Calendario con i principali eventi, feste e sagre in programma in Sardegna nel mese di aprile 2024!
Programma completo di ogni evento cliccando nel titolo
Eventi Sardegna Aprile: Ecco il calendario con il programma dei principali eventi nel mese di aprile 2024!
Eventi, feste, sagre e concerti di Aprile in Sardegna
-
Dal 24 al 28 aprile 2024: Sagra Agrumi a Muravera
La "Sagra degli Agrumi di Muravera" è un appuntamento imperdibile che segna l’inizio della stagione Turistica nel Territorio del Sarrabus e costituisce un importante vetrina per tutte le produzioni agrumicole e locali.
-
Dal 24 al 28 aprile 2024: Bosa Beer Fest
L'ottava edizione del Bosa Beer Fest si terrà dal 24 al 28 aprile 2024.
-
Dal 25 aprile al 1 maggio 2024: Olbia Spring
Tanti eventi a Olbia dal 25 aprile 2024 - La settimana del turismo attivo, che si svolge ogni anno dal 2012 grazie alla preziosa collaborazione degli operatori turistici che fanno sport e attività all’aria aperta.
-
Dal 21 al 27 aprile 2024: Fiera di San Marco a Ollastra
Appuntamento a Ollastra dal 21 al 27 aprile 2024 con la Fiera di San Marco, scopri il programma!
-
Dal 25 al 27 aprile 2024: Festa di San Marco a Fertilia
Programma completo di SanMarco2024: divertimento, buon cibo, musica di altissima qualità, attività per le famiglie e tanto altro.
-
Dal 25 al 28 aprile 2024: Chia Sport Week
Dal 25 al 28 aprile appuntamento nel sud Sardegna con la Chia Sport Week, il sogno che diventa realtà per gli amanti di nuoto, corsa e triathlon!
-
Dal 26 al 28 aprile 2024: GÙA FEST a Carloforte
Dal 26 al 28 aprile 2024 appuntamento a Carloforte con Il Festival dei Sapori e della Musica!
-
27 e 28 aprile 2024: PIG a Santa Teresa Gallura
Il 27 e 28 aprile 2024 a Santa Treresa Gallura cibo tradizionale, cantine e birrifici artigianali, Dj set, Live band, spettacolo teatrale itinerante, laboratori per bambini, lavorazione artigianale del cioccolato, diretta Radio Wave Gallura.
-
27 e 28 aprile 2024: Sas Domos de Angioy a Bono
Il 27 e 28 aprile a Bono nel Nord Sardegna, la festa enogastronomica e culturale in memoria di Giovanni Maria Angioj nato a Bono patriota della sarda rivoluzione.
-
27 e 28 aprile 2024: Beranu in Buddusò
Il 27 e 28 aprile appuntamento con Beranu in Buddusò - Artes in Carrera, scopri il programma completo!
-
27 e 28 aprile 2024: Mores Folk Fest
Il 27 e 28 aprile 2024 "Mores Folk Fest", Mascheras, Cantos, Ballos e Fae e Lardu, scopri il programma dell'evento.
-
27 e 28 aprile 2024: Sagra delle Fragole e Fiera dell'Agricoltura ad Arborea
Due giorni di eventi, il 27 e 28 aprile 2024 ad Arborea, con la Fiera dell'Agricoltura e la Sagra della Fragola 2024, scopri tutti gli appuntamenti in programma!
-
27 e 28 aprile 2024: Slalom Città di Loceri
D Weekend di adrenalina nel fine settimana del 27 e 28 aprile 2024 per la 7^ edizione dello Slalom di Loceri, prima tappa del Campionato Italiano Slalom 2024.
-
27 aprile 2024: Saboris Antigus a Mogoro
Sabato 27 Aprile si svolge, nel centro storico del paese, una manifestazione chiamata Saboris Antigus, organizzata dalla Pro Loco, in collaborazione con alcune associazioni di Mogoro.
-
27 aprile 2024: Incontro culturale a Ottana
L'Associazione Culturale Apposentu di Ottana vi aspetta sabato 27 aprile alle 18.30 presso la Biblioteca comunale.
