L'evento si svolgerà nelle giornate dell'1, 2, 3 e 4 giugno, e ha l'obiettivo di promuovere l'importante connubio tra il verde e la cultura, nonché valorizzare il ricco patrimonio storico-artistico della città attraverso la cura del verde pubblico.
Petali in Città a Cagliari dal 1 al 4 giugno 2023
“Petali in Città” è l’evento che gli assessorati alla Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari e al Verde Pubblico propongono nelle giornate dell'1, 2, 3 e 4 giugno per promuovere il connubio tra verde-cultura, valorizzare il patrimonio storico-artistico cittadino, attraverso la cura del verde pubblico.
Per un intero weekend la via Garibaldi, la via Manno e alcune strade adiacenti, come via Cima, via Spano e via Mazzini, saranno colorate da addobbi floreali su balconi e ingressi delle attività commerciali per diventare teatro di un ricco programma di iniziative come performance musicali a cura degli studenti del Liceo “Foiso Fois” e del Convitto Nazionale.
Un gruppo di artisti coadiuvati dall’associazione Artemisia, invece, dipingeranno con tavolozza e cavalletto nelle vie del centro.
PROGRAMMA PETALI IN CITTÀ
- 1 GIUGNO
Ore 10:00
Palazzo civico, via Roma 145
Conferenza Stampa.
Ore 11:00
Cortile Palazzo civico
Concerto con gli studenti del Liceo Musicale Foiso Fois. - 2 GIUGNO
Ore 10:00-20:00
Passeggiata nelle vie Cima, Garibaldi, Manno, Mazzini, Spano infiorate.
Ore 16:30-19:30
Piazza Costituzione
Pittura en plein air (a cura dell’associazione Artemisia). - 3 GIUGNO
Ore 10:00-20:00
Passeggiata nelle vie Cima, Garibaldi, Manno, Mazzini, Spano infiorate.
Ore 10:00-13:00
Piazza Garibaldi
Bibliobus e laboratori per bambini.
Ore 10:30-13:00
Via Manno
Concerti con gli studenti del Convitto Nazionale di Cagliari.
Ore 10:00-12:00
Passeggiata coperta
Conferenza MmCultura e Verde: un connubio vincente.
Ore 16:30:19:30
Piazza Costituzione
Pittura en plein air (a cura dell’associazione Artemisia).
- 4 GIUGNO
Ore 10:00-20:00
Passeggiata nelle vie Cima, Garibaldi, Manno, Mazzini, Spano infiorate.
Ore 10:00-13:00
Sfilata di Auto d’epoca (a cura del Circolo Sardo Automoto d’Epoca SCQ).
Ore 16:30-19:30
Piazza Costituzione
Pittura en plein air (a cura dell’associazione Artemisia).