Scopri tutti gli eventi di novembre 2023 in Sardegna!
Scopri tutti i principali eventi in programma in Sardegna nel mese di novembre 2023!
Eventi Sardegna Novembre 2023: Ecco il calendario con il programma dei principali eventi nel mese di novembre!
Programma eventi, feste, sagre e concerti in Sardegna a novembre 2023!
IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
Scopri il programma dell'evento cliccando nel link dedicato.
-
25 e 26 novembre 2023: Pane e Olio a Ilbono 🔝
Si svolgerà il 25 e 26 novembre 2023 a Ilbono, nel cuore dell’Ogliastra (a due passi da Lanusei), la nuova edizione della manifestazione “Pane e Olio“, evento dedicato alla valorizzazione del comparto dell’olio, del pane locali e delle tradizioni del territorio.
-
Dal 23 al 26 novembre 2023: Pazza Idea Festival a Cagliari 🔝
Un fine settimana - dal 23 al 26 novembre a Cagliari il Pazza Idea Festival - dedicato alla letteratura, il digitale, la poesia, i femminismi, l’Intelligenza Artificiale, la comunicazione e come sempre ai grandi temi della contemporaneità, spaziando dal privato al pubblico con storie e testimonianze e confronti fra pubblico e autrici e autori.
-
Dal 23 al 26 novembre 2023: Mostra Regionale del libro edito in Sardegna a Macomer
XXI EDIZIONE Mostra del libro edito in Sardegna, dal 23 al 26 novembre a Macomer - scarica il programma completo in PDF!
-
Dal 23 al 25 novembre 2023: Expo Del Turismo Culturale in Sardegna a Barumini e Pula
Il 23 e 24 novembre 2023 a Barumini e il 25 novembre 2023 a Pula saranno in mostra le eccellenze dei beni culturali, dell'artigianato artistico e dell'enogastronomia della Sardegna e si terranno importanti convegni, laboratori, l'workshop con i tour operator e numerose attività esperienziali.
-
25 e 26 novembre 2023: Autunno in Barbagia a Lodine
Scopri il programma completo delle Cortes Apertas a Lodine il 25 e 26 novembre!
-
25 e 26 novembre 2023: Autunno in Barbagia a Ollolai
Scopri il programma completo delle Cortes Apertas a Ollolai il 25 e 26 novembre!
-
26 novembre 2023: Trexenta Experience a Pimentel
Domenica 26 novembre Trexenta Experience fa tappa a Pimentel, scopri il programma completo!
-
26 novembre 2023: Saboris Antigus a Gesico
Il calendario di appuntamenti firmato Saboris Antigus si fa sempre più fitto: appuntamento domenica 26 novembre a Gesico, scopri il programma completo!
-
Dal 24 al 26 novembre 2023: Festa del Carciofo a Villasor
Dal 24 al 26 novembre 2023 appuntamento con la Festa del Carciofo nelle vie del centro storico di Villasor.
-
Dal 24 al 26 novembre 2023: Festa di Santa Caderina ad Abbasanta
Il programma completo della Festa di Santa Caderina ad Abbasanta sabato 25 e domenica 26 novembre!
-
25 novembre 2023: Giornata nazionale dell'albero ad Alghero
Scopri il ricco programma per la giornata nazionale dell'albero a Sa Segada di Alghero sabato 25 novembre 2023.
-
25 novembre 2023: Di donne Di streghe Di Madonne a Cagliari
"In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne si terrà un evento di sensibilizzazione 'Di Donne Di Streghe Di Madonne.'
-
25 novembre 2023: Celebrazione della Musica Sarda a Castelsardo
Un'emozionante viaggio attraverso la storia della musica sarda vi aspetta a Castelsardo! Sabato 25 novembre alle ore 17.00 presso l'Auditorium Porto Turistico per "SOS MANNOS DE SU PASSADU."
-
25 e 26 novembre 2023: Fiera Mercato e Caccia al Porcino a Gonnosfanadiga
Per il 25-26 Novembre 2023 l'Amministrazione Comunale di Gonnosfanadiga in collaborazione con l'Associazione Go-Nos e l' Associazione micologica Monte Linas è lieta di Annunciare La 1° Edizione Regionale di CACCIA AL PORCINO - Fiera Mercato.
-
Dall'11 al 30 novembre 2023: Mostra Il Popolo di Bronzo a Ottana
Dall'11 al 30 novembre 2023 a Ottana la mostra "Il Popolo di Bronzo" - Ricostruzione a dimensione reale di abiti, armi ed utensili di bronzetti nuragici - a cura di Angela Demontis.