Vite Parallele: Emilio e Joyce Lussu, Antonio e le donne Gramsci - incontro con Sandro Dessì. -
27 aprile 2024: Divinisuoni a Donori
Sabato 27 Aprile, dalle 16:00 alle 21:00, in Piazza ai Caduti a Donori, va in scena Divinisuoni. Sarà un pomeriggio all'insegna della musica, del ballo, dello street food, delle degustazioni di vino e dei prodotti artigianali. Gli ingredienti perfetti per un evento da non perdere!
-
28 aprile 2024: Sagra de s'antunna a Norbello
Appuntamento domenica 28 aprile a Norbello con la Sagra de s'Antunna 2024, scopri il programma!
-
28 aprile 2024: Foreste Aperte a Bitti
Foreste Aperte nel Parco di Tepilora si prepara a tagliare il nastro di partenza il 7 aprile 2024 con la prima tappa a Torpè a cui seguiranno il 21 a Lodè, il 25 a Posada e il 28 a Bitti.
-
28 aprile 2024: Ichnusa Young Driver 2024 a Iglesias
Domenica 28 aprile terza edizione in grande stile sulle curve dell'iglesiente, prestigiosa sede dell'evento, tra motori, storia, natura e sport!
-
28 aprile 2024: Sagra delle Fave a Pauli Arbarei
Appuntamento domenica 28 aprile nel cuore della Marmilla per vivere la quinta edizione della "Sagra delle Fave", scopri il programma completo!
-
28 aprile 2024: Sagra de Sa Pardula a Nureci
Appuntamento domenica 28 aprile 2024 a Nureci con la Sagra de Sa Pardula, scopri il programma!
-
28 aprile 2024: Magnalonga Dorgalese
La Magnalonga di Sardegna, il grande evento di Dorgali, torna il 28 aprile 2024 con 9 tappe che toccheranno i sentieri dei carbonai e gli antichi e monumentali pinnettos dei caprari prima di raggiungere il complesso archeologico di Nuraghe Mannu con la sua torre che domina la Cala di Fuili.
-
28 aprile 2024: Sa die de sa Sardigna alla Fortezza Militare Monte Altura (Palau)
Domenica 28 aprile 2024, la Fortezza Militare di Monte Altura celebra “Sa die de sa Sardegna”, con visite guidate e musica dal vivo (Beppe Dettori e Raoul Moretti).
-
fino a domenica 28 aprile 2024: I grandi maestri del fumetto italiano a Cagliari
L'Accademia d'arte di Cagliari e la Cooperativa Sant'Elia 2003 con il patrocinio del Comune di Cagliari, organizzano la mostra "I grandi maestri del fumetto italiano: Leo Ortolani". L'esposizione di circa 60 opere verrà allestita nella Sala archi del Lazzaretto di Cagliari dall'8 marzo al 28 aprile.
-
Dal 29 aprile al 5 maggio 2024: Sardegna Open 2024
Appuntamento con la seconda edizione del Challenger 175 in programma dal 29 aprile al 5 maggio 2024 presso il TC Cagliari.
-
Aprile 2024: Tulipani in Sardegna a Turri
La fioritura dei Tulipani è giunta al termine, ma la primavera è ricca di sorprese! Da lunedì 8 Aprile, il Parco Beranu Froriu si vestirà dei mille colori degli IRIS!
-
Aprile 2024: Eventi a San Teodoro
L’arrivo di aprile e della primavera danno avvio alla stagione degli eventi organizzati dal Comune di San Teodoro – Assessorato al turismo, in collaborazione con le diverse associazioni e realtà locali.
Calendario di tanti altri eventi in Sardegna
Eventi di aprile già passati
-
1 aprile: eventi e sagre pasquetta in Sardegna
Scopri i tanti eventi in programma per il giorno di Pasquetta 2024 nella nostra isola!
-
fino all'8 aprile 2024: Settimana Santa a Cagliari
Fin dal XVII secolo, per vederne l’apice nei primi decenni dell’Ottocento, i riti della Settimana Santa a Cagliari fanno rivivere i momenti più significativi della Passione del Cristo e la Morte di Gesù.
-
fino al 1 aprile 2024: Settimana Santa a Galtellì
La Settimana Santa è per la comunità ospitale di Galtellì uno dei momenti più significativi dell'anno. E' infatti durante questo periodo che il sentimento religioso, insito nella comunità galtellinese, raggiunge il culmine con attimi di intensa emozione e partecipazione.
