Scopri il programma del Borgo in Mostra a Modolo, appuntamento il 25 e 26 giugno 2022!
Il Borgo in Mostra a Modolo il 25 e 26 giugno 2022
L'EVENTO E STATO RINVIATO PER MALTEMPO | LOCANDINA IN AGGIORNAMENTO
L'Amministrazione Comunale di Modolo comunica che, a causa del maltempo attualmente previsto per il weekend del 7 e 8 maggio prossimi, unitamente a sopraggiunti inconvenienti che impediscono la partecipazione alla sfilata programmata per la giornata di domenica di diversi gruppi in maschera, L'EVENTO "BORGO IN MOSTRA" È RINVIATO a data da destinarsi (molto probabilmente al 25 e 26 giugno 2022).
Modolo si mette in mostra invita tutti il 25 e 26 giungo 2022 a partecipare all’evento “BORGO IN MOSTRA”. Tradizione, artigianato e agro alimentare.
Filari di vigne costellano la strada per arrivare a Modolo, borgo della provincia di Oristano, uno tra i più piccoli della Sardegna, a pochi km dal mare di Bosa e delle calette del litorale di Alghero.
Sarà possibile la degustazione dei vini locali e della Malvasia, presso i vari punti di ristoro lungo il circuito chiuso, dove saranno serviti piatti tipici.
Nelle due giornate sarà possibile vivere momenti unici grazie alla Funky jazz orchestra, la simpatia della Compagnia teatrale i Barbariciridicoli, il coro polifonico Città di Macomer, la partecipazione di PINO PIU, GIO GAS e DJ TRIBE che accompagneranno con la loro musica le vie del borgo, mentre chiuderanno la serata del sabato il gruppo LE GENERAZIONI e DJ TRIBE!
La domenica sarà tutta dedicata alla tradizione, oltre alla musica per le vie, ci sarà il ballo sardo guidati dal maestro GUIDO VERCELLINO che apriranno il sipario alla sfilata delle maschere del carnevale di Sardegna!
Dove si trova e come arrivare a Modolo?
PRORGAMMA
sabato 7 maggio
- 16:00 | BARBARICIRIDICOLI ITINERANTI
- 17:00 FUNKY JAZZ ORCHESTRA ITINERANTE
- 19:00 CORO POLIFONICO CITTA DI MACOMER
- MUSICA LIVE - PIAZZA DEI CADUTI
- 20:00 LE GENERAZIONI
- 22:00-24:00 DJ TRIBE
domenica 8 maggio
- 15:00 BALLI SARDI ITINERANTI
- 16:00 SFILATA DI MASCHERE:
- TUMBARINOS DI GAVOI
- S'AGCABADORA PIANALZESA
- SU MASCADORE E SU LOLLE - PADRU
- SU BUNDU - ORANI
- THURPOS - OROTELLI
- MAMUTHONES E ISSOHADORES - PROLOCO DI MAMOIADA
- MUSICA LIVE - PIAZZA DEI CADUTI
- 20:00 LE GENERAZIONI
MUSICA PER LE VIE DEL BORGO IL 7 E L’8 IN COMPAGNIA DI GIO GAS, PINO PIU, DJ TRIBE
Tanti stand espositivi da tutta l'isola, hobbisti, professionisti artigiani e del settore agro-alimentare.
Potrete degustare vini locali, la famosa malvasia e apprezzare i prodotti locali nei punti di ristoro.
A 142 metri di altitudine, occupa una superficie di circa 2,42 Kmq.
Grazie al suo terreno fertile produce ottimi vini, famosa è la vernaccia.
Tra i monumenti bisogna menzionare il nuraghe Albaganes, i resti di un convento e la chiesa parrocchiale di Sant'Andrea che nel 1828 fu distrutta da un incendio e successivamente ristrutturata.