-
Dal 17 al 26 novembre 2023: Mefistofele di Arrigo Boito al Teatro di Cagliari
Mefistofele di Arrigo Boito, capolavoro della Scapigliatura musicale, ritorna, dopo 62 anni, in un nuovo, avvincente allestimento scenico, al Teatro Lirico di Cagliari.
-
25 e 26 novembre 2023: Fiera Mercato e Caccia al Porcino a Gonnosfanadiga
Per il 25-26 Novembre 2023 l'Amministrazione Comunale di Gonnosfanadiga in collaborazione con l'Associazione Go-Nos e l' Associazione micologica Monte Linas è lieta di Annunciare La 1° Edizione Regionale di CACCIA AL PORCINO - Fiera Mercato.
-
Dal 30 novembre al 3 dicembre 2023: Festival Circo Letterario a Cagliari
Dal 30 novembre al 3 dicembre agli Intrepidi Monelli di Cagliari va in scena la prima edizione del festival “Circo Letterario” con la direzione artistica dello scrittore Andrea Melis: quattro giorni con più di 30 eventi tra presentazioni, incontri, laboratori e reading musicali.
Calendario prossimi eventi in Sardegna
Eventi di novembre 2023 già passati
-
1 novembre a Sestu
- Halloween - Ovvero su mortu mortu🔝Con Ingresso gratuito dalle ore 18.00 del 31 ottobre al 1° novembre 2023 presso Casa Ofelia via Parrocchia nr. 88 vi attendono 38 figuranti dell'Horror.
-
1 novembre a Seui
- Su PrugadoriuNel suggestivo centro storico di Seui Su Prugadoriu, dal 31 ottobre al 1 novembre 2023 alla riscoperta di tradizioni, antichi mestieri, sapori e profumi dei prodotti tipici locali.
-
1 novembre 2023: Su pedicogone a Posada
Appuntamento dalle ore 15:00 al numero 100 di via Nazionale in “domo de tziu Paulu Ona”, dove verranno distribuite le federe dei cuscini per iniziare “ su pedicogone pasadinu”.
-
1 novembre 2023: Festa del Calamaro a Porto Rotondo
Torna a Porto Rotondo la Festa del Calamaro, scopri il programma del 1 novembre 2023!
-
1 novembre 2023: Sa Passillada a Escalaplano
Giornata alla riscoperta dei sapori antichi della tradizione, appuntamento a Escalaplano mercoledì 1 novembre con Sa Passillada.
-
1 novembre a Cagliari
- Cartoon festival Speciale HalloweenDal 28 ottobre al 1 novembre il Parco della Musica di Cagliari ospiterà il Cartoon festival Speciale Halloween.
-
2 novembre 2023: Li Molti e Molti a Palau
Dalle 9 alle 13, una mattina con la parata musicale: bimbe e bimbi seguono la musica, bussano alle porte e riempiono sacchi di doni.
-
Dal 1 al 5 novembre a Desulo
- Autunno in Barbagia - La Montagna ProduceScopri il programma completo de La Montagna Produce a Desulo dal 1 al 5 novembre!
-
Fino al 3 novembre a Cagliari
- Full Contrast. Mostra fotograficaTre progetti fotografici del reporter Piero Zilio in mostra presso la Fine Art Gallery di Cagliari da sabato 28 ottobre a venerdì 3 novembre 2023.
-
3 novembre a Lodine
- Sonala FolkVenerdì 3 novembre a Lodine, alle 18:00 nel centro polifunzionale “Giulio Mulas”. Giornata dedicata alla musica e alla riflessione sul mondo della percussione sia nell’Isola sia nel Sud Italia, tra riti divertimento e sperimentazione.
-
3 e 4 novembre 2023: Vini sotto le stelle a Selargius
Venerdì 3 e Sabato 4 novembre a Selargius 2 giornate all'insegna della degustazione dei vini novelli 2023.
-
3 e 4 novembre 2023: Nulvi Solidale percorso enogastronomico
L’Associazione Cuochi della Provincia di Sassari & il Monte Alma Calcio”, con il patrocinio del Comune di Nulvi organizza la prima edizione dell’evento “Nulvi Solidale”, Venerdì 3 e Sabato 4 novembre a partire dalle ore 18:00, protagonista assoluto il Buon Cibo, accompagnato dai contorni della tradizione, dai vini delle cantine locali, dalle buonissime Pizze gourmet, e dalla buona musica il tutto si svolgerà presso il Locale “Incubatore” a Nulvi (SS).