-
fino al 1 aprile 2024: Pasqua del Minatore a Fluminimaggiore
Dal 30 marzo all'1 aprile, un'esperienza unica nel cuore del Fluminese, ricca di emozioni, tradizioni e avventure indimenticabili.
-
Dal 4 all'8 aprile 2024: Cagliari Film Festival
Dal 4 all’8 aprile il Cagliari film festival entra nel vivo con nuove proiezioni di cinema di impegno civile, presentazioni di libri, mostre fotografiche, incontri con autori e autrici e storici del cinema.
-
4 aprile 2024: Moses Concas a Cagliari
Il 4 aprile la musica sarà protagonista a Cagliari con il poliedrico armonicista Moses Concas, in scena con lo spettacolo “Armonica e Libertà”, un viaggio tra passato e presente dove l’armonica e le launeddas si incontreranno per attraversare generi musicali e approfondire temi sociali di storica rilevanza.
-
5 aprile 2024: Benito Urgu in Teatro a Cagliari
Benito Urgu, fissa un importante appuntamento con i suoi fans, per il prossimo 5 aprile all’Auditorium di Cagliari . Sarà l’occasione attesa per raccontarsi, ripercorrendo i momenti più importanti della sua carriera, con l’ironia e l’intelligenza che l’ha reso noto nel corso degli anni.
-
6 aprile 2024: evento culturale a Gergei
Il 6 aprile 2024 un grande evento culturale a Gergei, Is Perdas, per studiosi, appassionati e curiosi, alla scoperta della straordinaria storia di Antioco, protomartire migrante patrono della Sardegna, con un convegno, una mostra d’arte contemporanea e la presentazione del nuovo libro del Prof. Silvano Tagliagambe!
-
6 aprile 2024: Sa Cursa de sa Loriga a San Vero Milis
Appuntamento a San Vero Milis sabato 6 aprile 2024, scopri il programma!
-
6 aprile 2024: Buffende In Carrela a Chiaramonti
Buffende In Carrela a Chiaramonti, appuntamento sabato 6 aprile 2024!
-
6 aprile 2024: Binos e Disizos a Bonorva
Appuntamento sabato 6 aprile a Bonorva con Binos e Disizos! Ci saranno cantine che presenteranno i loro vini più pregiati e cuochi che prepareranno assaggi della tradizione!
-
6 aprile 2024: QUEEN Sensation in concerto a Cagliari
QUEEN SENSATION è una delle più grandi band tributo ai Queen, dal 2006 si esibisce in tutto il mondo, catturando il pubblico in Brasile, Cina, Europa, Africa, Russia, Corea del Sud facendo rivivere la magia dei successi senza tempo e delle performance elettrizzanti dei Queen!
-
6 e 7 aprile 2024: Giocomix a Cagliari
Dopo il grande successo della precedente edizione, con numeri da record, il più grande Festival del gioco e del fumetto della Sardegna rinnova il suo appuntamento annuale il 6 e 7 aprile 2024!
-
6 e 7 aprile 2024: Concerto "Maestro e Allievo" a Cagliari
Venerdì 5 aprile alle 20.30 e sabato 6 aprile alle 19, per la settima tappa della Stagione concertistica 2024, è in programma il concerto intitolato "Maestro e Allievo", dedicato alle figure di Aaron Copland e Leonard Bernstein.
-
6 e 7 aprile 2024: Motocross World Championship a Riola Sardo
Il Campionato Mondiale FIM Motocross nel territorio oristanese il 6 e 7 aprile prossimo dove sarà accolto dal Moto Club Motor School Riola per la quarta edizione consecutiva dell’MXGP della Sardegna!
-
7 aprile 2024: Domenica al Museo gratis
Il 7 aprile 2024 si rinnova l’appuntamento con domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.
-
7 aprile 2024: Foreste Aperte a Torpè
Foreste Aperte nel Parco di Tepilora si prepara a tagliare il nastro di partenza il 7 aprile 2024 con la prima tappa a Torpè a cui seguiranno il 21 a Lodè, il 25 a Posada e il 28 a Bitti.
