Scopri i principali eventi in programma in Sardegna nel mese di maggio 2024!

 

Eventi Sardegna Maggio 2024: Ecco il calendario con il programma dei principali eventi nel mese di maggio!

Programma eventi, feste, sagre e concerti in Sardegna a maggio 2024!

Scopri il programma dell'evento cliccando nel titolo

  • 📣 Dal 30 maggio al 2 giugno: Festival Sant'Arte a San Sperate

    Appuntamento a San Sperate con il Festival Sant'Arte 2024 dal 30 maggio al 2 giugno, scopri il programma!

  • 📣 Dal 30 maggio al 2 giugno: Rally Italia Sardegna

    La tappa italiana del Campionato del Mondo di Rally avrà luogo dal 30 maggio al 2 giugno ad Alghero. Iniziato il lavoro di ACI, in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, per la realizzazione della ventunesima edizione della gara iridata.

  • 📣 30 e 31 maggio: Girotonno a Carloforte

    Torna a Carloforte dal 30 maggio al 2 giugno il Girotonno, la rassegna alla sua 20\esima edizione, dedicata alla valorizzazione del tonno rosso di qualità che da secoli si pesca nelle tonnare dell’isola di San Pietro.

  • 📣 Dal 31 maggio al 2 giugno: BeerBagia Festival a Gavoi

    Scopri il BeerBagia Festival 2024, l'evento imperdibile sul Lago di Gusana a Gavoi (NU) dal 31 maggio al 2 giugno. Goditi birre artigianali da 10 birrifici sardi, delizioso street food, musica live con i Persiana Jones e altri artisti, attività per bambini e il concorso homebrewing. Ingresso gratuito! Non perderti il festival della birra artigianale dell'anno: BeerBagia Festival.

  • 📣 31 maggio: Ulassai Festival

    Dal 31 maggio al 2 giugno appuntamento in Sardegna con Ulassai Festival 2024 per la rassegna dedicata agli amanti dell’arrampicata e dello sport outdoor, spazio anche per trekking, mountain bike e yoga.

  • 📣 31 maggio: Bosa in rock

    Dal 31 maggio al 2 giugno, 22 tra le più importanti band a livello regionale, nazionale e internazionale si esibiranno su un palco galleggiante, nella splendida cornice della cittadina del Temo, in uno spettacolo di puro rock and roll!

  • 📣 31 maggio: Titolo europeo pesi piuma a Cagliari

    Venerdì 31 maggio 2024, il Palapirastu di Cagliari ospita la prima difesa ufficiale del titolo europeo dei pesi piuma detenuto da Mauro Forte, che dovrà difendere la cintura continentale dall’assalto dello spagnolo Cristobal Lorente.

  • 📣 31 maggio: Incontri di Montagna a Sinnai

    Nuovo appuntamento a Sinnai con "Incontri di montagna". Il 31 maggio la serata avrà come protagonista Telemaco Murgia, fondatore di Mediterranea Adventure Outdoor Sport Center by Adventure Inside, guida escursionistica ed esperto di turismo attivo RAS.

  • 📣 Eventi di maggio e giugno a San Teodoro

    Entriamo nel vivo della “stagione calda”per San Teodoro con un ricco calendario di appuntamenti per i mesi di maggio e giugno 2024.

 

Calendario prossimi eventi in Sardegna

Segnala evento in Sardegna

Eventi di maggio già passati

  • 📣 Dal 1 al 4 maggio: Festa di Sant'Efisio

    Dal 1 al 4 maggio Cagliari e tutta la Sardegna festeggiano la 368ª Festa di Sant'Efisio. Un intenso momento di devozione, fede, cultura e tradizioni centenarie che si fondono in una processione che non ha eguali.

  • 📣 Dal 1 al 4 maggio: Festa di Sant'Efisio a Pula e Nora

    Dal 1º al 4 Maggio 2024 si susseguiranno giorni densi di eventi civili e religiosi che si svolgeranno tra Pula e Nora, organizzati dall’Assessorato al Turismo del Comune di Pula con la Proloco Pula, il Comitato Festeggiamenti Sant’Efisio, la Confraternita Sant’Efisio, la Parrocchia di S. Giovanni Battista e l’Associazione ViviPula.