-
Dal 3 al 5 novembre 2023: Autunno in Barbagia a Mamoiada
Scopri il programma completo delle Cortes Apertas a Mamoiada dal 3 al 5 novembre!
-
Dal 3 al 5 novembre 2023: A Sa Moda Maresa a Maracalagonis
L’Associazione Culturale Nostra Sennor’e Itri di Maracalagonis con il patrocinio del Comune di Maracalagonis presenta: "A SA MODA MARESA" - CONVEGNO E MOSTRA SULL’ABBIGLIAMENTO TRADIZIONALE DI MARACALAGONIS il 3-4-5 Novembre 2023 presso su “Cor’e Mara”.
-
4 novembre - Sagra dei Ceci a Lunamatrona
Appuntamento sabato 4 novembre a Lunamatrona con la Sagra dei Ceci 2023, scopri il programma.
-
4 novembre - Frecce Tricolori a Cagliari
In occasione della Festa dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, le Frecce Tricolori sorvoleranno Cagliari.
-
4 e 5 novembre 2023: Autunno in Barbagia a Ovodda
Scopri il programma completo delle Cortes Apertas a Ovodda il 4 al 5 novembre!
-
4 e 5 novembre 2023: Saboris Antigus a Selegas
Appuntamento sabato 4 e domenica 5 novembre 2023 a Selegas con "Saboris Antigus", nel centro storico alla scoperta degli antichi mestieri, sapori e profumi del territorio.
-
5 novembre 2023: Corri Molentargius a Cagliari
In occasione del nono anniversario della sua fondazione, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Cagliari Atletica Leggera, organizza con l’approvazione della FIDAL Sardegna e della UISP Comitato Territoriale di Cagliari APS, presso il Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline, la 8^ edizione della manifestazione podistica Corri Molentargius, quinto Memorial Luca Piu a ricordo del nostro caro atleta tragicamente scomparso nel 2018.
-
5 novembre 2023: Strade dello Zafferano a Turri
Domenica 5 novembre a Turri si celebra lo Zafferano di Sardegna. Scopri il programma completo!
-
5 novembre 2023: Sagra del Melograno a Serrenti
Domenica 5 novembre 2023 appuntamento a Serrenti con la SAGRA DEL MELOGRANO, scopri il programma!
-
5 novembre 2023: Cagliari - Genoa Campionato di calcio - Serie A
Si ritorna all’Unipol Domus: dopo la vittoria in rimonta contro il Frosinone, i rossoblù scenderanno nuovamente in campo davanti ai propri tifosi. Un’altra gara da vivere tutti insieme: domenica 5 novembre sarà Cagliari-Genoa, match della 11ª giornata del campionato di Serie A, in programma alle ore 15.
-
4 - 6 novembre 2023: Festa di San Leonardo a Serramanna
Appuntamento a Serramanna dal 4 al 6 novembre con la Festa di San Leonardo, scopri il programma completo!
-
10 - 12 novembre 2023: Convegno Architetture di Pietra in Sardegna
Nel weekend del 10, 11 e 12 novembre il primo convegno internazionale “Architetture di pietra”. In arrivo oltre 40 relatori, tra studiosi, esperti e accademici per un confronto aperto intorno alle strutture megalitiche e ciclopiche della Sardegna, dell’Italia e di altri Paesi del Mediterraneo.
-
10 - 12 novembre 2023: Rassegna de s'Antunna a Macomer
Dal 10 al 12 Novembre a Macomer un fine settimana ricco di tante emozioni per tutti gli appassionati del mondo dei funghi, e per tutti gli amanti della natura, La Rassegna de S'Antunna non è solo una Mostra Micologica ma molto di più!
-
11 e 12 novembre 2023: Autunno in Barbagia a Nuoro
Scopri il programma completo delle Cortes Apertas a Nuoro dall'11 al 12 novembre!
-
11 e 12 novembre 2023: Autunno in Barbagia a Tiana
Scopri il programma completo delle Cortes Apertas a Tiana dall'11 al 12 novembre!
-
11 e 12 novembre 2023: Fiera delle Castagne e del Vino a Lanusei
Scopri il programma della nuova edizione della Fiera delle Castagne e del Vino. Sabato 11 e Domenica 12 novembre Lanusei torna a far festa!
-
11 - 12 novembre 2023: Rassegna Vini Novelli di Sardegna a Milis
Appuntamento l'11 e 12 novembre a Milis con la Rassegna dei Vini Novelli 2023, scopri il programma!