-
7 aprile 2024: Frituras a Nurachi
Domenica 7 aprile a Nurachi la Manifestazione gastronomica con la quale si andrà alla scoperta dei fritti tipici della tradizione.
-
7 aprile 2024: Marcialonga a Villacidro
Quest’anno la Marcialonga porta a Villacidro grandi novità, infatti, i due percorsi avranno due tematiche differenti: quello più breve (3,5 km) sarà incentrato sulla macchia mediterranea, il secondo (7 km) ripercorrerà le tracce delle antiche carbonaie e del loro funzionamento.
-
7 aprile 2024: Passeggiata nel verde a Villanovaforru
In occasione della Giornata del Turista di Aprile, la Coop. Turismo in Marmilla, propone una piacevole passeggiata nel verde, guidati da un esperto che mostrerà erbe e piante tipiche, dando tutte le informazioni sugli usi medicinali, alimentari e cosmetici che se ne possono trarre e racconterà aneddoti, storie e leggende sul loro utilizzo nei riti magici e terapeutici!
-
8 aprile 2024: Beppe Grillo a Cagliari
Io Sono Un Altro, il nuovo spettacolo di Beppe Grillo, ti aspetta l’8 aprile 2024 al Teatro Massimo di Cagliari a partire dalle ore 21:00!
-
8 aprile 2024: Beppe Grillo a Sassari
Io Sono Un Altro, il nuovo spettacolo di Beppe Grillo, ti aspetta il 10 aprile 2024 al Teatro Verdi di Sassari a partire dalle ore 21:00!
-
11 aprile 2024: Presentazione libro Le Domus de Janas a Cagliari
Appuntamento giovedì 11 aprile 2024 presso la Cittadella dei Musei di Cagliari con la presentazione pubblica del volume Arte e Architettura nella Preistoria Della Sardegna. Le Domus de Janas.
-
12 e 13 aprile 2024: Fabio Mastrangelo debutta a Cagliari
Venerdì 12 aprile alle 20.30 (turno A) e sabato 13 aprile alle 19 (turno B) è in programma l'ottavo appuntamento della Stagione concertistica 2024 del Teatro Lirico di Cagliari che prevede il debutto a Cagliari, alla guida dell'Orchestra del Teatro Lirico, di Fabio Mastrangelo.
-
Dal 12 al 14 aprile 2024: Solidando Film Festival a Cagliari
Da venerdì 12 a domenica 14 aprile si terrà la nuova edizione del Solidando Film Festival, la rassegna di cortometraggi a tema sociale provenienti da tutto il mondo.
-
Dal 12 al 15 aprile 2024: Festa di Sant’Antioco Martire
665° Festa di S.Antioco Martire, Patrono di Sardegna, dal 12 al 15 aprile 2024 - sul palco Dargen D’Amico, Eugenio Finardi e Paolo Belli Big Band!
-
13 aprile 2024: Dae Chentina in Chentina a Florinas
Sabato 13 aprile appuntamento a Florinas con la nuova edizione di Dae Chentina in Chentina, scopri il programma!
-
13 aprile 2024: Festa del vino a Uri
Sabato 13 aprile a Uri (SS) degustazione di vini e prodotti tipici, scopri il programma completo!
-
13 aprile 2024: Open Your Mine
La Miniera Montevecchio e il territorio che degrada sino al mare di Piscinas saranno protagoniste dell'evento “Open Your Mine” di sabato 13 aprile 2024.
-
13 aprile 2024: Concerto Dargen D'Amico a Sant'Antioco
665° Festa di S.Antioco Martire, Patrono di Sardegna sabato 13 aprile 2024 sul palco Dargen D’Amico
-
13 e 14 aprile 2024: S'Orrosa 'e Padenti a Seulo
Il 13 e 14 aprile 2024 si svolgerà a Seulo la nuova Edizione de S'Orrosa e Padenti, scopri il programma!
-
13 e 14 aprile 2024: Lo Carrer de la Marina ad Alghero
Il 13 e il 14 aprile, dalle ore 11, arriva ad Alghero “Lo Carrer de la Marina”! Una due giorni dedicata alla tradizione e all'eccellenza ittica di Alghero e che si svolgerà in via Lido, sul litorale cittadino.
-
13 e 14 aprile 2024: Felici in bici a Castiadas
Un evento per tutta la famiglia ti aspetta a Castiadas il 13 e 14 aprile: Felici (non solo) in Bici!