  • 📣 Dal 1 al 4 maggio: Festa di Sant'Efisio a Sarroch

     Scopri il programma completo della Festa di Sant'Efisio a Sarroch fino al 4 maggio 2024.

  • 📣 Maggio: Monumenti Aperti

  • 📣 1 maggio: CalaBeer a La Caletta di Siniscola

    Il 1 maggio 2024 a La Caletta di Siniscola dal mattino alla sera per gustare i prodotti di 6 Birrifici artigianali e 6 Cantine vinicole, scopri il programma completo!

  • 📣 Primo Maggio Festa del Lavoro a Miniera Montevecchio

    Nell'edizione 2024 troverà un momento pomeridiano speciale (15:00-16:30), con il concerto di Beppe Dettori e Raoul Moretti, direttamente nei cantieri minerari di Levante. La struggente arpa elettronica di Raoul Moretti, si fonde con la chitarra di Beppe Dettori e con la sua incredibile voce, per emozionare e per ricordare “il valore del lavoratore e del lavoro”.

  • 📣 1 maggio: Concerti del Primo maggio a Sorso

    Terza edizione del “Primo maggio a Sorso”, sul palco allestito per la prima volta nel nuovo Parco urbano di via Marina, ci saranno Aka 7even, Boro Boro, Vegas Jones, Rani e tanti altri artisti, band e dj locali.

  • 📣 1 maggio: Olbia Spring

     Tanti eventi a Olbia dal 25 aprile 2024 - La settimana del turismo attivo, che si svolge ogni anno dal 2012 grazie alla preziosa collaborazione degli operatori turistici che fanno sport e attività all’aria aperta!

  • 📣 1 maggio: Ciclopedalata del Sinis

    Il Poetto Fest 2024 torna a illuminare la spiaggia di Cagliari e Quartu dal 27 aprile al 1 maggio, promettendo quattro giorni di pura elettricità musicale.

  • 📣 1 maggio: Lagune Aperte a Tortolì

    La Cooperativa Pescatori Tortolì è lieta di annunciare la quinta edizione imminente di “Lagune Aperte 2024” presso la sua sede a Tortolì. Il 1° Maggio 2024 segnerà una celebrazione della cultura e delle tradizioni locali, con un focus speciale su musica, gastronomia e artigianato.

  • 📣 1 maggio: Festa di Santa Lucia a Bonorva

     Appuntamento giovedì 1 maggio con la festa campestre di Santa Lucia a Bonorva.

  • 📣 1 maggio: Poetto Fest

    Il 1 maggio 2024 si ripropone uno degli eventi più attesi dalle famiglie e dai giovani di Cabras e dei paesi limitrofi, che segna l’avvio della stagione calda.

  • 📣 1 maggio: Sagra de Su Gattou e Arti e Mestieri a Gonnostramatza

    In occasione del 1° Maggio e della festa di San Giuseppe Lavoratore a Gonnostramatza si svolgerà la 15^ Sagra de "Su Gattou" e la 22^ Edizione Arti e Mestieri.

  • 📣 Dal 1 al 5 maggio: Festa Santissimo Crocifisso a Galtellì

    Programma completo della Festa del Santisismo Crocifisso a Galtellì dal 25 aprile al 4 maggio 2024

  • 📣 Dal 1 al 5 maggio: Fiera nautica di Sardegna

    La nuova edizione della Fiera Nautica di Sardegna si terrà alla Marina di Porto Rotondo dal 1 al 5 maggio 2024.

  • 📣 Dal 1 al 10 maggio: Festa di San Francesco di Lula

    Giornate di festa per San Francesco di Lula, che come ogni anno, dal 30 aprile al 10 maggio, apre le porte del Santuario ai tanti pellegrini che arrivano ad onorare il frate d’Assisi da tutta l’isola.