-
11 - 12 novembre 2023: Zaffart a Villanovafranca
Zaffart è un evento che si svolge a Villanovafranca in concomitanza con il Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP. Questo evento è alla sua nona edizione ed è incentrato sulla musica, escursioni in bicicletta, degustazioni ed esposizioni.
-
11 - 12 novembre 2023: Tonara. Tra i canti riecheggiano i versi di Peppino Mereu
Appuntamento sabato 11 e domenica 12 novembre con la 25^ Rassegna di canti e musiche popolari e la 9^ Rassegna internazionale dei cori. Due giornate di musica e cultura in occasione del 151° anniversario dalla nascita dell’indimenticabile quanto celebre poeta.
-
9 - 12 novembre 2023: Festa di Santa Mariedda a Marrubiu
Programma della Festa di Santa Mariedda a Marrubiu dal 9 al 12 novembre!
-
9 - 11 novembre 2023: Festa del Patrono a San Teodoro
Programma completo per i festeggiamenti in onore di San Teodoro dal 9 all'11 novembre 2023!
-
11 novembre 2023: Castagnata d’Autunno a Luogosanto
Appuntamento sabato 11 novembre a Luogosanto con la Castagnata d’Autunno!
-
11 novembre 2023: Bonayres in concerto a Osilo
Il gruppo musicale ozierese dei Bonayres, attivo dal 2016, si esibirà ad Osilo, all'interno della rassegna "Il tè con l'artista", per la presentazione dell'ultimo lavoro discografico intitolato XILEMA.
-
11 novembre 2023: Su Piriciò a Villanovaforru
Si svolgerà sabato 11 novembre a Villanovaforru la Festa de Su Piriciò, rassegna dedicata al cosidetto "vino dei poveri".
-
11 novembre 2023: Presentazione libro Borore gli anni del cambiamento
Presentazione del libro di Peppe Cau con interventi del sindaco e dei protagonisti di quel periodo storico di rinascita economica.
-
12 novembre 2023: Sagra del Melograno a Masullas
La Pro loco di Masullas in collaborazione con le Associazioni Fadeus Festa, Auser, Chiostro, Coro Polifonico Sa Gloriosa di Masullas e con il patrocinio del Comune di Masullas organizza la 20a Sagra del Melograno in occasione della Festa di San Leonardo.
-
12 novembre 2023: Saboris Antigus a Serri
Appuntamento a Serri il 12 novembre per la nuova edizione di Saboris Antigus 2023, scopri il programma completo.
-
12 novembre 2023: Forni Aperti a Villaurbana
Percorso enogastronomico domenica 12 novembre a Villaurbana, scopri il programma completo!
-
12 novembre 2023: Camminata tra gli Olivi a Bolotana
Domenica 12 novembre 2023 un’esperienza unica nelle colline terrazzate bolotanesi con i colori ed i profumi dell’autunno.
-
12 novembre 2023: Strade dello Zafferano a Villanovafranca
Domenica 12 novembre a Villanovafranca, si terrà la seconda tappa del Festival delle Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2023. Un'occasione unica per immergersi nelle tradizioni e nei sapori autentici della Sardegna.
-
12 novembre 2023: Sapori d’Autunno a Ussaramanna
Il Comune di Ussaramanna e le Associazioni locali organizzano Sapori d'Autunno, appuntamento domenica 12 novembre!
-
11 - 12 novembre 2023: GuilceRace
Appuntamento a Ghilarza al Santuario di San Serafino domenica 12 novembre per la terza tappa del campionato sardo Ocr e per uno dei trail più belli in Sardegna.
-
9 - 14 novembre 2023: FestivalScienza a Cagliari
Il Festival della Scienza torna a Cagliari dal 9 al 14 novembre. Un'occasione unica per portare il pubblico a contatto col mondo della scienza, per ristabilire una connessione tra il mondo della cultura umanistica e quella scientifica, per suscitare una maggiore consapevolezza sulle trasformazioni e i cambiamenti che la scienza induce nella vita di tutti i giorni.
-
17 - 18 novembre 2023: Creuza de Mà a Cagliari
Venerdì 17 e sabato 18 novembre si chiude a Cagliari la 17^ edizione di Creuza de Mà, per un approfondimento fatto di musica, incontri e dibattiti arricchito da uno spettacolo di Silent Music (il cinema muto musicato dal vivo) e dalla masterclass più concerto del premio Oscar Nicola Piovani, in collaborazione con CeDAC.