-
14 aprile 2024: Lions Day a Cagliari
Domenica 14 aprile il Parco di Monteclaro a Cagliari ospiterà il Lions Day, un evento ricco di musica, cultura, screening medici gratuiti e attività per bambini. Un'occasione per stare insieme, divertirsi e fare del bene alla comunità.
-
14 aprile 2024: Vivicittà a Cagliari
Domenica 14 aprile 2024, con partenza alle ore 9.30 dalla piazza Garibaldi a Cagliari, la “40 anni di Vivicittà”.
-
14 aprile 2024: Sagra de Su Pani Arrubiu a Tuili
Secondo tradizioni secolari, su pani arrubiu viene preparato esattamente due lunedì dopo Pasqua in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant'Antioco. Lo si porta in Chiesa per essere benedetto e poi lo si offre ai fedeli, come ex voto ”.
-
14 aprile 2024: Festa della Fioritura del Ciliegio a Bonarcado
Appuntamento domenica 14 aprile a Bonarcado con la prima edizione della Festa della Fioritura del Ciliegio a Bonarcado, scopri il programma!
-
Dal 16 al 18 aprile 2024: Cent'Anni insieme! a Cagliari
Giornate di turismo esperienziale tra i segreti della longevità - 16/17/18 Aprile Ex-Manifattura Tabacchi a Cagliari in Viale Regina Margherita 33.
-
Dal 16 al 20 aprile 2024: Festival della Letteratura del Mediterraneo
Decima edizione del Festival della Letteratura del Mediterraneo, a Sinnai il 16, a Maracalagonis il 17 e a Quartu Sant'Elena il 18 - 19 - 20 aprile 2024.
-
19 e 20 aprile 2024: Rally Storico Costa Smeralda
Appuntamento con il Rally Storico Costa Smeralda 2024 il 19 e 20 aprile, scopri il programma!
-
19 e 20 aprile 2024: Vini Sotto le Stelle a Cagliari
Il 19 e 20 aprile 2024 Cagliari ospita, in Piazza Garibaldi, "Vini sotto le Stelle", il 1° appuntamento del nuovo anno dedicato alle produzioni di eccellenza dei territori vitivinicoli della Sardegna!
-
20 aprile 2024: Assaza Su Meu a Olmedo
Sabato 20 aprile una serata in alcune case e cantine del centro storico di Olmedo degustando vini artigianali e prodotti tradizionali.
-
20 aprile 2024: Beranu in Tula
Appuntamento sabato 20 Aprile 2024 dalle 18:30 per la 5° Edizione di "Beranu in Tula" per degustare buon vino e assaporare tante prelibatezze!
-
20 aprile 2024: The Blues Fradis a Cagliari
Sabato 20 aprile la band The blues fradis si propone come “alter ego” dei mitici “Blues Brothers”, ricalcandone il repertorio con le tipiche sonorità proprie del rhythm & blues, proponendo brani di artisti del calibro di Otis Redding, Ray Charles, James Brown, Cab Calloway etc.
-
20 aprile 2024: Bitt'un vinu in Trinitai a Trinità d'Agultu
Sabato 20 aprile 14 cantine con ottimi vini e deliziosi piatti tipici vi ospiteranno regalandovi una serata tutta da vivere.
-
20 e 21 aprile 2024: Sagra del Carciofo a Masainas
Appuntamento a Masainas sabato 20 e domenica 21 Aprile per la Sagra del Carciofo 2024!
-
20 e 21 aprile 2024: Festival erbe spontanee a Ussaramanna
Appuntamento il 20 e 21 aprile 2024 a Ussaramanna con la Mostra delle erbe e con la Sagra de sa Pardula, scopri il programma completo!
-
20 e 21 aprile 2024: Fiera zootecnica ed agro alimentare di Ozieri
Il 20 e 21 aprile 2024 si rinnova a Ozieri l'appuntamento con la Mostra zootecnica ed agro alimentare!
-
20 e 21 aprile 2024: Beer Good a Villaputzu
Sabato 20 e domenica 21 aprile appuntamento a Villaputzu con la 1a edizione di Beer Good, scopri il programma completo!