  • 📣 2 maggio: Dj Mario Fargetta a Pula

    Appuntamento a Pula nella sera del 2 MAGGIO in Piazza del Popolo Ore 21:30 - Spettacolo musicale con Riccardo Mannai e la sua band. Ore 22:30 - Grande serata con Dj Mario Fargetta.

  • 📣 Dal 2 all'11 maggio: Rassegna “Lirico In Città" a Cagliari

    Giovedì 2 maggio (repliche fino all'11 maggio) alle 20 nella sontuosa cornice della Cattedrale di Santa Maria di Cagliari (Castello), si esibisce il Coro femminile del Teatro Lirico, diretto da Giovanni Andreoli, in un raffinato concerto dedicato a due ricercate pagine di musica sacra di Haydn e Mozart. 

  • 📣 Maggio: Primavera nel Cuore della Sardegna

    In primavera si rinnova il consueto appuntamento primaverile che propone un viaggio tra i suggestivi borghi del cuore della Sardegna.

  • 📣 3 maggio: Omar Pedrini in concerto a Cagliari

    Omar ripercorre i momenti più significativi della sua carriera in Italia e nel Regno Unito con racconti pregni di emozione ed anche ironia intervallando con i pezzi salienti scritti accompagnato alla voce da Davide Apollo.

  • 📣 4 maggio: Assazzende e Buffende a Ossi

    Sabato 4 maggio 2024 equipaggiati di mappa, sacchetta e calice avrete la possibilità di degustare, tra le vie del centro storico di Ossi, i migliori vini messi a disposizione dalle cantine vinicole, accompagnati da prodotti culinari preparati per l'occasione.

  • 📣 4 maggio: Fabio Concato in concerto a Cagliari

    Un lungo viaggio tra i grandi successi di un autore elegante e raffinato che ha regalato al pubblico degli ultimi decenni un ricco repertorio sempre attento a tematiche ambientali, sociali e civili. Canzoni che sono ormai parte della storia della musica leggera italiana, accompagnando gli ascoltatori senza mostrare i segni del tempo, anzi cristallizzando emozioni e versi entrati nell’immaginario collettivo.

  • 📣 4 maggio: Certe Luci non puoi spegnerle a Cabras

    Appuntamento con la nuova edizione di Certe Luci non puoi spegnerle sabato 4 Maggio in Piazza Don Luigi Sturzo a Cabras. Evento benefico, l'intero ricavato andrà a favore della lotta contro i tumori.

  • 📣 4 maggio: Palio della Stella a Santa Teresa Gallura

     Appuntamento sabato 4 maggio al Villaggio Ruoni di Santa Teresa Gallura con il Palio della Stella 

  • 📣 fino al 5 maggio: Sardegna Open

    Appuntamento con la seconda edizione del Challenger 175 in programma dal 29 aprile al 5 maggio 2024 presso il TC Cagliari.

  • 📣 fino al 4 maggio: Festa di Santa Greca a Decimomannu

    L’associazione Santa Greca in collaborazione con il comune di Decimomannu organizza i festeggiamenti in onore di Santa Greca 2024.

  • 📣 4 e 5 maggio: Monumenti Aperti in Sardegna

    L’edizione 2024 prenderà il via il prossimo sabato 4 maggio e domenica 5 maggio nei comuni di Nurachi, Porto Torres, Quartu Sant’Elena, Samassi, San Gavino Monreale, Sassari e Sant’Antioco, per concludersi il sabato 26 e domenica 27 ottobre a Cagliari, luogo dove tutto ebbe inizio nel lontano 1997.

  • 📣 4 e 5 maggio: Sagra della Fragola ad Alghero

    Appuntamento a Sa Segada - Tanca Farrà di Alghero il 4 e 5 maggio 2024 con la Sagra della Fragola, scopri il programma!

  • 📣 4 e 5 maggio: Primavera in Ogliastra a Girasole

    Il 4 e 5 maggio 2024, in occasione di “Primavera nel cuore della Sardegna”, il paese presenterà ai visitatori la sua storia e le antiche tradizioni in un territorio di grande interesse naturalistico. Da non perdere i deliziosi piatti della tradizione ogliastrina.

