Scopri Domus Antigas a Pula, domenica 26 gennaio 2025. Esplora antiche cortes, cultura, artigianato e sapori autentici.
Domus Antigas nel centro storico di Pula domenica 26 gennaio 2025
Pula si riempie di tradizione: cultura, arte e folklore si incontreranno in una giornata di esposizioni, eventi e colori tra le vie del centro storico della cittadina.
Le antiche case campidanesi del paese si apriranno per ospitare tanto artigianato e buon cibo.
Appuntamento a Pula il 26 gennaio per la nuova edizione di Domus Antigas
Domus Antigas a Pula: Domenica 26 gennaio 2025, il centro storico di Pula si anima per la terza edizione di Domus Antigas, un evento imperdibile per gli amanti delle tradizioni sarde. Tra le vie del borgo, le vecchie abitazioni si trasformano in suggestive cortes che ospitano esposizioni di artigianato locale, degustazioni enogastronomiche e spettacoli di folklore. Un appuntamento che celebra la cultura del territorio, unendo passato e presente in un’atmosfera magica.
Durante la giornata, le caratteristiche cortes del centro storico si trasformano in centri espositivi che offrono un viaggio tra cultura, artigianato e prodotti enogastronomici locali. I visitatori potranno ammirare la maestria degli artigiani, degustare specialità tradizionali e conoscere le storie legate a queste antiche abitazioni.
Spettacoli e folklore: la Sardegna che emoziona
Non mancheranno momenti di intrattenimento: musica dal vivo, giochi tradizionali e danze popolari animeranno le strade di Pula, creando un'atmosfera unica e coinvolgente.
Un elemento distintivo di Domus Antigas è la partecipazione delle maschere tipiche della tradizione carnevalesca sarda. Quest'anno l'evento ospita i celebri Boes e Merdules di Ottana, figure simboliche che raccontano storie di un passato ricco di significati e ritualità.
Il programma della giornata
-
Ore 9:30: Apertura delle corti
-
Ore 10:00: Apertura dei laboratori all'interno delle corti
-
Ore 10:30: OLYMPIAS. Giochi tradizionali della Sardegna® da Piazza del popolo a Piazza XXIV Maggio
-
Ore 11:00: Seuinstreet band per le vie del paese
-
Ore 11:45: Vestizione dell'abito sardo presso Ex pretura
-
Ore 12:30: Seuinstreet band Piazza del popolo
-
Ore 15:00: Sfilata Boes e Merdules, sfilata gruppi Folk con Orchestra Popolare Sarda - Piazza del popolo
-
Ore 16:30: Rappresentazione Boes e Merdules di Ottana - Piazza del popolo
-
Ore 17:00: Elio e i Tenores di Neoneli in "NeonElio" & Orchestra Popolare Sarda - Piazza del popolo
-
Ore 19:30: Saluti Istituzionali - Piazza del popolo
Come arrivare e informazioni utili
Dove: Centro storico di Pula
Quando: Domenica 26 gennaio 2025, dalle ore 10:00 fino a sera.
Ingresso: Gratuito
Per maggiori informazioni: visita il sito Domus Antigas (https://www.domusantigas.it/) e la pagina Facebook della Pro Loco Giovani Pula (https://www.facebook.com/ProLocoGiovaniPula)