Sabato 18 maggio 2024 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea.

notte europea musei sardegna 2024

Sabato 18 maggio 2024, torna la “Notte Europea dei Musei

Il Ministero della Cultura anche quest’anno partecipa alla manifestazione, giunta alla ventesima edizione, con l’apertura serale dei musei e dei luoghi della cultura statali al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge)

Le aperture straordinarie saranno arricchite da eventi e iniziative organizzati in collaborazione con enti e associazioni, per far conoscere le attività degli Istituti e promuovere la conoscenza del patrimonio culturale in un’atmosfera particolarmente suggestiva.

Elenco dei Musei che aderiscono in Sardegna

  • Notte dei Musei 2024 alla Pinacoteca nazionale di Sassari

    Sabato 18 maggio 2024 torna la Notte Europea dei Musei con ingresso al costo simbolico di 1,00 euro.
    Per l’occasione la Pinacoteca Nazionale di Sassari effettuerà un’apertura straordinaria fino alle ore 22.30.
    A partire dalle ore 20.00 nel cortile interno del Museo verrà presentato il “Concerto degenerativo” del Carlo Doneddu Trio, organizzato dal Laborintus Circolo Musicale, in collaborazione con Il Colombre aps, nell’ambito del Bardunfula Festival.
    Per info e prenotazioni: 349 802 4059.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it