Scopri il festival Venti d'Essai 2024 a Santa Teresa Gallura, dal 5 al 16 settembre. Cinema sardo e internazionale con film d'autore e incontri con registi.

venti essai santa teresa gallura 2024

Venti d'Essai 2024: Cinema d'Autore a Santa Teresa Gallura dal 5 al 16 Settembre

Il ritorno del cinema d'autore Santa Teresa Gallura si prepara ad accogliere una nuova edizione di Venti d'Essai, la rassegna cinematografica dedicata al cinema indipendente e d'autore, che si terrà dal 5 al 16 settembre 2024. Organizzato dall'associazione "Dietro le Quinte" e sotto la direzione artistica di Alberto Pisu, questo evento rappresenta un importante spazio per film che spesso non trovano spazio nei circuiti mainstream, permettendo agli spettatori di immergersi in opere innovative e coinvolgenti.

Film in programma Durante le due settimane del festival, saranno proiettati 15 film, suddivisi in due sezioni principali: la sezione Sardegna e la sezione Internazionale. Nella prima, dal 5 all'11 settembre, si alterneranno cortometraggi e lungometraggi di registi sardi che raccontano storie legate all'isola. Tra i titoli più attesi, c'è "Tilipirche" di Francesco Piras, che esplora il dramma dell'invasione delle cavallette, e "Anna" di Marco Amenta, che racconta la lotta di una donna sarda contro il capitalismo e i pregiudizi della società.

Dal 12 al 16 settembre, invece, il palcoscenico sarà riservato ai film internazionali, provenienti da paesi come Francia, Giappone, USA e Spagna. Questi lungometraggi offriranno una visione globale del cinema d'autore, toccando temi universali che risuonano anche al di fuori dei confini culturali.

Oltre le proiezioni: incontri con i registi Non si tratta solo di proiezioni: il festival offre anche l'opportunità di incontrare i registi e le registe dei film in programma, con momenti dedicati al dialogo tra pubblico e autori. Questo arricchisce l’esperienza, offrendo una comprensione più profonda delle opere e del processo creativo dietro di esse.

Informazioni utili per partecipare Tutte le proiezioni del festival si svolgeranno presso il Cinema Arena Odeon in via Capotesta 6, a Santa Teresa Gallura. L’ingresso è gratuito e aperto al pubblico, con inizio degli spettacoli alle ore 21:00. Per coloro che desiderano partecipare agli incontri con i registi, si consiglia di arrivare in anticipo, poiché i posti sono limitati.

Come raggiungere Santa Teresa Gallura Santa Teresa Gallura si trova nel nord della Sardegna ed è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Dall’aeroporto di Olbia, sono disponibili servizi di autobus diretti. Se si viaggia in auto, è possibile seguire la SS125 in direzione Palau. Per chi arriva via mare, il porto di Olbia offre collegamenti regolari con il continente.

INFO
https://www.facebook.com/venti.dessai/

Scheda evento:

📅 Date: 5-16 settembre 2024
📍 Luogo: Cinema Arena Odeon, Via Capotesta 6, Santa Teresa Gallura
🎬 Film in programma: 15 film (sezione Sardegna e Internazionale)
🎟️ Ingresso: Gratuito
🕘 Orario: 21:00
🎥 Incontri con i registi: Sì, durante le proiezioni

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it