-
17 - 18 novembre 2023: Festival della letteratura sportiva a Quartu
Festival dedicato alla letteratura sportiva, organizzato dall'Associazione culturale Ideario e dall'ASI Sardegna, in collaborazione con il Comune di Quartu Sant'Elena e con il patrocinio del CONI Comitato Regionale Sardegna e l'Ussi Sardegna.
-
18 novembre 2023: Sagra de su Piritzolu a Macomer
Appuntamento a Macomer sabato 18 novembre con la Sagra de su Piritzolu 2023.
-
18 novembre 2023: Sagra del Novello a Dolianova
Appuntamento con la prima edizione della Sagra del Novello a Dolianova sabato 18 novembre 2023.
-
18 novembre 2023: Autumn Festival a Musei
Appuntamento sabato 18 novembre a Musei con Autumn Festival, scopri il programma.
-
18 e 19 novembre 2023: Manos de Fainas pro s'affidu a Ittiri🔝
Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 vi aspetta un viaggio nel tempo per riscoprire l’antica tradizione del matrimonio tipico Ittirese degli anni ’50.
-
18 e 19 novembre 2023: Ocraxus a Laconi
L’Associazione Ocraxus organizza la sesta edizione della manifestazione “OCRAXUS”, in programma a Laconi il 18 e 19 Novembre 2023!
-
18 e 19 novembre 2023: Autunno in Barbagia ad Atzara
Scopri il programma completo delle Cortes Apertas ad Atzara il 18 e 19 novembre!
-
Dal 15 al 19 novembre 2023: Premio Letterario Canne al vento a Galtellì
Dal 15 al 19 novembre, a Galtellì, Cristina Caboni, Maria Francesca Chiappe, Francesco Abate, Emiliano Deiana, Neria De Giovanni, Vanessa Roggeri e Gavino Murgia tra gli ospiti delle giornate del Premio Letterario Internazionale CANNE AL VENTO di Galtellì.
-
19 novembre 2023: Saboris Antigus a Siurgus Donigala
Saboris Antigus, un viaggio tra sapori, arte, tradizioni, artigianato e cultura. Appuntamento domenica 19 novembre 2023 a Siurgus Donigala.
-
Dal 17 al 19 novembre 2023: Sagra delle Olive a Gonnosfanadiga
Dal 17 al 19 novembre ritorna la Sagra delle Olive a Gonnosfanadiga per conoscere le bellezze del territorio e le sue eccellenze agroalimentari.
-
Dal 17 al 19 novembre 2023: Lollas - Case in festa a Quartu Sant'Elena
La Quartu di ieri, ma anche la Quartu di oggi e di domani. Venerdì 17, sabato 18, domenica 19 torna l’appuntamento con Lollas – Case in festa, con la sezione cinema del Phone Video Festival e il contest ‘Raccontare la città’. Dal passato al presente, immaginando anche il domani: un’edizione che non solo riannoda i fili del tessuto culturale per rivitalizzare la memoria collettiva, ma grazie al cinema rappresenta anche la città reale e quella del futuro, quella dei sogni.
-
Dal 17 al 19 novembre 2023: Extra - Salone del turismo extra-alberghiero a Cagliari
Dal 17 al 19 novembre, Cagliari ospiterà Extra 2023, l'evento di riferimento per il turismo extra-alberghiero in Sardegna .
-
Dal 17 al 19 novembre 2023: Salone Vinicolo Mediterraneo a Sassari
Si rinnova l’appuntamento di novembre per gli amanti del vino di qualità. La quarta edizione del Salone Vinicolo Mediterraneo Wine&Life si svolgerà a Sassari il 17, 18 e 19 novembre. La manifestazione ripropone la formula di successo degli anni precedenti, proponendo alcune novità .
-
18 - 20 novembre 2023: Mostra dei Funghi a Villaputzu
La Pro Loco di Villaputzu organizza la nuova edizione della Mostra dei Funghi, appuntamento dal 18 al 20 novembre!
-
18 - 20 novembre 2023: Mostra Micologica a Torralba
Mostra micologica regionale a Torralba dal 18 al 20 novembre 2023!
-
19 novembre 2023: Strade dello Zafferano a San Gavino Monreale
Lungo le strade dello Zafferano di Sardegna da domenica 5 a domenica 19 novembre i Comuni di Turri, Villanovafranca e San Gavino Monreale si tingono di rosso e viola e metteranno in mostra il loro oro, al fine di promuoverlo e valorizzarlo in modo sinergico.