-
21 aprile 2024: Sagra dell'Asparago a Tissi
Scopri il programma completo della Sagra dell'Asparago Selvatico a Tissi di domenica 21 aprile 2024.
-
21 aprile 2024: Foreste Aperte a Lodè
Foreste Aperte nel Parco di Tepilora si prepara a tagliare il nastro di partenza il 7 aprile 2024 con la prima tappa a Torpè a cui seguiranno il 21 a Lodè, il 25 a Posada e il 28 a Bitti.
-
21 aprile 2024: Serdiana Wine Festival
Domenica 21 aprile 2024 il centro storico di Serdiana fa da scenario a un evento tanto atteso da tutti gli appassionati e gli intenditori di vini pregiati: degustazioni di prodotti tipici del territorio, esposizioni di prodotti artigianali, escursioni in e-bike, esperienza in mongolfiera, spettacoli e giochi per bambini, concerti.
-
21 aprile 2024: Muristenes in Beranu a Ghilarza
Appuntamento domenica 21 aprile a Ghilarza con Muristenes in Beranu, scopri il programma.
-
21 aprile 2024: ArcheoTrekking a Villanovaforru
Appuntamento alla scoperta di alcuni gioielli nei dintorni di Villanovaforru e Lunamatrona, con una facile escursione di 10 km. Partendo da Villanovaforru, scenderemo nel territorio di Lunamatrona, visitando alcuni siti archeologici poco conosciuti.
-
Dal 19 al 22 aprile 2024: UFS Festival a Quartucciu, Trinità d'Agultu e Bosa
UFS Festival, manifestazione itinerante all'insegna della tradizione sarda che si terrà dal 19 al 22 aprile 2024 in tre centri dell'isola: Quartucciu, Trinità d'Agultu e Bosa.
-
Dal 20 al 23 aprile 2024: Ovodda Experience
A Ovodda dal 20 al 23 aprile 2024 in programma la nuova edizione dell’evento esperienziale, scorri la pagina e scopri il programma completo!
-
24 aprile 2024: Pellegrinaggio da Sinnai a Cagliari per Nostra Signora di Bonaria
Si rinnova la sera 24 aprile 2024 il Pellegrinaggio che porterà i fedeli da Sinnai a Cagliari al Santuario di Nostra Signora di Bonaria.
-
Dal 22 al 25 aprile 2024: Fiera del Libro a Iglesias
Dal 22 aprile al 25 aprile 2024 ritorna, nelle piazze del centro storico di Iglesias, con un ricco programma di appuntamenti, la Fiera del Libro di Argonautilus.
-
25 aprile 2024: Sagre, feste e concerti in Sardegna
Lista con i principali eventi, feste e sagre in programma in Sardegna giovedì 25 aprile 2024!
-
25 aprile 2024: Foreste Aperte a Posada
Foreste Aperte nel Parco di Tepilora si prepara a tagliare il nastro di partenza il 7 aprile 2024 con la prima tappa a Torpè a cui seguiranno il 21 a Lodè, il 25 a Posada e il 28 a Bitti.
-
25 aprile 2024: Sagra de Su Pani Saba a Sini
La Pro Loco di Sini ci aspetta il 25 Aprile 2024 per festeggiare la nuova edizione della Sagra de Su Pani Saba.
-
25 aprile 2024: Sagra del Carciofo a Santa Maria Coghinas
Scopri il programma della Sagra del Carciofo a Santa Maria Coginas nel Nord Sardegna.
-
25 aprile 2024: Vintage Fest a Pula
Il 25 aprile 2024 a Pula una giornata dedicata al fascino intramontabile del vintage.
-
25 aprile 2024: Calici in Piazza a Porto Torres
Il 25 Aprile Porto Torres si anima tra percorsi enogastronomici e tanta musica. Band e artisti vi aspettano dalle 13:00.
-
25 aprile 2024: TuttiuniticontrolaSLA a Castelsardo
Torna a Castelsardo l’atteso evento ‘TuttiuniticontrolaSLA’, giovedì 25 aprile in Piazza Novecentenario: un’intera giornata caratterizzata da sport, musica e gastronomia, al fine di raccogliere donazioni a sostegno dei ricercatori italiani impegnati ad individuare al più presto una cura efficace per questa grave malattia.