La Pro loco di Sanluri è lieta di annunciare le date della tanto attesa Sa Battalla, la rievocazione storica che ricorda la battaglia degli Arborensi contro l'esercito di Aragona.
Sa Battalla di Sanluri 2023
dal 29 giugno al 2 luglio a Sanluri
Sa Battalla di Sanluri 2023: La Pro loco di Sanluri è lieta di annunciare le date della tanto attesa Sa Battalla, la rievocazione storica che ricorda la battaglia degli Arborensi contro l'esercito di Aragona.
La manifestazione si svolgerà quest'anno dal 29 giugno al 2 luglio e prevede numerosi eventi per celebrare la storia e la cultura sarda. Il 2 luglio sarà il giorno clou, con la grande rievocazione storica, ma già dal 29 giugno ci saranno molte attività e spettacoli per immergersi nell'atmosfera dell'antica battaglia.
Inoltre, il 30 giugno, giorno reale di Sa Battalla, si terrà un consiglio comunale per rinnovare l'impegno delle istituzioni nella salvaguardia e nella promozione di questa importante tradizione.
In questa edizione viene proposto un programma ricco di allestimenti e occasioni per conoscere meglio la vicenda ed i suoi protagonisti:
GIOVEDI 29 GIUGNO
- Piazza Castello, ore 21,30
Rappresentazione teatrale “Sa Bella de Seddori”
a cura della Compagnia filodrammatica “Su Spassiu” di Sanluri - Chiesa di San Rocco, dal 29 giugno al 2 luglio.
Orari: 9,00 - 13,00/16,00 -21,00
APERTURA MOSTRA "Costumi e Armi medievali"
In questa mostra espositiva, basandosi sulle poche fonti disponibili (affreschi e retabli) sono esposti i lavori di ricostruzione degli abiti nobiliari, verosimilmente indossati da principi e dalla corte del Regno di Arborea con tessuti e schemi di taglio storici.
Con lo stesso metodo, abili artigiani locali hanno ricostruito le armi esposte, frutto di una lunga ricerca su forme e caratteristiche specifiche di ciascuna di esse.
A cura di Antonio Bandinu, Pino Cocco e Piero Porru.
Con la collaborazione Ass. Aragòn Compagnya
VENERDI 30 GIUGNO
- Chiesa di San Lorenzo, ore 11,00
Messa in suffragio dei caduti nella Battaglia.
Animazione a cura del Coro Città di Sanluri
- Castello Giudicale, ore 18:00
Consiglio Comunale solenne
- Castello Giudicale, ore 19:00
C O N V E G N O La Battaglia di Sanluri: riscoperta e valorizzazione del medioevo in Sardegna
Saluti istituzionali: Dott. Alberto Urpi, sindaco della Città di Sanluri
Intervengono:
Gianni Mereu, studioso sanlurese, “Sa Battalla”.
Conseguenze storiche, politiche e istituzionali nella storia dello Stato Italiano
Prof. Franciscu Sedda, docente di Semiotica culturale, Università degli Studi di Cagliari: Sa Batalla e l’epopea medievale della nazione sarda
Dott.ssa Alessandra Guigoni, Antropologa Culturale: A tavola nel Medioevo, cosa mangiavano e bevevano i sardi?
Dott. Marco Muresu, Archeologo, Lancaster University, Department of History: Monete, battaglie e identità: raccontare i giudicati tra conoscenza e narrazione
Prof.ssa Sara Caredda, docente di Storia dell’Arte Moderna, Università di Barcellona: Il Mausoleo di Martino il Giovane. Morte, oblio e riscatto del vincitore della Battaglia di Sanluri
Introduce: Dott. Luca Puddu, direttore del Polo Museale Sanlurese
Coordina i lavori: Dott.ssa Paola Cireddu, giornalista e regista - Piazza Castello, ore 21,00
SERATA MUSICALE: "Sonus po Sa Battalla"
Ambra Pintore Trio
Nemos Trio
Balentia
Luca Marcia
Jonathan Della Marianna (A.C Symponia)
Alberto Atzori, Giampaolo Nuxis (S’arrepentina)
con accompagnamento di fisarmonica
PRESENTANO
ORNELLA DEMURU, MICHELE FANUNZA
a cura della Associazione Innantis
SABATO 1 LUGLIO
- Parco degli Scolopi, aperto fino al 2 luglio, dalle ore 9,00 alle 22,00
ACCAMPAMENTO MEDIEVALE
Nella vasta area del Parco cittadino viene allestito un accampamento dove viene riprodotta la vita, i mestieri e le arti del medioevo consentendo di immergersi nell’atmosfera tipica del XIV secolo. Il pubblico sarà coinvolto nelle attività allestite nei banchetti e nelle botteghe didattiche.
