Festa di San Simplicio Olbia 2024: i festeggiamenti prevedono diversi eventi che si svolgono durante la settimana del 15 maggio, giorno di San Simplicio.


San Simplicio Olbia - Foto Gavino Sanna

La festa di San Simplicio, la festa più sentita dai cittadini di Olbia!

Olbia dal 10 al 15 Maggio 2024

I festeggiamenti prevedono diversi eventi che si svolgono durante la settimana del 15 maggio, giorno di San Simplicio. 

Il programma è organizzato dal Comitato Festeggiamenti San Simplicio e si apre, come da tradizione, con i fuochi d’artificio sul mare. Seguono spettacoli musicali, bancarelle e giostre allestite nell’area limitrofa al Parco Fausto Noce.

Alcuni eventi tradizionali di questa festa sono ormai famosi: la sagra delle cozze il prodotto tipico di Olbia, i concerti di band nazionali, il palio della stella, i balli dei gruppi folk in costume tradizionale e tanti altri.

Il 15 maggio, data del martirio del Santo Patrono di Olbia e di tutta la Gallura, donne e uomini vestiti in costume sardo accompagnano il Santo in processione lungo le vie della città. La processione culmina davanti alla chiesa di San Simplicio, dove si celebra la messa solenne.

  • Ore 17:00  Basilica San Simplicio – Raduno delle Bandiere ex voto che, accompagnate dalla Banda musicale “F. Mibelli”, sfileranno sino alla Sede Sociale del Comitato Festeggiamenti San Simplicio in via Piacenza n°7 (Trav. Via Andrea Doria). Al termine della cerimonia della benedizione delle medaglie, il corteo raggiungerà l’abitazione del presidente Giovanni Varrucciu , in via Cosimo Dei Medici n° 23 , dove verranno resi gli onori alla bandiera di San Simplicio. La sfilata proseguirà per la Basilica di San Simplicio secondo il seguente percorso:, Via Barcellona, Viale Aldo Moro, Corso Umberto, Via San Simplicio, Via Gabriele D’Annunzio, Basilica.

  • Ore 19:00 Basilica San Simplicio: Santa Messa.

  • Ore 21:30 Lungomare via Redipuglia – molo Benedetto Brin – località Mogadiscio  Spettacolo di fuochi d’artificio

Programma San Simplicio Olbia Mercoledì 15 maggio 2024

Ore 05:30 - Per le vie della città
Diana con la Banda musicale “F. Mibelli” di Olbia.

Ore 10:00 - Piazza Santa Croce (Chiesa di San Paolo)
Accoglienza di S.E il Vescovo Mons. Sebastiano Sanguinetti,con il Comitato e la Banda musicale F. Mibelli e proseguirà per la Basilica di San Simplicio. 

Ore 11:30 Piazza San Simplicio:
Solenne Messa Pontificale in onore del Santo Patronopresieduta dal  S.E. Vescovo Mons. Sebastiano Sanguinetti  e dai sacerdoti della Diocesi.I canti liturgici saranno eseguiti dal Coro Lorenzo Perosi di Olbia.

Ore 16:30 - Piazzale Basilica di San Simplicio
Raduno dei gruppi folk con esibizione in attesa dell’inizio della Processione.

Ore 18:00 - Piazzale Basilica di San Simplicio
Solenne Processione in onore del Santo Patrono 
con la partecipazione del Vescovo, Mons. Sebastiano Sanguinetti, con il seguente percorso:

  • Basilica
  • Via Fausto Noce
  • Via Boccherini
  • Via Lombardia
  • Via Vittorio Veneto
  • Via Mameli
  • Via Trento
  • Via Redipuglia
  • Via Genova
  • Corso Umberto
  • Via San Simplicio
  • Via Gabriele d'Annunzio
  • Basilica.

La processione sarà accompagnata dalla Banda musicale “F. Mibelli” di Olbia, dalla Banda “ B. Demuro” di Berchidda e dai gruppi folk, provenienti dai paesi della Sardegna : Assemini, Budduso’, Berchidda, Calangianus, Luogosanto, Monti, Nuoro, Olbia, Oniferi, Padru, Sa Castanza, Sennori, Simaxis, Settimo San Pietro, Torpe’, Telti, Trinità, Usini, il Coro di Loiri, Coro Sos Astores. Seguirà al rientro la Santa Messa, presieduta dal Parroco Don Antonio Tamponi. I canti liturgici saranno eseguiti dal Coro Sos Astores.

Ore 21:00 - Piazza Basilica San Simplicio
Rassegna regionale del folklore
 con l’esibizione dei gruppi e cori partecipanti alla manifestazione.
Presenta la serata Giuliano Marongiu.

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO NEL

SITO UFFICIALE


 

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it