  • 📣 4 e 5 maggio: Primavera in Baronia a Siniscola

     Siniscola, situata nella costa orientale della Sardegna, è il centro principale della regione storica delle Baronie. Scoprila il 4 e 5 maggio 2024 in occasione della Primavera nel cuore della Sardegna!

  • 📣 4 e 5 maggio: Jacopo Cullin a Sassari

    Sabato 4 e domenica 5 maggio alle 21 l’attore e regista cagliaritano andrà in scena sul palcoscenico del Teatro Verdi di Sassari, come sempre affiancato dall’attore, amico e rodata spalla Gabriele Cossu, con le musiche del trio guidato da Matteo Gallus al violino, con Riccardo Sanna alla fisarmonica e Andrea Lai al contrabbasso.

  • 📣 4 e 5 maggio: Festa delle Fragole a San Sperate

     Appuntamento nel sud Sardegna a San Sperate il 4 e 5 maggio con Fragole in Festa, scopri il programma completo!

  • 📣 5 maggio: Primavera in Marmilla a Villamar con la Sagra de sa Fregula

     Appuntamento domenica 5 maggio nel cuore della Marmilla per vivere l'edizione 2024 di "Monumentus & Saburis" e la "2° Sagra de sa Fregula".

  • 📣 5 maggio: StraOlbia

    P.A.O. Gallura Runners Podistica Amatori Olbia con l’approvazione tecnica del Comitato Regionale della Fidal, organizza la manifestazione podistica internazionale StraOlbia 2024.

  • 📣 9 maggio: Cultura senza confini a Cagliari

     Per la Giornata dell'Unione Europea, ricordo degli scrittori internazionali Franz Kafka e Joseph Conrad, presentazione delle opportunità di mobilità scolastica europea e inno d'Europa.

  • 📣 dall'8 al 10 maggio: Festa Nostra Signora del Regno ad Ardara

    Festa in onore di Nostra Signora del Regno nei giorni 8, 9 e 10 maggio, patrocinata dal Comune di Ardara, Camera di Commercio di Sassari e inserita nel circuito "Salude & Trigu", con la partecipazione della ProLoco di Ardara, gli abitanti e le attività produttive del paese.

  • 📣 dall'8 al 12 maggio: Festa Patronale a Viddalba

    Programma ufficiale Festa Patronale SS Vergine di Pompei Viddalba 2024, tanti gli appuntamento dall'8 al 12 maggio.

  • 📣 dal 9 al 12 maggio: Porto Cervo Wine & Food Festival

    La nuova edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival andrà in scena a Porto Cervo dal 9 al 12 maggio 2024.

  • 📣 dal 9 al 14 maggio: Festa patronale di Tratalias

    Festa patronale di Tratalias in onore di Nostra Signora Beata Vergine Santa Maria di Monserrata dal 9 al 14 maggio.

  • 📣 dal 10 al 12 maggio: Festa San Bachisio a Loceri

    Appuntamento dal 10 al 12 maggio a Loceri con la Festa in onore di San Bachisio, scopri il programma!

  • 📣 dal 10 al 12 maggio: Festa Madonna di Fatima a La Caletta

    Festeggiamenti in onore della Madonna di Fatima a La Caletta di Siniscola, scopri il programma dal 10 al 12 maggio 2024!

  • 📣 dal 10 al 12 maggio: Festa di Sant'Isidoro a Sinnai

    Dal 10 al 12 maggio Sinnai festeggia Sant'Isidoro, il Santo patrono degli agricoltori, in un evento che unisce tradizioni religiose e civili per onorare le radici rurali della comunità. Luca Pispero, alla guida del Comitato organizzatore, insieme al parroco don Sandro Piludu, ha orchestrato una serie di eventi che spaziano dall'approfondimento culturale alla devozione religiosa.

