Sono aperte fino al 10 novembre le iscrizioni all’edizione 2022 del Fiorenzo Serra Film Festival.
Fiorenzo Serra Film Festival 2022
Fiorenzo Serra Film Festival 2022: Il tema di quest’anno è “Terra: l’essere umano e il territorio”. Il 10 novembre scade il termine per partecipare.
Sono aperte fino al 10 novembre le iscrizioni all’edizione 2022 del Fiorenzo Serra Film Festival, uno tra i più importanti concorsi europei sul cinema etnografico, organizzato a Sassari dal Laboratorio di Antropologia Visuale della Società Umanitaria-Cineteca Sarda.
La rassegna, alla sesta edizione, ha raccolto finora oltre 2000 film di grande valore etnografico da tutto il mondo ed è ormai un punto di riferimento nel panorama cinematografico.
Il tema scelto per il 2022 è “Terra: l’essere umano e il territorio”. Un rapporto complesso, talvolta armonioso talaltro conflittuale, che oggi si ripercuote sulla biodiversità, sugli ecosistemi e sui cambiamenti del clima.
Il montepremi complessivo è di 5mila euro, da dividere tra i vincitori in concorso nelle due categorie: la principale, intitolata al cineasta sassarese Fiorenzo Serra, e la sezione, destinata ai film a tema libero, che prende il nome da Antonio Simon Mossa, collega e amico di Fiorenzo Serra. Al vincitore della categoria medio-lungometraggi del “Fiorenzo Serra” andranno 2500 euro; per la categoria cortometraggi (di durata inferiore ai 30 minuti) il premio sarà invece di 1000 euro. I migliori film del premio “Mossa” riceveranno 1000 euro (medio-lunghi) e 500 (corti).
Il concorso è aperto a tutti. I film potranno essere inviati tramite mail o via posta, compilando la scheda presente sul sito fiorenzoserrafilmfestival.it, dov’è possibile inoltre visionare il bando di concorso. La scadenza per inviare le opere è fissata al 10 novembre. La fase finale del concorso, con le premiazioin, è in calendario a dicembre.
News e aggiornamenti sul concorso possono essere consultati anche sui canali social del festival presenti su Facebook e Instagram.