Non perdere la Rassegna Estiva Maschere della Sardegna 2024 a Samugheo sabato 27 luglio! Scopri tradizioni, spettacoli e cultura in un evento unico.

rassegna estiva Maschere samugheo

Rassegna Estiva Maschere della Sardegna 2024 a Samugheo

Il 27 luglio 2024, Samugheo ospiterà laRassegna Estiva delle Maschere della Sardegna, organizzata dal gruppo Mamutzones Antigos in collaborazione con il Comune e la Pro loco di Samugheo. Questo evento è un'occasione unica per immergersi nelle tradizioni sarde e vivere un'esperienza culturale indimenticabile.

La manifestazione avrà inizio già dalla mattina con una serie di attività coinvolgenti. I visitatori potranno esplorare le rovine del Castello di Medusa, partecipare a trekking ed arrampicate per i più avventurosi, e visitare il MURATS – Museo Unico Regionale Artistico del Tessile. Quest'ultimo offre una collezione permanente di manufatti risalenti alla fine del Settecento, un'opportunità imperdibile per gli appassionati di storia e artigianato.

Il momento clou dell'evento sarà alle ore 22 con l'inizio della sfilata dei gruppi in maschera. Con partenza dal piazzale Parco Giochi, la parata attraverserà via Vittorio Emanuele e terminerà in piazza Sedda. Parteciperanno gruppi locali e internazionali, inclusi i famosi Boes e Merdules bezzos di Ottana, Su Bundhu di Orani, e i gruppi esteri come il Dobczyce Song and Dance Ensemble dalla Polonia e il Gruppo Rozsutec dalla Slovacchia. La presenza dei Krampus Alfagor Tuifl di Merano aggiungerà un tocco di esotico e misterioso alla serata.

La serata continuerà alle 23:30 in piazza Repubblica con i balli tradizionali del gruppo Dilliriana. Per chi vorrà proseguire la festa, a partire dalle 00:30 il DJ Francesco Cossu animerà la nottata con un entusiasmante DJ set. L'evento offrirà anche molteplici occasioni di svago con eventi collaterali organizzati da varie associazioni locali, rendendo l'intera giornata ricca di attività per tutti i gusti.

Questa sesta edizione della Rassegna Estiva è un’occasione per promuovere lo scambio culturale. "Sin dall’inizio – spiegano i Mamutzones Antigos – abbiamo impostato l’evento per valorizzare le maschere tradizionali sarde affiancandole a quelle di altre parti d’Italia e del mondo". Il loro impegno ha portato a un crescente interesse e successo, con l’obiettivo di migliorare e rinnovare l'evento ogni anno.

Tra i protagonisti indiscussi ci saranno i Mamutzones Antigos, che con le loro maschere antiche e rituali propiziatori rappresentano un legame profondo con la storia e le tradizioni dell'isola. Vestiti con pelli e campanacci, e con il volto nascosto sotto copricapi di sughero e corna caprine, i Mamutzones rappresentano la rinascita del dio della vegetazione, “Maimone”. La loro danza rituale è un potente richiamo alle antiche cerimonie agrarie.

La Rassegna Estiva delle Maschere della Sardegna 2024 a Samugheo è quindi un evento imperdibile per chi vuole scoprire le tradizioni sarde, assistere a spettacoli suggestivi e partecipare a un’esperienza culturale unica.

INFO
https://www.facebook.com/Mamutzones.samugheo

Scheda Evento

📅 Data27 Luglio 2024
📍 Località Samugheo, Sardegna
🕰 Orario Dalle 10:00 alle 00:30
🎭 Evento Principale Sfilata Maschere alle 22:00
🏛 Visite Castello di Medusa, MURATS
💃 Intrattenimento Balli in Piazza, DJ Set

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it