  • 📣 dal 10 al 15 maggio: Festa di San Simplicio a Olbia

    Festa di San Simplicio Olbia: i festeggiamenti prevedono diversi eventi che si svolgono durante la settimana del 15 maggio, giorno di San Simplicio.

  • 📣11 e 12 maggio: Festa della Laguna alle Saline Conti Vecchi di Assemini

    Sabato 11 e domenica 12 maggio si terrà la prima edizione della Festa della laguna: un evento ricco di attività, finalizzato alla valorizzazione del contesto naturalistico delle Saline Conti Vecchi.

  • 📣 11 e 12 maggio: Monumenti Aperti in Sardegna

    Sabato 11 e domenica 12 maggio Monumenti Aperti farà tappa ad Aritzo, Carbonia, Decimoputzu, Dorgali, Iglesias, Lunamatrona, Sanluri (questi due solo domenica), Oristano, San Sperate, Sestu, Villacidro e Villaputzu, più due novità assolute: Arzachena ed Escalaplano, al loro esordio nella rete di Monumenti Aperti.

  • 📣 11 maggio: RAF in concerto a Olbia

    Raf è il cantante principale dei festeggiamenti di San Simplicio ad Olbia, con il suo tour per celebrare i 40 anni di "Self Control". Il Comitato per i festeggiamenti di San Simplicio ha selezionato l'artista pugliese per il concerto gratuito dell'11 maggio.

  • 📣 11 maggio: RAF in concerto a Viddalba

    Il 12 maggio, Raf si esibirà a Viddalba nella piazza Aldo Moro.

  • 📣 11 maggio: Mostra "Ti sei vestita di bianco" a Samugheo

    Il Museo Unico Regionale dell'Arte Tessile Sarda - MURATS, il Comune di Samugheo, Orientare Srl, in collaborazione con Soroptimist Club Oristano, presentano la mostra"Ti sei vestita di bianco" curata da Anna Rita Punzo.

  • 📣 11 maggio: Concerto Elio, Istentales e i Tenores di Neoneli a Desulo

    Raighinas e Innestos a Desulo sabato 11 maggio: si esibiranno insieme gli Istentales, i Tenores di Neoneli e Elio di Elio e le Storie Tese.

  • 📣 11 maggio: DiVino a Ittiri

    Sabato 11 maggio 2024 nella suggestiva piazza Odeon, in via Marini e Corso Vittorio Emanuele, si svolgerà la manifestazione "DiVino 2024", con degustazione di vini e piatti tipici locali.

  • 📣 12 maggio: Cavalcata Sarda a Sassari

    Il 12 maggio 2024, a Sassari, si terrà la 73esima edizione della Cavalcata Sarda: un evento che offre ai visitatori un "Viaggio in Sardegna" alla scoperta del ricco patrimonio etnografico dell'isola. Questa "Festa della Bellezza", attirerà decine di migliaia di visitatori, ansiosi di partecipare all'evento più atteso dell'anno.

  • 📣 12 maggio: Sa Dia de S'Ollu e su Liori a Escolca

    Domenica 12 Maggio 2024 torna la grande festa dell'Olio e del Pane. La comunità di Escolca vi aspetta per "Sa Dia de S'Ollu e su Liori”.

  • 📣 12 maggio: BimbimBICI a Cagliari

    Quest’anno si terrà a Cagliari, domenica 12 maggio 2024 la manifestazione nazionale Bimbimbici.

  • 📣 12 maggio: Raighinas e Innestos a Neoneli

    Domenica 12 maggio concerto in piazza Barigadu a Neoneli, con i Tenores, Elio , l’orchestra popolare sarda, mascheras de cauddu e sos corriolos.

  • 📣 13 e 14 maggio: Festa Santa Giusta a Calangianus

    Appuntamento il 13 e 14 maggio a Calangianus con i festeggiamenti in onore di Santa Giusta, Santa Patrona di Calangianus. In occasione dei festeggiamenti sono stati organizzati dei concerti.

