Scopri la Festa del Carciofo a Siamaggiore, 16-17 novembre 2024. Un weekend tra tradizione, sapori autentici e spettacoli imperdibili. Non mancare!
Festa del Carciofo a Siamaggiore: Tradizione e Sapori il 16 e 17 Novembre 2024
La Festa del Carciofo a Siamaggiore, giunta alla sua XXIX edizione, è uno degli eventi più attesi dell'autunno in Sardegna. Il 16 e 17 novembre 2024, le strade di Siamaggiore si animeranno con stand enogastronomici, degustazioni, musica e tanto altro per celebrare il carciofo, autentico simbolo di questo territorio. Questa festa non è solo un’occasione per gustare le eccellenze locali, ma anche per immergersi nella cultura e nelle tradizioni sarde.
Sabato 16 novembre: Apertura dell'Expo e Tributo a Vasco Rossi
L’evento prenderà il via sabato 16 novembre alle ore 16 con l'apertura dell'Expo Produttori nelle vie cittadine e in Piazza Asilo, dove i visitatori potranno scoprire i prodotti locali, acquistare specialità e assaporare i carciofi in diverse preparazioni. Durante il pomeriggio si terranno le passeggiate culturali nel centro storico, un’opportunità per esplorare Siamaggiore accompagnati da esperti del territorio.
Alle ore 16, nell’Aula Consiliare, si terrà un interessante convegno dal titolo “Il carciofo in rete: come la collaborazione tra imprese genera valore e opportunità”, che esplorerà le potenzialità di questo prodotto nel contesto della collaborazione tra imprese e istituzioni.
La serata si concluderà in musica con il concerto dei Come nelle Favole, tribute band di Vasco Rossi, che proporrà i grandi successi del rocker italiano, per una notte all’insegna della buona musica e dell’energia.
Domenica 17 novembre: Degustazioni e Balli della Tradizione
La festa riprenderà domenica mattina dalle ore 10 con l’apertura dell’Expo Produttori e le degustazioni curate dallo Chef Renzo, che proporrà piatti speciali a base di carciofo, esaltando la qualità di questo ortaggio tipico. Nel pomeriggio, dalle 16, sarà possibile assistere ai balli della tradizione sarda in Piazza Asilo, con spettacoli folk e danze coinvolgenti.
Uno degli eventi più attesi della giornata è il concorso fotografico dal titolo “Sei brutto… come un carciofo”, giunto alla terza edizione, con premiazione prevista per le ore 18 nel centro del paese.
A chiudere la serata, lo spettacolo itinerante della SeuinStreetBand e, alle ore 21, il concerto dei Janas, un’altra esibizione musicale che promette di regalare emozioni e divertimento per concludere in bellezza questa due giorni dedicata al carciofo.
Perché partecipare alla Festa del Carciofo?
La Festa del Carciofo di Siamaggiore è molto più di una semplice sagra: è un appuntamento che unisce la comunità e celebra la ricchezza del territorio, offrendo un’esperienza culturale autentica. Il carciofo, con il suo gusto deciso e le sue numerose proprietà benefiche, è uno degli ingredienti fondamentali della cucina locale, e questa festa ne rende omaggio in maniera unica e coinvolgente.
Informazioni Utili per Partecipare
Dove: Siamaggiore (OR)
Quando: 16 e 17 novembre 2024
Ingresso: Gratuito
Evento adatto a tutte le età, con attività per famiglie, appassionati di cucina e amanti delle tradizioni.
Come Raggiungere Siamaggiore
Siamaggiore si trova nella provincia di Oristano, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Se viaggiate in auto, potete percorrere la SS131 fino all'uscita per Siamaggiore. Chi preferisce i mezzi pubblici può utilizzare le linee di autobus locali che collegano Oristano e le principali città dell’isola con Siamaggiore.
Contatti e Dettagli
📅 Date: 16 e 17 novembre 2024
📍 Luogo: Siamaggiore (OR)
📞 Telefono: 070 491272
📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
🌐 Sito web: Comune di Siamaggiore
📘 Facebook: Pagina Festa del Carciofo
📘 Comune di Siamaggiore: Pagina Ufficiale