La due giorni per la festa del lavoro a Sassari presenta un ricco programma di musica domenica primo maggio 2022 quando la guest star saranno gli Africa Unite.
Comitato Primo Maggio
Acli / Endas / Uisp
presentano
I concerti della festa del lavoro: gli Africa Unite il 1 maggio 2022 a Sassari
Giardini Pubblici / Sassari
30 aprile / 1 Maggio 2022
La due giorni per la festa del lavoro a Sassari presenta un ricco programma di musica domenica primo maggio quando la guest star saranno gli Africa Unite il gruppo reggae italiano più longevo e importante.
Oltre a loro sul palco si esibiranno Voka, MOWMAN, Federico Marras, Black Board, Lisandru, Rusty Punx, King Textone, Gianluca Venerdini, OK BA e molti altri ancora a partire dalle 16 per finire la notte.
Gli Africa Unite nascono nel 1981, immediatamente dopo la prematura scomparsa di Bob Marley, con Bunna e Madask, che cominciano il percorso che oggi li ha portati a diventare il gruppo più longevo e rappresentativo del reggae made in Italy. Il debutto discografico avviene nel 1987 con “MJEKRARI”a cui fa seguito l’Ep “LLAKA” grazie ai quali gli A.U. collettano un buon numero di live in giro per l’Italia. Nel 1991 pubblicano “PEOPLE PIE” che contribuisce ulteriormente ad aumentare la loro popolarità. Nello stesso anno vengono chiamati ad aprire il concerto di Gregory Isaac a Negril, in Giamaica.
Gli anni ’90 sono gli anni del fermento culturale e musicale, dell’esplosione creativa nata e cresciuta nelle occupazioni e nei movimenti di controcultura, in questo contesto prende forma il disco, che nel 1993 esce per la Vox Pop, “BABILONIA E POESIA”, un album cantato quasi interamente in italiano che si confermerà un disco cruciale per il futuro del gruppo. Nell’immediato si vedono moltiplicare i concerti in Italia ed inoltre la distribuzione in Olanda, Belgio e Francia, fa sì che gli Africa vengano invitati ad una serie di festival in giro per l’Europa. In seguito saranno chiamati al Festival di Babilonia in Iraq e a partecipare a due concerti in Palestina. “UN SOLE CHE BRUCIA” del 1995, ottiene un inaspettato successo di critica e pubblico che aprirà la strada per la futura collaborazione con Polygram/Mercury con la quale gli Africa pubblicheranno l’anno successivo il live “IN DIRETTA DAL SOLE”. Il 1997 è l’anno de “IL GIOCO” attraverso il quale la band esplora e mescola tutte le più moderne tendenze musicali mitteleuropee distaccandosi dallo stereotipo reggae per avvicinarsi al drum’n’bass, al funk, passando per l’ r’n’b. Undici tracce che, nell’edizione dub, uscita solo in vinile, si pregiano dell’intervento di Mad Professor, in qualità di Dub Master.