  • 📣 14 maggio: Anna Tatangelo in concerto a Santa Giusta

    TATANGELO vi aspetta per cantare tutti insieme in Piazza Othoca a Santa Giusta martedì 14 maggio.
  • 📣 18 maggio: Laboratorio archeo-sperimentale a Gergei

    Il 18 maggio a Gergei, Is Perdas, si terrà il laboratorio archeo-sperimentale di fusione dei metalli a cura dell’associazione culturale Perdas Novas con il Maestro Carmine Piras.

  • 📣 18 maggio: Notte Europea dei Musei

    Sabato 18 maggio 2024 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea.

  • 📣 18 e 19 maggio: Primavera a Silanus (evento annullato)

    Primavera nel Marghine a Silanus il 18 e 19 maggio 2024, scopri il programma completo scarica la brochure e condividi con i tuoi amici.

  • 📣 18 e 19 maggio: Primavera a Triei

    Primavera inOgliastra a Triei il 18 e 19 maggio 2024, scopri il programma completo scarica la brochure e condividi con i tuoi amici.

  • 📣 18 e 19 maggio: Manixus de beranu a Escalaplano

    Appuntamentoi a Escalaplano con la Sagra dell’olio di Lentisco e del formaggio Axridda sabato 18 e domenica 19 maggio 2024!

  • 📣 18 e 19 maggio: Monumenti Aperti in Sardegna

    Sabato 18 e domenica 19 maggio Monumenti Aperti farà tappa ad Alghero, Chiaramonti, Ittiri, Nuxis, Ossi, Pabillonis, Ploaghe, Serramanna, Simala, Triei.

  • 📣 18 e 19 maggio: Monumenti Aperti ad Alghero

    Il Comune di Alghero e la Fondazione Alghero, in collaborazione con Imago Mundi, associazione culturale che coordina la rete a livello nazionale, rinnovano l’appuntamento con la Manifestazione Monumenti Aperti ad Alghero, prevista per sabato 18 e domenica 19 maggio.

  • 📣 18 e 19 maggio: Festa della Montagna a Iglesias

     Appuntamento il 18 e 19 maggio 2024 a Mamenga (Iglesias) per trascorrere una giornata all'insegna dell'intrattenimento immersi nel verde.

  • 📣 20 maggio: Evento che celebra la radio a Cagliari

    Il 20 maggio 2024 si terrà il seminario intitolato "100 ANNI E SENTIRLI: passato, presente e futuro della radio" nell'Aula Magna Mario Carta (Via Marengo 2) dell'Università di Cagliari.

  • 📣 20 maggio: Concerto Michele Zarrillo a Mogoro

     Lunedì 20 Maggio a Mogoro ore 22,30 circa: Concerto di MICHELE ZARRILLO - CINQUE GIORNI DA 30 ANNI - TOUR 2024. A seguire, musica con il DJ LITTERA presso lo stand del Comitato.

  • 📣 21 maggio: Spettacolo Maurizio Battista al Teatro Massimo Cagliari

    Il 12 maggio 2024, a Sassari, si terrà la 73esima edizione della Cavalcata Sarda: un evento che offre ai visitatori un "Viaggio in Sardegna" alla scoperta del ricco patrimonio etnografico dell'isola. Questa "Festa della Bellezza", attirerà decine di migliaia di visitatori, ansiosi di partecipare all'evento più atteso dell'anno.
  • 📣 24 maggio: Merenda nell'Oliveta a Bolotana

    La Merenda nell’Olivata sarà una giornata all’aria aperta che prevede la degustazione di olio Evo, lo storytelling attraverso un incontro divulgativo con esperti e la seduta di mindfullness con la Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Annalisa Pinna.

  • 📣 24 maggio: Merenda nell'Oliveta a Usini

    La Merenda di Usini si svolgerà dalle 17.00 alle 20.00 presso l’Oliveto privato di proprietà del Sig. Renato Carta, sito in località “Badde Cubas”. La location si raggiungerà a piedi dalla zona artigianale “Su Ramu”, dove sarà possibile parcheggiare le auto.

 

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it