Prende il via mercoledì 13 novembre l'edizione 2024 del Carbonia Film Festival, che attraverso uno sguardo sul cinema cinema contemporaneo intende raccontare alcuni temi cardine del nostro tempo.
Carbonia Film Festival 2024: Cinema e Cultura a Carbonia
Un evento imperdibile per gli amanti del cinema
Organizzato dal Centro Servizi Culturali Carbonia della Società Umanitaria - La Fabbrica del Cinema e CSC Cagliari della Società Umanitaria - Cineteca Sarda, insieme alla Regione Autonoma della Sardegna e al Comune di Carbonia, con il sostegno di Fondazione Sardegna Film Commission e con la direzione artistica di Francesco Giai Via il festival, in programma fino a domenica 17 novembre, presenta un ricco calendario di proiezioni, incontri, mostre e attività, sottolineando il potere del cinema come strumento di riflessione su tematiche sociali e culturali.
Una programmazione ricca e diversificata
Il Carbonia Film Festival non si limita a un evento singolo, ma si sviluppa lungo tutto l'anno, con appuntamenti dedicati anche nella stagione estiva. L’anteprima estiva, durante la rassegna "Cinema sotto le stelle", testimonia l'importanza di questa manifestazione che vuole essere un vero e proprio laboratorio culturale per il territorio del Sulcis-Iglesiente. Questo approccio consente di ampliare l'offerta di cinema di qualità, coinvolgendo un pubblico sempre più vasto e trasversale.
Carbonia Cinema Giovani Filming Lab
Parallelamente al festival, torna il Carbonia Cinema Giovani Filming Lab, un progetto formativo dedicato ai giovani professionisti del cinema. Giunto alla terza edizione, il laboratorio offre un’opportunità unica di creare un film collettivo, esplorando tematiche legate alla memoria storica e alla valorizzazione del patrimonio audiovisivo del Sulcis-Iglesiente. Un'occasione di crescita per i partecipanti e di arricchimento per il territorio, che potrà beneficiare di produzioni culturali radicate nella sua storia.
Informazioni utili per partecipare
Quando: 13-17 Novembre 2024
Dove: Carbonia, vari luoghi della città
L’ingresso agli eventi è aperto al pubblico, con alcuni appuntamenti gratuiti e altri a pagamento. Si consiglia di consultare il sito ufficiale per dettagli sui costi e sulle modalità di accesso.
Biglietti: I biglietti per le proiezioni e gli eventi saranno disponibili sia online sia presso la biglietteria ufficiale del festival. È possibile acquistare abbonamenti per seguire tutte le giornate della manifestazione.
Come raggiungere Carbonia
In auto: Carbonia è facilmente raggiungibile tramite la SS130 da Cagliari.
In treno: Carbonia è collegata a Cagliari con treni frequenti che permettono un comodo arrivo.
In aereo: L’aeroporto di Cagliari-Elmas è il più vicino alla città; da lì, è possibile noleggiare un'auto o utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere Carbonia.
Contatti ufficiali e informazioni 📝
📅 Date: 13-17 novembre 2024
📍 Luogo: Carbonia, Sardegna
🎬 Tema: Cinema, lavoro, migrazioni
🔗 Sito ufficiale: carboniafilmfest.org
📞 Telefono: 0781 671527
📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.