A cura dell’ Ass. Corporazione Arcieri Medievali,
la collaborazione dell’Ass. Arcieri del Castello
e l’Ass. I Lunghi Archi di San Marino - Municipio, ore 18,30
Visita guidata alle targhe sui feudatari di Sanluri
A cura di G. Mereu - Piazzale Via Lepanto, ore 19,30
CORTEO di Cavalieri e figuranti in costumi storici - Cortile esterno del Castello Medievale, ore 21,00
ROBERTO GIACOBBO, giornalista e conduttore televisivo,
terrà una conferenza sul Medioevo - Piazza Castello, ore 22,30
Banda XXL: 5 bande unite in concerto
DOMENICA 2 LUGLIO
- RIEVOCAZIONE DELLA BATTAGLIA DI SANLURI DEL 1409
La Regia della rievocazione e dell’assalto è a cura di Mariano Corda.
Attori: Senio Dattena, Mariano Cirina, Antonella Puddu.
Cantante: Manuela Ragusa. Testo teatrale: Francesco Virdis
Su Bruncu de Sa Battalla, ore 18,00
SCONTRO CAMPALE DI FANTI, ARCIERI E CAVALIERI IN ARMI E COSTUMI MEDIEVALI - a seguire:
Castello Giudicale
ASSALTO AL CASTELLO
(Chi volesse seguire la rievocazione dalle tribune presenti nel campo di battaglia e/o nella Piazza Castello può acquistare i biglietti presso Bar-Ricevitoria Da Simone, BG Sistemi, e tabacchino Piazza S. Pietro.
Prenotazioni anche ai numeri 3488991756 e 3420279653
DEGUSTAZIONI MEDIEVALI
Durante la manifestazione gli esercizi di Sanluri propongono al pubblico un menu “medievale”, rivolgersi a:
Ristorante “Coxinendu” - P.zza Castello, 3 - Tel. 392 286 9733
Ristorante “Rosy” - Via Giovanni XXIII, 2 - Tel. 070 930 7568
Bar Birreria “La Bodeguita” - Via C. Felice, 323 - Tel. 347 005 4532
Bar Pizzeria “Da Lorenzino” - Via San Rocco, 18 - Tel. 328 108 3442
Lounge Cafè 1 - Viale Trieste - Tel. 370 135 7034
Lounge Cafè 2 - Via Sassari - Tel. 370 135 7034
Free Times Pub - P.zza Porta Nuova - Tel. 344 243 4439
Pizza Lab - NOAU P.zza Porta Nuova, 13 - Tel. 344 243 4439
MAFE Caffè - Piazza San Pietro, 11 - Tel. 334 365 5620
Nanumoru Beer Lab Restaurant - Via C. Felice, 284 - Tel. 331 775 4280
Agriturismo Su Stai - Podere Valbella - Sanluri St. - Tel. 070 933 0536
Lollo’s Pizzeria trattoria - Via Carlo Felice, 195 - Tel. 349 857 7421
Ristorante Egisto e Simone - Complanare Est - Tel. 348 052 0487
Pizza Lab - NOAU P.zza Porta Nuova, 13 - Tel. 344 243 4439
Restate sintonizzati sul sito web per tutte le news riguardanti Sa Battalla di Sanluri, una rievocazione storica imperdibile per gli amanti della storia e della cultura sarda.