: Saboris Antigus a Suelli

    Il 1 dicembre 2024 si rinnova l’appuntamento con domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.

  • 1 dicembre 2024: Pane e Olio in Frantoio a Santadi

    Scopri Pane e Olio in Frantoio 2024 a Santadi, il 1 dicembre. Degustazioni, visite guidate e tradizioni autentiche nel sud Sardegna.

  • 1 dicembre 2024: Lollas e Pratzas Antigas a Capoterra

    Scopri le tradizioni di Capoterra con Lollas e Pratzas Antigas il 30 novembre e 1 dicembre 2024. Mostre, laboratori e spettacoli nel cuore del Campidano!

  • 1 dicembre 2024: Domenica al Museo gratis in Sardegna

    Il 1 dicembre 2024 si rinnova l'appuntamento con domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.

  • 1 dicembre 2024: Onifestival a Oniferi

    Appuntamento il 30 novembre, il 1 e il 20 dicembre a Oniferi con Onifestival, scopri il programma!

  • 1 dicembre 2024: Ogliastra Rock a Tortolì

    L’Associazione Artisti Ogliastra organizza la seconda edizione di Ogliastra Rock con il patrocinio del Comune di Tortolì. Domenica 1° dicembre sarà una giornata imperdibile per tutti gli appassionati di musica, moto e buon cibo.

  • 1 e 2 dicembre 2024: Expo Del Turismo Culturale a Barumini

    Dal 30 novembre al 2 dicembre 2024 a Barumini in mostra le eccellenze dei beni culturali, dell'artigianato artistico e dell'enogastronomia della Sardegna e si terranno importanti convegni, laboratori, l'workshop con i tour operator e numerose attività esperienziali.

  • 5 e 6 dicembre 2024: Masterclass Francesco Baccini a Cagliari

    La masterclass di Francesco Baccini è un percorso approfondito sulla canzone d’autore, dalla Scuola Genovese agli sviluppi contemporanei.

  • 21 dicembre 2024: Rochitas In Festa a Thiesi  🔝

    Scopri Rochitas in Festa 2024 a Thiesi, il 21 dicembre. Tradizioni, mercatini e sapori del Mejlogu ti aspettano nel centro storico.

  • 21 dicembre 2024: La Notte Santa a Cuglieri

     IV edizione DE La Notte Santa a Cuglieri - Rappresentazione Scenica ispirata alla poesia di Guido Gozzano.

  • 21 dicembre 2024: Festa del Natale a Villanovaforru

    Sabato 21 dicembre a Villanovaforru, a partire dalle ore 18, subito dopo la novena del Santo Natale, nel sagrato della chiesa di San Francesco. Un'occasione per scambiarsi gli auguri natalizi e gustare insieme costeddas fritte, su binu cotu, castagne arrosto, e partecipare alla sfida con i boscaioli in gara. Ad animare la serata, lo spettacolo di burattini in baracca Anima e Cuore, a cura della compagnia Is Mascareddas.

  • Dal 7 al 21 dicembre 2024: FestivalAlguer ad Alghero

    Non perdere il FestivalAlguer dal 7 al 21 dicembre. Teatro, arte e musica nel cuore di Alghero. Scopri il programma e partecipa!

  • 28 dicembre 2024: Spettacolo di fine anno a Sinnai

    Sabato 28 dicembre 2024 , Piazza Sant'Isidoro sarà il cuore pulsante di un evento straordinario! Una giornata imperdibile, ricca di musica, intrattenimento e sapori.

  • 28 dicembre 2024: Feste in Cantina a Sedini

    Sabato 28 dicembre, Sedini si prepara a ospitare una nuova edizione di Feste in Cantina, un evento unico che dal 2009 anima l’ultimo sabato dell’anno. Organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con i proprietari delle storiche cantine scavate nella roccia, l'evento offre un'occasione imperdibile per scoprire il cuore enogastronomico e culturale di questo suggestivo borgo.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it