A Maracalagonis dal 16 al 18 dicembre Boghes e Cannas, rassegna di tenores, musica tradizionale, gruppi folk, balli in piazza, rievocazioni storiche.

boghes e cannas maracalagonis

BOGHES E CANNAS Voci e Suoni di Sardegna a Maracalagonis

L'Associazione culturale BALLU TUNDU è lieta di invitarvi alla prima edizione dell'evento "BOGHES E CANNAS" Voci e Suoni di Sardegna

16/17/18 DICEMBRE 2022 A MARACALAGONIS

con il contributo dell'Assessorato del turismo, artigianato e commercio della Regione Sardegna e del Comune di Maracalagonis e grazie alla preziosa collaborazione delle associazioni di Maracalagonis Nostra Sennor 'e Itri, Sant'Antonio, Sa Cedra, Martis de Agoa, Pro Loco Marese e della Parrocchia "Vergine degli Angeli" di Maracalagonis.

Rassegna di tenores, musica tradizionale, gruppi folk, balli in piazza, rievocazioni storiche

PROGRAMMA

VENERDI' 16 DICEMBRE

“Quelle canne legate da un filo d’erba...Launeddas”
9:00-10:00/10:30-11:30 Su Coru 'e Mara, via Papa Giovanni XXIII
Spettacolo di burattini dedicato ai bambini

SABATO 17 DICEMBRE

Rievocazione storica del fidanzamento marese negli anni 20 “Fueddus Sigurus”
ORE 16:00 via Roma n°12 , casa Perra
Partenza da casa del futuro sposo verso la casa della futura sposa
ORE 16:15 via Papa Giovanni XXIII n°19, casa parrocchiale
Arrivo presso la casa della futura sposa, commedia de “Is fueddus sigurus”
ORE 17:00 Su Coru 'e Mara, via Papa Giovanni XXIII
Visita mostra “Affatigamentus po sa còia” scene con figuranti riproducenti i preparativi del matrimonio
Voci e Suoni di Sardegna
ORE 18:00 Su Coru 'e Mara, via Papa Giovanni XXIII,
Tenore “Murales” di Orgosolo
Gruppo Folk “ Quartiere Villanova” di Cagliari
Gruppo etnomusicale “ Nodìas”
( Eliseo Mascia, Matteo Muscas, Luca Schirru e Laura Usai)
con il coinvolgimento del pubblico al ballo in piazza

DOMENICA 18 DICEMBRE

Rievocazione storica del matrimonio marese negli anni 20 “Sa còia antiga”
ORE 15:00 via Papa Giovanni XXIII n°19, casa parrocchiale
Sa calada de is arrobas
Dalla casa della famiglia della futura sposa, partenza del corteo per la consegna del corredo presso la casa dei futuri sposi
ORE 15:30 Su Coru 'e Mara, via Papa Giovanni XXIII
Vestizione della sposa
ORE 16:15 via Roma n°12, casa Perra
Sa còia
Parte dalla casa del futuro sposo il corteo nuziale per le vie del centro storico, con l'accompagnamento dell'Orchestra Popolare Sarda, a seguire dopo il rito del matrimonio “Su Ballu 'e Missa”
ORE 17:30 via Papa Giovanni XXIII n° 7, casa Farci
Intregu de is crais
Rito della consegna delle chiavi agli sposi
ORE 17:45 Degustazione dei dolci degli sposi
Voci e Suoni di Sardegna
ORE 18:00 Su Coru 'e Mara, via Papa Giovanni XXIII
“Maschere tradizionali di Maracalagonis” a cura dell'associazione Martis de Agoa
Tenores di Neoneli
Gruppo folk “Campidanesas”
Gruppo etnomusicale Cuncòrdias
(Orlando ed Eliseo Mascia, Bruno e Asael Camedda,
insieme alla partecipazione di Emanuele Garau)
con il coinvolgimento del pubblico al ballo in piazza.

Presenta Emanuele Garau

Direttore artistico Orlando Mascia

https://www.facebook.com/prolocomarese

boghes e cannas maracalagonis su cumbidu

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it