Il 2 giugno 2022 Festa della Repubblica a Caprera: si celebra il 140° anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi, avvenuta sull’isola nello stesso giorno del 1882.

compendio garibaldino caprera

A Caprera la Festa della Repubblica e il 140° Anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi

Il 2 giugno 2022, Festa della Repubblica, a Caprera si celebra il 140° anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi, avvenuta sull’isola nello stesso giorno del 1882.

Al Compendio Garibaldino, alle 10.30, si terrà la cerimonia di deposizione delle corone presso la tomba dell’Eroe dei due Mondi, alla presenza di autorità civili, militari e di pubblico.

A fare gli onori di casa saranno Luana Toniolo, direttrice della Direzione Regionale Musei della Sardegna, e Luciano Cannas, direttore dei Musei Garibaldini di Caprera.

L’evento sarà anche l’occasione per presentare nuovi progetti di valorizzazione promossi nei Musei Garibaldini di Caprera.

Dopo la cerimonia, infatti, i visitatori potranno ammirare per la prima volta una significativa esposizione temporanea di libri, tratti dalla ricca Biblioteca appartenuta al Generale.

Dal 1856, anno in cui Garibaldi si stabilì sull’isola, al 1882, anno in cui morì, giunsero a Caprera migliaia di libri da tutto il mondo, divisi tra volumi e opuscoli. La biblioteca per l’Eroe fu una fonte inesauribile di interessanti letture, tra le sue più grandi passioni nei rari momenti di riposo.

Nella Casa Bianca non era presente una vera e propria biblioteca e i libri erano sparsi dappertutto; si trovavano ovunque in ogni stanza, dentro gli scaffali, sui mobili, sulle sedie e persino sul pavimento. Nella stanza in cui morì i libri erano presenti in grande quantità, a testimoniare come la lettura fu una preziosa consolazione durante la malattia, proprio negli ultimi istanti della sua vita.

Tra le opere esposte vi sarà una selezione di volumi inglesi, riviste massoniche, trattati di astronomia, matematica e scienze, quelli specializzati in agraria, idraulica e apicoltura e, soprattutto, la Divina Commedia, una delle ultime opere lette da Garibaldi che nei suoi ultimi giorni di vita che volle vicina, accanto al suo letto.

Infine, nella stessa giornata, verrà inaugurato un nuovo spazio espositivo nel locale che ospita le barche appartenute a Giuseppe Garibaldi e suo figlio Manlio.

I due cimeli protagonisti saranno posizionati al centro di una galleria fotografica che ripropone da una parte una serie di vedute e illustrazioni d’epoca di Caprera, tratte dal fondo fotografico del museo, e dall’altra scatti fotografici contemporanei dell’isola, con un particolare riferimento ad alcune vedute dei Musei Garibaldini, fotografati dal mare, e soprattutto scorci di Cala Garibaldi, l’insenatura dove un tempo erano ormeggiate le barche dell’eroe dei due mondi.

Con la valorizzazione degli spazi espositivi, attraverso l’impatto visivo, il visitatore verrà coinvolto in una passeggiata emotiva, tra passato e presente, nei luoghi e paesaggi di Caprera tracciati e fortemente segnati dalla presenza di Giuseppe Garibaldi.

Orario apertura museo: 8.30 – 19.30

Orario manifestazione: 10.30

Prenotazione obbligatoria al numero di telefono

335 7505401.

Dove si trova e come arrivare al Compendio Garibaldino

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it